MAGAZINE CUCINA – SFORMATO MONFERRINO DI POLENTA

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi immerge ormai nella stagione fredda, con un secondo piatto della tradizione che ci richiama subito alla tradizione contadina di una volta, con le tavolate della domenica e delle feste tra odori e sapori inconfondibili che ci sanno subito di buono e genuino, lo sformato monferrino diContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – SFORMATO MONFERRINO DI POLENTA”

ARRIVA LA STAGIONE FREDDA, MANTENIAMOCI IN FORMA CON GLI SPORT INVERNALI!

Dopo un periodo mite particolarmente lungo, sta finalmente arrivando la stagione fredda, l’inverno però non è solo relax, anzi, gli sport invernali sono un vero e proprio toccasana per mantenersi in forma con l’attività sportiva sulla neve, che possono fare tutti adattandosi al proprio fisico e alla propria età. Una delle attività sportive invernali piùContinua a leggere “ARRIVA LA STAGIONE FREDDA, MANTENIAMOCI IN FORMA CON GLI SPORT INVERNALI!”

I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – LA MORTE DEL SOLE (PRIMA PARTE)

Un nuovo appuntamento con i racconti di Marina Salucci che, per questa occasione, ci propone un insolito testo apocalittico e fantascientifico, cosa succederebbe se, un giorno, il Sole non illuminasse più la terra? LA MORTE DEL SOLE E davvero fu così. Come lo avevano predetto i mistici e gli scienziati. Proprio così, uguale in ogniContinua a leggere “I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – LA MORTE DEL SOLE (PRIMA PARTE)”

MAGAZINE LIBRI – LO ZEN E LA CERIMONIA DEL THE’ (DI KAKUZO OKAKURA)

Dopo tanto tempo ritorna sul nostro sito la rubrica dedicata al mondo dei libri, con l’arrivo della stagione fredda passiamo sicuramente più tempo in casa, quale occasione migliore quindi per trascorrere il tempo libero che non immergersi nella lettura delle pagine di un buon libro? Il primo appuntamento del nuovo ciclo di recensioni vi proponeContinua a leggere “MAGAZINE LIBRI – LO ZEN E LA CERIMONIA DEL THE’ (DI KAKUZO OKAKURA)”

QUANDO A VENEZIA VENNE INVENTATO… IL BACALA’!

Un nuovo appuntamento con le gocce di storia moderna a cura di Gustavo Vitali, autore del romanzo “Il Signore di Notte”, un giallo storico ambientato nella Venezia del Seicento, nei fasti della Serenissima che, questa volta, ci racconta di come è nato uno dei cibi più famosi e apprezzati ancora oggi, il baccalà! Quando aContinua a leggere “QUANDO A VENEZIA VENNE INVENTATO… IL BACALA’!”

IN VIAGGIO CON EZIO – ROMANIA (SECONDA PARTE)

La seconda pate del viaggio di Ezio Balostro alla scoperta della Romania, tra i castelli della Transilvania, i monasteri della Bucovina e i paesaggi rurali del Maramures, dove il tempo sembra essersi fermato ma anche nelle grandi città che testimoniano il boom economico che il paese balcanico sta vivendo da ormai diversi anni. IL VIAGGIOContinua a leggere “IN VIAGGIO CON EZIO – ROMANIA (SECONDA PARTE)”