I CACCIATORI CHIEDONO LA PIENA RIPARTENZA DELLA STAGIONE VENATORIA

Dovrebbe incominciare finalmente senza intoppi la stagione venatoria anche nella zona compresa tra le Province di Alessandria, Genova e Savona dove fino ad ora erano presenti una serie di divieti a causa dei casi di Peste Suina Africana dei cinghiali.

Nel corso degli ultimi due mesi, infatti, sono state scoperte solamente due carcasse di cinghiale che presentavano questa malattia mentre dall’ottobre dell’anno scorso, ha fatto presente Federcaccia Liguria, delle 2525 carcasse di cinghiali esaminate solamente 185 risultavano positive alla Peste Suina Africana.

Federcaccia Liguria ha scritto al Ministro della Salute, Orazio Schillaci e al Commissario per l’emergenza legata alla Peste Suina Africana, Angelo Ferrari, nonché al Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, per chiedere la piena riapertura della caccia anche nella zona infetta. Sono ben centoquattordici i Comuni interessati dalle restrizioni e, qualche tempo fa, i cacciatori della Provincia di Savona hanno incrociato le doppiette per protesta contro le regole in vigore, ottenendo la solidarietà dei colleghi della Provincia di Genova. Una serie di regole che prevedono, tra l’altro, che nella cosiddetta Zona 1 i cacciatori sono costretti a smaltire le carcasse dei cinghiali cacciati senza poter effettuare nemmeno l’autoconsumo.

Federcaccia e le associazioni di cacciatori spiegano inoltre che i cinghiali sul territorio stanno continuando ad aumentare di numero, con danni enormi per quanto riguarda le coltivazioni mentre i cacciatori ricordano il loro ruolo nel monitoraggio alla ricerca delle carcasse. I cacciatori chiedono quindi che si riapra pienamente la caccia anche nella cosiddetta zona infetta anche perché in questi giorni stanno girando i cercatori di funghi provenienti anche da altre regioni senza controlli.

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: