Un ottimo risultato per la Liguria al Trofeo CONI di Beach Handball, la pallamano giocata in spiaggia che, con la Squadra Under 14, ha conquistato la medaglia di bronzo. I ragazzi e le ragazze della Pallamano Imperia si sono aggiudicati il terzo posto alle Finali Nazionali del Trofeo CONI 2022 in rappresentanza del Comitato RegionaleContinua a leggere “LA LIGURIA MEDAGLIA DI BRONZO AL TORNEO CONI DI BEACH HANDBALL UNDER 14”
Archivi giornalieri:4 ottobre 2022
CAPITANI CORAGGIOSI HA VINTO LA CINQUANTAQUATTRESIMA COPPA DALLORSO
Si è svolta nel week-end la cinquantaquattresima edizione della Coppa Dallorso, la prestigiosa regata velica organizzata dalla I Zona FIV alla presenza della Famiglia Dallorso che ha visto darsi battaglia ben cinquantaquattro imbarcazioni nelle acque tra Chiavari e Portovenere con il patrocinio ufficiale del Comune di Chiavari e del Comune di Portovenere. La prima provaContinua a leggere “CAPITANI CORAGGIOSI HA VINTO LA CINQUANTAQUATTRESIMA COPPA DALLORSO”
LA FIERA DELLA NOCCIOLA DI CASTELLERO FESTEGGIA I SUOI QUARANT’ANNI
Da giovedì fino a domenica ritorna, festeggiando il suo quarantesimo compleanno, la Fiera della Nocciola di Castellero, che porterà tra le vie del paese delle colline astigiane la Nocciola Piemonte Trilobata, un’eccellenza del Monferrato e prodotto simbolo del territorio. La Fiera festeggia quest’anno il prestigioso traguardo dei quarant’anni e lo fa con un programma moltoContinua a leggere “LA FIERA DELLA NOCCIOLA DI CASTELLERO FESTEGGIA I SUOI QUARANT’ANNI”
CHOCOLAT: LE ROI, AL CASTELLO DI BUSCA LA BELLE EPOQUE E IL CIOCCOLATO ARTIGIANALE
Una domenica che unisce la delizia del cioccolato artigianale con il fascino della Belle Epoque con Chocolat: Le Roi, golosità e atmosfere della fine dell’Ottocento al Castello del Roccolo di Busca. Appuntamento per questa domenica a partire dalle ore 14 con la visita guidata teatralizzata in abiti storici con degustazione, ci si potrà immergere inContinua a leggere “CHOCOLAT: LE ROI, AL CASTELLO DI BUSCA LA BELLE EPOQUE E IL CIOCCOLATO ARTIGIANALE”
SULLE STRADE DEL DOGLIANI, UNA DOMENICA DI ENOTURISMO IN LANGA
Una domenica tutta dedicata all’enoturismo, la nuova forma di villeggiatura che unisce il turismo tradizionale con la scoperta del vino dei territori con Sulle Strade del Dogliani, in programma questa domenica e organizzato da Cantine NordOvest, Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, Slow Food Langhe Dogliani Carrù e Slow Food Monregalese Cebano Alta Val TanaroContinua a leggere “SULLE STRADE DEL DOGLIANI, UNA DOMENICA DI ENOTURISMO IN LANGA”
CRISI NEL COMUNE DI CELLE LIGURE, LA MINORANZA CHIEDE LE DIMISSIONI DEL SINDACO
C’è aria di crisi nel Comune di Celle Ligure, dopo le dimissioni del Capogruppo di Maggioranza e la protesta della minoranza consigliare, che ha chiesto al Sindaco Caterina Mordeglia di dimettersi anche con diversi volantini affissi in città. Dopo le dimissioni di Rossana Mordeglia, Capogruppo della lista Aria Nuova che ha vinto le elezioni amministrativeContinua a leggere “CRISI NEL COMUNE DI CELLE LIGURE, LA MINORANZA CHIEDE LE DIMISSIONI DEL SINDACO”
LA STAGIONE VENATORIA E’ INIZIATA IN LIGURIA CON LA PROTESTA DEI CACCIATORI
Si è aperta domenica la caccia al cinghiale sia in Liguria che in Piemonte ma, mai come quest’anno, la stagione venatoria sta avvenendo a singhiozzo, a causa delle ben note problematiche relative al contenimento della Peste Suina Africana. I cacciatori denunciano che le procedure disposte dalla Regione Liguria nella Zona I, che comprende il territorioContinua a leggere “LA STAGIONE VENATORIA E’ INIZIATA IN LIGURIA CON LA PROTESTA DEI CACCIATORI”
L’INCONTRO DI CIA ALESSANDRIA SULLE PROPOSTE PER RISOLLEVARE LA RISICOLTURA
Si è tenuta sabato al Castello di Casale Monferrato il convegno organizzato da CIA Alessandria dedicato alla risicoltura e alla grave crisi attraversata dal settore in questa annata dall’andamento climatico senza precedenti negli ultimi anni. Presenti in sala diversi agricoltori e dirigenti CIA, con i lavori aperti dal Presidente di CIA zonale, Marco Deambrogio eContinua a leggere “L’INCONTRO DI CIA ALESSANDRIA SULLE PROPOSTE PER RISOLLEVARE LA RISICOLTURA”
LE RECLAME DI CAPPIELLO, IN MOSTRA A CANELLI I MANIFESTI PUBBLICITARI DELLA BELLE EPOQUE
Si inaugura questo sabato a Canelli l’interessante mostra Le rèclame di Cappiello, dedicata alle affiches create tra il 1910 e il 1930 dal famoso cartellonista Leonetto Cappiello per le più famose case vinicole del Piemonte. La mostra è organizzata dal Club per l’Unesco di Canelli con il patrocinio ufficiale del Ministero per i Beni eContinua a leggere “LE RECLAME DI CAPPIELLO, IN MOSTRA A CANELLI I MANIFESTI PUBBLICITARI DELLA BELLE EPOQUE”
RITORNANO GLI ITINERARI PELLIZZIANI A VOLPEDO CON LA CAMMINATA SULLE COLLINE
Con l’arrivo dell’autunno riprendono a Volpedo gli Itinerari sui Luoghi Pellizziani, organizzati dall’Associazione Pellizza da Volpedo OdV in collaborazione con il Comune di Volpedo, nati per valorizzare i territori legati alla vita e alle opere del grande pittore Giuseppe Pellizza. Il primo appuntamento sarà questa domenica con la Camminata Pellizziana sulle colline di Volpedo, unContinua a leggere “RITORNANO GLI ITINERARI PELLIZZIANI A VOLPEDO CON LA CAMMINATA SULLE COLLINE”