
Questa domenica ritorna, per la sua quattordicesima edizione, Ar.Qua.Tra. la fiera dell’artigianato, della qualità e della tradizione organizzata dal Comune di Arquata Scrivia.
L’edizione di quest’anno è un viaggio tra Gusto, Cultura e Passione con tante novità rivolte ad un pubblico molto ampio, cominciando dalla mostra inedita sui Tesori Culturali allestita con l’aiuto del Servizio Civile a Palazzo Spinola, il tema del patrimonio culturale è di grande attualità e, con questa mostra, si vuole allontanare l’idea della cultura come un qualcosa rivolto ad un pubblico di pochi, la cultura è un bene che deve essere messo a disposizione di tutti.
Nella centralissima Piazza Bertelli ci sarà l’Accademia dei Giochi Antichi, con le riproduzioni fedeli dei giochi di una volta che, grandi e piccini potranno sperimentare, in Via Interiore saranno presenti gli artigiani e i mestieri del passato, le esposizioni artistiche, Arquator con i presepi mentre sulla gradinata ci saranno le esibizioni delle Arcobalene e dei Buena Onda. Si potrà inoltre passeggiare in Via Libarna tra negozi, bancarelle e partecipare a degli interessanti laboratori mentre presso la Soms spazio al percorso del gusto con degustazione di vini e delle specialità della tradizione. A partire dalle ore 18 al via un inedito ArquaGiovane con musica e cibo fino alla Mezzanotte.
L’Assessore alla Cultura e alla Promozione del Territorio del Comune di Arquata Scrivia, Nicoletta Cucinella, ha dichiarato: “Siamo molto emozionati nel pensare a questo evento che finalmente riparte alla grande e con tanto entusiasmo; abbiamo rivisitato questo format, riprendere le fila di tutto non è per niente facile: abbiamo voluto camminare sul solco della tradizione con uno sguardo al nuovo e ci pare la scelta giusta. Non poteva che essere così visto che i nostri Consiglieri giovani Lasagna e Di Modugno si stanno impegnando a fondo e per questo tutti noi vogliamo ringraziarli. Ovviamente estendiamo i ringraziamenti ad ogni volontario, grazie davvero”.