PARCO DELLA VAL BORBERA, PUBBLICATO IL NUOVO BANDO

A tre anni dall’istituzione dell’area protetta attualmente vi è un solo dipendente E’ stato recentemente ripubblicato, a cinque mesi dalla revoca del precedente, il bando per l’assunzione di un tecnico presso la sede del Parco dell’Alta Val Borbera facente parte delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese. La sede del Parco si trova nel Comune di CarregaContinua a leggere “PARCO DELLA VAL BORBERA, PUBBLICATO IL NUOVO BANDO”

ILCAMMINO PIEMONTE SUD, UN PERCORSO PER PROMUOVERE IL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

Il Cammino del Piemonte Sud, itinerario suddiviso in diciannove tappe con difficoltà escursionistica, ovvero accessibile a tutti, ideato e promosso dalle Aree Protette dell’Appennino Piemontese promuove il turismo sostenibile e responsabile, attento all’impatto ambientale e rispettoso del territorio e della cultura locale. Il Cammino del Piemonte Sud attraversa tutte le Aree Protette e i SitiContinua a leggere “ILCAMMINO PIEMONTE SUD, UN PERCORSO PER PROMUOVERE IL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE”

RITORNA IL CONCORSO MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA

Ritorna anche quest’anno il Concorso Mieli dei Parchi di Liguria, la manifestazione promossa da Federparchi che, da oltre vent’anni celebra il miele quale prodotto simbolo del territorio, dell’ambiente e delle buone pratiche rurali. Il Concorso da più di vent’anni sancisce la collaborazione degli apicoltori liguri con la Regione e il sistema delle Aree Protette Liguri,Continua a leggere “RITORNA IL CONCORSO MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA”

PARCO DEL BEIGUA, RISPETTEREMO LE ORDINANZE, MA RISCHIANO DI PRODURRE GLI EFFETTI OPPOSTI

I rimedi rischiano di essere peggiori del male, questa, in sintesi, la posizione del Parco del Beigua in merito all’ordinanza di stop alle attività del turismo outdoor in seguito ai casi di Peste Suina Africana trovati nei cinghiali dell’area. Secondo il Parco l’ordinanza rappresenta solamente un pannicello caldo, in quanto gli animali selvatici come volpi,Continua a leggere “PARCO DEL BEIGUA, RISPETTEREMO LE ORDINANZE, MA RISCHIANO DI PRODURRE GLI EFFETTI OPPOSTI”

RITORNA IL CONCORSO “MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA”

Nuova edizione del Concorso Mieli dei Parchi della Liguria, appuntamento diventato, nel corso degli anni, un vero e proprio must per gli apicoltori locali e che, quest’anno, sarà coordinato dal Parco di Piana Crixia, il paese del “fungo di pietra”. Possono partecipare al concorso tutti gli apicoltori che operano in regola con le leggi vigentiContinua a leggere “RITORNA IL CONCORSO “MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA””

FEDERPARCHI LIGURIA LANCIA IL PROGETTO DELLA CICLOVIA DEI MILLE CHILOMETRI

Federparchi Liguria ha proposto la nascita di una ciclovia che coinvolge l’intero territorio regionale e che si caratterizza per nessun nuovo impatto sul territorio, un’elevata sostenibilità e un basso costo di realizzazione nonché la rapidità attuativa. La ciclovia si sviluppa per circa 1000 chilometri, tutti su viabilità pubblica già esistente partendo da Ventimiglia e arrivandoContinua a leggere “FEDERPARCHI LIGURIA LANCIA IL PROGETTO DELLA CICLOVIA DEI MILLE CHILOMETRI”

PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO “MIELI DEI PARCHI di LIGURIA”

Si è conclusa ieri, con il convegno tradizionale e la premiazione degli agricoltori, l’edizione del 2020 di “Mieli dei Parchi della Liguria”, concorso nato alcuni anni fa per promuovere l’attività degli apicoltori nelle aree protette della Liguria. Capofila dell’evento il Parco di Portofino, la premiazione è stata condotta da Roberto Costa, coordinatore di Federparchi LiguriaContinua a leggere “PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO “MIELI DEI PARCHI di LIGURIA””

MINIERA DI TITANIO DEL TARINE’, DA FEDERPARCHI UN DECISO NO

Un deciso no, da parte di Federparchi, alla possibilità di estrarre titanio dal Monte Tarinè nell’area protetta del Parco del Beigua. Nel corso dell’assemblea straordinaria di Federparchi del 15 ottobre si è tenuta una discussione intensa a tutto campo su diversi punti di strategia politica nazionale, l’assemblea ha poi approvato all’unanimità la mozione del coordinamentoContinua a leggere “MINIERA DI TITANIO DEL TARINE’, DA FEDERPARCHI UN DECISO NO”

Si celebra oggi la Giornata Europea dei Parchi

Il 24 maggio si celebra la Giornata Europea dei Parchi, in Italia questo evento chiude la prima “Settimana della Natura” del 18-24 maggio ideata lo scorso anno dal Ministero dell’Ambiente. Il ruolo storico dei Parchi in Italia è indubbiamente importante e si avvicina al traguardo del secolo, ma la Giornata Europea è anche l’occasione perContinua a leggere “Si celebra oggi la Giornata Europea dei Parchi”