I VINCITORI DELLA FINALE NAZIONALE DEL CIRCUITO SARANNO FAMOSI DELLA FEDERGOLF

Si è svolta questo week-end l’attesissima Finale Nazionale del Circuito Saranno Famosi della Federgolf, il torneo che, anno dopo anno, premia i campioni del domani. La Finale Nazionale è stata caratterizzata da entusiasmo, agonismo e divertimento per i giovani golfisti arrivati nella splendida cornice del Golf Club Parco De Medici, una bellissima esperienza molto formativaContinua a leggere “I VINCITORI DELLA FINALE NAZIONALE DEL CIRCUITO SARANNO FAMOSI DELLA FEDERGOLF”

IL PATTINATORE VARAZZINO MATTEO GIANA PREMIATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Il giovanissimo pattinatore varazzino Matteo Giana, quattordici anni di età, è stato convocato nel mese di ottobre in occasione del primo Raduno Tecnico della Nazionale Italiana di pattinaggio. Matteo Giana è in forza alla Polisportiva San Nazario, una delle realtà sportive più importanti e premiate del territorio. Il giovane pattinatore è stato ricevuto e premiatoContinua a leggere “IL PATTINATORE VARAZZINO MATTEO GIANA PREMIATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE”

UN DOPPIO SUCCESSO SVIZZERO ALLA REGATA DEL TANGONE

Un vero e proprio trionfo dei velisti svizzeri alla Regata del Tangone che si è svolta sabato e domenica nello spazio marino davanti ad Andora. La Regata del Tangone, appuntamento valido per la Ranking List 420, ha visto la partecipazione di diversi Circoli Velici provenienti da Liguria, Piemonte e Svizzera. Nella giornata di sabato iContinua a leggere “UN DOPPIO SUCCESSO SVIZZERO ALLA REGATA DEL TANGONE”

IL MONDO DEI GIOVANI OGGI – IL LIBRO TRA PASSATO E FUTURO

Un nuovo appuntamento con la rubrica Il mondo dei giovani oggi a cura di Ginevra Perla Loiacono, studentessa del Liceo Amaldi di Novi Ligure che ci parla di argomenti di attualità visti dall’occhio di una ragazza della cosiddetta Generazione Z, in questo appuntamento parliamo di giovani e lettura. Il libro: tra passato e futuro LaContinua a leggere “IL MONDO DEI GIOVANI OGGI – IL LIBRO TRA PASSATO E FUTURO”

GLI EVENTI DI NOLI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Nella giornata di venerdì 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, a Noli ci saranno una serie di eventi a tema per sensibilizzare la popolazione su questo tema importante. In occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne l’Università del Golfo in collaborazione con il ComuneContinua a leggere “GLI EVENTI DI NOLI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”

IL CONTRIBUTO DEL COMUNE DI CELLE LIGURE PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’

Il Comune di Celle Ligure viene incontro alle famiglie in difficoltà, stanziando un contributo per i nuclei famigliari che hanno difficoltà in questo periodo di rincari dei consumi a pagare le bollette, con un contributo massimo fino a quattrocento Euro in proporzione ai fondi a disposizione e alle istanze presentate. Tutti i cittadini residenti all’internoContinua a leggere “IL CONTRIBUTO DEL COMUNE DI CELLE LIGURE PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’”

SENZA RESPIRO, IL DOCUFILM DI FRANCO NATIVO SUL DISASTRO DEL VIADOTTO POLCEVERA

Il disastro del Viadotto Polcevera dell’agosto di quattro anni fa, in cui persero la vita quarantatré persone, è un ricordo ancora vivo e doloroso nella memoria delle persone, per rendere omaggio alle vittime domani sera a Cogoleto sarà proiettato il docufilm Senza Respiro. Il film documentario, realizzato dal redattoree videomaker Franco Nativo, sarà proiettato alContinua a leggere “SENZA RESPIRO, IL DOCUFILM DI FRANCO NATIVO SUL DISASTRO DEL VIADOTTO POLCEVERA”

IN OCCASIONE DELLA FIERA DEL BUE GRASSO DI CARRU’ RITORNA IL TRENO STORICO

Giovedì 15 dicembre prenderà il via la fiera per eccellenza del territorio del Basso Piemonte, ovvero la Fiera Internazionale del Bue Grasso di Carrù, giunta alla sua centododicesima edizione, per l’occasione ritorna anche il Treno Storico. La manifestazione, di cui parleremo dettagliatamente nei prossimi giorni, è nata nel lontano 1910 su iniziativa del Comizio AgrarioContinua a leggere “IN OCCASIONE DELLA FIERA DEL BUE GRASSO DI CARRU’ RITORNA IL TRENO STORICO”

LA LOTTERIA DI NATALE DI OVADA A SOSTEGNO DI VILLA GABRIELI

La Fondazione Cigno e l’Associazione Vela di Ovada hanno organizzato, per il secondo anno consecutivo, la Lotteria di Natale, il cui ricavato andrà in beneficenza per salvaguardare e tutelare Villa Gabrieli, autentico scrigno verde della città. Alla seconda edizione della Lotteria di Natale hanno partecipato una ventina di attività commerciali, unite dalla voglia di sostenereContinua a leggere “LA LOTTERIA DI NATALE DI OVADA A SOSTEGNO DI VILLA GABRIELI”

PRANZO SOTTO LE STELLE A OVADA CON NOVE ECCELLENZE DEL TERRITORIO

Questo sabato l’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato organizza il Pranzo con le Stelle, con la degustazione di nove vini insigniti delle prestigiose Stelle del Territorio 2023, raccontati da Gianni Fabrizio, esperto internazionale di vini. L’evento è organizzato dall’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, dalla Strada dei Vini e Sapori Gran Monferrato eContinua a leggere “PRANZO SOTTO LE STELLE A OVADA CON NOVE ECCELLENZE DEL TERRITORIO”