Ottimi risultati per gli atleti dell’Arenzano Riding Club che, nel week-end appena trascorso, hanno preso parte ai Campionati Nazionali A5 che si sono svolti presso gli impianti dell’Etrea Sport Horses di Busto Arsizio, portando a casa un buon bottino di medaglie. Francesca Modaffari in binomio con il fidato Gold Digger sono giunti al quarto postoContinua a leggere “L’ARENZANO RIDING CLUB PROTAGONISTA AI CAMPIONATI NAZIONALI ALL’ETREA SPORT HORSES”
Archivi giornalieri:5 ottobre 2022
GLI ATLETI DEL VALDIGNE TRIATHLON PROTAGONISTI IN DIVERSE GARE IN ITALIA E NON SOLO
Oltre quaranta atleti del Valdigne Triathlon sono stati impegnati ai Campionati Italiani di Triathlon Sprint di Cervia, al Mondiale Xterra di Molveno e alla 70.3 LM di Barcellona, con ottimi risultati e gran spirito di squadra. A Cervia si sono disputati i Campionati Italiani di Triathlon Sprint, di Staffetta 2+2 e di Coppa Crono diContinua a leggere “GLI ATLETI DEL VALDIGNE TRIATHLON PROTAGONISTI IN DIVERSE GARE IN ITALIA E NON SOLO”
LUCA ALLIEVI IN SCENA A CEVA CON LA CHITARRA ALL’OPERA
Un appuntamento da non perdere questa domenica al Teatro Marenco di Ceva, dove andrà in scena il concerto La Chitarra all’Opera con Luca Allievi. L’evento è inserito nell’ambito della rassegna DomenicaMusica22 ed è organizzato dal Civico Istituto Musicale Carlo Marenco di Ceva in collaborazione con il Comune di Ceva, la Fondazione Fossano Musica e ilContinua a leggere “LUCA ALLIEVI IN SCENA A CEVA CON LA CHITARRA ALL’OPERA”
CINQUE INCONTRI A FINALE LIGURE SULLA PREVENZIONE DEL TERRITORIO
Il territorio della Riviera Ligure di Ponente è allo stesso tempo bellissimo e fragile, proprio per questo è importante tutelarlo e preservarlo dai rischi ambientali, per questo il Comune di Finale Ligure ha organizzato una serie di incontri dal titolo E’ meglio prevenire che rischiare. Gli incontri, cinque in diverse frazioni del Comune di FinaleContinua a leggere “CINQUE INCONTRI A FINALE LIGURE SULLA PREVENZIONE DEL TERRITORIO”
TANTI GIOVANISSIMI AD ALBISSOLA MARINA PER LA CACCIA AI RIFIUTI MARINI
Tanti giovanissimi hanno partecipato questa domenica ad Albissola Marina alla seconda parte dell’evento Cambiamo il Futuro, con una caccia divertente e allo stesso tempo educativa, ai rifiuti marini. I giovanissimi partecipanti, organizzati dall’Associazione Nautica Albissola Marina, hanno raccolto diverse cose sulla spiaggia, purtroppo il mare mosso della giornata di domenica non ha permesso di effettuareContinua a leggere “TANTI GIOVANISSIMI AD ALBISSOLA MARINA PER LA CACCIA AI RIFIUTI MARINI”
VIAGGIO NEL TEMPO A CELLE LIGURE CON IL RITORNO DEL BRIC A BRAC
Ritorna questa domenica a Celle Ligure il tradizionale appuntamento con il mercatino dell’antiquariato del Bric à Brac tra le strade e i vicoli del Centro Storico cellese, organizzato come sempre dal Consorzio La Piazza con la collaborazione del Comune di Celle Ligure. Per tutta la giornata di domenica, dal mattino alle ore 8 fino allaContinua a leggere “VIAGGIO NEL TEMPO A CELLE LIGURE CON IL RITORNO DEL BRIC A BRAC”
AL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO SI RIDE CON IL CABARET DI ROCCO BARBARO IN MENEFOTTO
Si ride questo sabato al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano con il secondo appuntamento della stagione autunnale che vedrà in scena Rocco Barbaro con lo spettacolo da lui scritto e diretto Menefotto. Lo spettacolo, in scena alle ore 21, è un racconto ironico dell’esperienza, vissuta in prima persona, dell’emigrante calabrese trasferito nel Nord ItaliaContinua a leggere “AL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO SI RIDE CON IL CABARET DI ROCCO BARBARO IN MENEFOTTO”
CON COLTIVIAMO LA CULTURA ARRIVA LA PRIMA FESTA DELL’AGRICOLTURA NELLE DIMORE STORICHE
Domenica 16 ottobre si terrà la prima edizione di Coltiviamo la Cultura – Prima Festa dell’Agricoltura nelle Dimore Storiche, promossa dai Gruppi Giovani dell’Associazione Dimore Storiche Italiane e da ANGA Confagricoltura. In tutta Italia tantissime dimore storiche apriranno le loro porte per ospitare le aziende agricole del territorio, una grande opportunità per promuovere sia gliContinua a leggere “CON COLTIVIAMO LA CULTURA ARRIVA LA PRIMA FESTA DELL’AGRICOLTURA NELLE DIMORE STORICHE”
DUE NUOVI APPUNTAMENTI CON LA MACCHINA MAGNIFICA DELL’ECOMUSEO BASSO MONFERRATO ASTIGIANO
E’ iniziato il viaggio de La Macchina Magnifica, lo spettacolo itinerante con tour organizzato dall’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano che porta alla scoperta del proprio territorio in compagnia degli artisti. La Magnifica Macchina si è messa in moto lo scorso week-end con un tutto esaurito, gli spettatori hanno potuto viaggiare su un autobus singolare, un veroContinua a leggere “DUE NUOVI APPUNTAMENTI CON LA MACCHINA MAGNIFICA DELL’ECOMUSEO BASSO MONFERRATO ASTIGIANO”
LIMONTE NEWS INTERNATIONAL – THE COLUMBUS WEEK IN COGOLETO, CRADLE OF THE GREATEST NAVIGATOR
Secondo appuntamento con gli articoli in lingua inglese per i numerosi turisti internazionali, a cura dell’insegnante madrelingua, traduttrice e autrice Eleanor Ann Peterson. Questa volta parliamo della settimana legata al Columubs Day a Cogoleto, città che ospita la Casa Natale del più grande navigatore italiano di tutti i tempi. According to accurate historical studies, CogoletoContinua a leggere “LIMONTE NEWS INTERNATIONAL – THE COLUMBUS WEEK IN COGOLETO, CRADLE OF THE GREATEST NAVIGATOR”