UN FINE SETTIMANA DI REGATE PER LA VELA LIGURE DA PONENTE A LEVANTE

Un ricchissimo programma di regate per la vela in Liguria questo week-end, con una serie di gare da Ponente a Levante organizzate dalla Federazione Italiana Vela. Sabato 22 ad Albissola Marina si terrà il Campionato Zonale Slalom Fin & Foil, organizzato dal Mirage Windsurfing Club di Albissola Marina con il Trofeo Mirage 2022 per laContinua a leggere “UN FINE SETTIMANA DI REGATE PER LA VELA LIGURE DA PONENTE A LEVANTE”

UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA MOUNTAIN BIKE A CELLE LIGURE CON AMICI IN BICI

La mountain bike è diventata, nel corso degli anni, l’autentica regina del ciclismo e, questa specialità, avvicina sempre più giovani a questo sport, per promuoverla sempre di più a Celle Ligure arriva l’evento Amici in Bici. L’evento, una giornata interamente all’insegna della mountain bike, è organizzata da 54 Bike di Celle Ligure e vedrà unContinua a leggere “UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA MOUNTAIN BIKE A CELLE LIGURE CON AMICI IN BICI”

L’OLIVICOLTURA PER QUEST’ANNO E’ SALVA, MA C’E PREOCCUPAZIONE PER LA PROSSIMA STAGIONE

Il prolungarsi delle temperature miti e la scarsità di pioggia anche nella prima parte della stagione autunnale sta creando preoccupazione al settore dell’olivicoltura in Liguria. Come ha spiegato il Presidente di Cia Liguria, Stefano Roggerone, nel corso di un’intervista a La Stampa, le temperature fuori norma e il deficit di precipitazioni rischiano di provocare deiContinua a leggere “L’OLIVICOLTURA PER QUEST’ANNO E’ SALVA, MA C’E PREOCCUPAZIONE PER LA PROSSIMA STAGIONE”

UN WEEK-END AD ORMEA TRA I CASTAGNI E GLI ANTICHI MESTIERI

Un doppio appuntamento questo week-end ad Ormea con due eventi dedicati alla natura autunnale, con Castanicoltori per un giorno e Camminando alla scoperta della tradizione. Si incomincia nella giornata di sabato con Castanicoltori per un giorno, il castagno è la pianta che, con i suoi preziosi frutti, ha garantito nei tempi antichi cibo e renditaContinua a leggere “UN WEEK-END AD ORMEA TRA I CASTAGNI E GLI ANTICHI MESTIERI”

PER SANDRO, LA TRE GIORNI DI STELLA PER CELEBRARE SANDRO PERTINI

Il Comune di Stella organizza tre giornate di importanti appuntamenti per onorare il suo concittadino più importante, Sandro Pertini, indimenticato Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985 con l’evento Per Sandro, in programma dal 5 al 7 novembre. Per Sandro, come spiega il Comune di Stella sulla sua pagina ufficiale, è un percorso che siContinua a leggere “PER SANDRO, LA TRE GIORNI DI STELLA PER CELEBRARE SANDRO PERTINI”

LA BIBLIOTECA DI VARAZZE ADERISCE AL PROGETTO NATI PER LEGGERE

La Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze ha aderito anche quest’anno all’importante iniziativa nazionale Nati per Leggere, per promuovere la bellezza della lettura a partire dai bambini in età prescolare. Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, dai 0 ai 6 anni, promossoContinua a leggere “LA BIBLIOTECA DI VARAZZE ADERISCE AL PROGETTO NATI PER LEGGERE”

DUE GIORNI DI FESTA AD ARENZANO CON HAPPY HALLOWEEN

Proseguono i programmi in vista della Festa di Halloween, per la gioia di tutti i bambini e non solo, ad Arenzano ci saranno due giorni di eventi per festeggiar la tradizionale ricorrenza del dolcetto o scherzetto? La due giorni di letture, eventi, spettacoli e animazioni prenderà il via venerdì 28 ottobre presso la Biblioteca CivicaContinua a leggere “DUE GIORNI DI FESTA AD ARENZANO CON HAPPY HALLOWEEN”

IL CENTRO GIOVANI TRACCE DI MELE APRE LE ISCRIZIONI PER L’UNDICESIMO ANNO DI ATTIVITA’

Hanno preso il via ufficialmente le attività per l’anno 2022-23 del Centro Giovani Tracce di Mele, importante realtà associativa per i ragazzi del territorio gestita da La Giostra della Fantasia con la collaborazione del Comune di Mele. Le iscrizioni al nuovo anno, l’undicesimo di attività e che, come spiegano dal Centro Giovani Tracce, è finalmenteContinua a leggere “IL CENTRO GIOVANI TRACCE DI MELE APRE LE ISCRIZIONI PER L’UNDICESIMO ANNO DI ATTIVITA’”

UNA NASCITA A CARREGA LIGURE IL COMUNE PIU’ SPOPOLATO DELL’APPENNINO

Un fiocco azzurro in uno dei paesi più isolati e spopolati dell’Appennino Ligure, per la seconda volta negli ultimi dieci anni, infatti, è nato un nuovo bambino a Carrega Ligure, Tommaso Andolfi Silvestri. Carrega Ligure è probabilmente il borgo più remoto della zona appenninica delle Quattro Province, quell’angolo di territorio tra le Province di Genova,Continua a leggere “UNA NASCITA A CARREGA LIGURE IL COMUNE PIU’ SPOPOLATO DELL’APPENNINO”

UN CONVEGNO A NOVI LIGURE PER RICORDARE DON GIANFRANCESCO CAPURRO

Un nuovo appuntamento nell’ambito della rassegna culturale Novi d’Autore che, questo venerdì, omaggerà Gian Francesco Capurro nel centoquarantesimo anniversario dalla morte del sacerdote, figura di spicco dell’Ottocento novese. L’omaggio a Gian Francesco Capurro si terrà a partire dalle ore 9 e 45 presso la Biblioteca Civica di Novi Ligure, con l’incontro che sarà aperto daContinua a leggere “UN CONVEGNO A NOVI LIGURE PER RICORDARE DON GIANFRANCESCO CAPURRO”