
Un incontro molto interessante quello organizzato dall’UniTre Arenzano Cogoleto per martedì 8 novembre a Villa Mina di Arenzano con il professor Francesco Surdich, per lungo tempo Rettore dell’Università di Genova, che presenterà il suo nuovo libro La Via della Seta Antica e Moderna.
La presentazione si terrà alle ore 15 e 30 presso la Sala Impastato di Villa Mina e vedrà la partecipazione dell’autore insieme ad Aldo Caterino della casa editrice Il Portolano di Genova che ha pubblicato il volume con ingresso libero. La Via della Seta Antica e Moderna – Europa e Cina dalla Dinastia Han alla Belt Road Initiative è una descrizione dei lunghi rapporti commerciali che legano, fin dall’epoca di Marco Polo, l’Europa con l’estremo Oriente, rapporti non sempre facili e spesso di competizione commerciale ma che vedono l’Europa e l’Asia che hanno sempre bisogno l’una dell’altra.
Francesco Surdich è nato a Cherso in Iugoslavia l’11 maggio del 1944, trasferendosi in Italia con la famiglia, oppositrice del regime di Tito, all’età di due anni, si è laureato all’Università di Genova nel 1967, ottenendo, l’anno successivo una Borsa di Studio presso l’Istituto di Paleologia e Storia Medioevale. A partire dal 1970 inizia l’insegnamento di Storia delle Esplorazioni Geografiche all’Università di Genova, incarico che manterrà fino alla pensione nel 2016. Nel 2008 è diventato Rettore della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Genova. All’insegnamento ha unito una grande passione per i viaggi, con un’attività di ricerca sui viaggi e i viaggiatori di ogni epoca con oltre trecento pubblicazioni. Nel 1975 ha fondato il periodico Miscellanea di Storia delle Esplorazioni, rivista scientifica annuale attualmente la più longeva al mondo dell’argomento.