A COGOLETO LA CONFERENZA “MARE FRAGILE, ISTRUZIONI PER L’USO”

Organizzata dall’UniTre Arenzano Cogoleto, dall’Associazione Posidonia e dall’Associazione Culturale Cogoleto Otto Venerdì 24 marzo si terrà a Cogoleto un interessante conferenza sul tema dell’importanza della salvaguardia e della tutela del mare, organizzata dall’UniTre Arenzano Cogoleto in collaborazione con l’Associazione Posidonia e l’Associazione Culturale Cogoleto Otto con il patrocinio ufficiale del Comune di Cogoleto. La conferenza,Continua a leggere “A COGOLETO LA CONFERENZA “MARE FRAGILE, ISTRUZIONI PER L’USO””

AL VIA A VARAZZE LA SERIE DI INCONTRI DEDICATA AL BEATO JACOPO

Organizzati dall’Associazione Centro Studi Beato Jacopo con i professori Paolo Maggioni e Lorenzo Sinisi Nella serata di venerdì 3 marzo si è tenuta a Varazze l’assemblea dell’Associazione Centro Studi Jacopo da Varagine, in cui è stato presentato il programma per il 2023. Le attività previste saranno dedicate ai due Patroni della città, ovvero il BeatoContinua a leggere “AL VIA A VARAZZE LA SERIE DI INCONTRI DEDICATA AL BEATO JACOPO”

INCONTRO A NIZZA MONFERRATO SUL TEMA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Organizzato dal Lions Club Nizza Monferrato – Canelli con gli esperti internazionali Peter Wadhams e Maria Pia Casarini I temi dei cambiamenti climatici sono sempre più di attualità, anche alla luce dei continui eventi che, ormai, hanno sempre meno di straordinario. Sabato 11 marzo presso l’Auditorium della Santissima Trinità di Nizza Monferrato si terrà unContinua a leggere “INCONTRO A NIZZA MONFERRATO SUL TEMA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO”

CONFERENZA A VARAZZE SULLA STORIA DELLA BANDIERA ITALIANA

Come sono nate e come si sono evolute la Bandiera Nazionale e quella della Marina Militare Questo venerdì alla Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze si terrà un’interessante conferenza sulla Storia della Bandiera Nazionale e della Bandiera della Marina Militare. L’incontro, con ingresso libero, è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Varazze e siContinua a leggere “CONFERENZA A VARAZZE SULLA STORIA DELLA BANDIERA ITALIANA”

L’AGRICOLTURA RESISTE, CONFERENZA DI FINE ANNO DI CIA ALESSANDRIA A PALAZZO MONFERRATO

Cia Alessandria organizza venerdì 16 dicembre a Palazzo Monferrato di Alessandria l’evento “L’agricoltura (r)esiste”, la tradizionale conferenza di fine anno dell’associazione di categoria del mondo atricolo. La conferenza che si terrà alle ore 10 e 30 a Palazzo Monferrato sarà l’occasione per tirare le somme dell’annata agraria, spiegare le criticità del settore agricolo, con CiaContinua a leggere “L’AGRICOLTURA RESISTE, CONFERENZA DI FINE ANNO DI CIA ALESSANDRIA A PALAZZO MONFERRATO”

L’UNIVERSITA’ DEL GOLFO DI SPOTORNO E NOLI INAUGURA IL NUOVO ANNO ACCADEMICO

Questo lunedì l’Università del Golfo di Spotorno inaugura ufficialmente il suo nuovo Anno Accademico con un convegno presso il Teatro Castello di Spotorno tenuto da Mino Puppo a cui seguirà la presentazione dei corsi del nuovo anno. L’inaugurazione ufficiale si terrà lunedì alle ore 17 e 30 presso il Teatro Castello di Spotorno con l’interventoContinua a leggere “L’UNIVERSITA’ DEL GOLFO DI SPOTORNO E NOLI INAUGURA IL NUOVO ANNO ACCADEMICO”

LA FIAB TORTONA ALL’INCONTRO SULLA SICUREZZA STRDALE E AL MERCATINO DELLA SOLIDARIETA’

La Sezione Malabrocca FIAB Tortona segnala due appuntamenti importanti che si terranno questa settimana e ai quali la FIAB sarà presente, si tratta della conferenza sulla sicurezza stradale e il Mercatino della Solidarietà. Il primo appuntamento si terrà domani sera alle ore 21 e 30 presso il Palazzo Monferrato di Alessandria con la conferenza dalContinua a leggere “LA FIAB TORTONA ALL’INCONTRO SULLA SICUREZZA STRDALE E AL MERCATINO DELLA SOLIDARIETA’”

CONOSCERE PER DIFENDERSI, UNA CONFERENZA A NOLI SUL TEMA DELLE TRUFFE AGLI ANZIANI

Le truffe porta a porta, in particolare quelle alle persone più anziane e fragili, sono sempre più diffuse, per sensibilizzare la cittadinanza su questo importante argomento si terrà a Noli una doppia conferenza. L’evento, dal titolo Conoscere per Difendersi, è organizzato dall’Arma dei Carabinieri si terrà lunedì 28 novembre con un doppio appuntamento, il primoContinua a leggere “CONOSCERE PER DIFENDERSI, UNA CONFERENZA A NOLI SUL TEMA DELLE TRUFFE AGLI ANZIANI”

IL BAL DO SABRE CONCLUDE A MONDOVI’ LA RASSEGNA D’ACQUA E DI FERRO

Domani a Mondovì si terrà l’ultimo appuntamento con la rassegna D’Acqua e di Ferro con l’arrivo del Bal do Sabre,il ballo delle sciabole, una delle manifestazioni più sentite della cultura popolare. L’appuntamento è alle ore 16 presso l’Antico Palazzo di Città nel centro della capitale del Monregalese, con un convegno sulle tradizioni folkloristiche e leContinua a leggere “IL BAL DO SABRE CONCLUDE A MONDOVI’ LA RASSEGNA D’ACQUA E DI FERRO”

CONFERENZA SULLA BIODIVERSITA’ AD ARQUATA SCRIVIA CON IL NATURALISTA ANTONIO SCATASSI

Una conferenza su un tema di drammatica attualità, la crisi della biodiversità e le sue conseguenze sull’ambiente e l’economia, giovedì sera presso il Palazzo Comunale di Arquata Scrivia con Antonio Scatassi nell’ambito della rassegna Semi di Cultura. Il terzo appuntamento della rassegna è incentrato sulla situazione attuale, dove stiamo vivendo una catastrofe ecologica senza precedentiContinua a leggere “CONFERENZA SULLA BIODIVERSITA’ AD ARQUATA SCRIVIA CON IL NATURALISTA ANTONIO SCATASSI”