LA PALLAMANO DERTHONA CHIEDE UN AIUTO AI SOCI E AI SIMPATIZZANTI IN VISTA DELLA PROSSIMA STAGIONE

In vista della partenza della stagione agonistica 2022-23 la Pallamano Derthona, storica realtà sportiva del territorio, lancia un appello ai soci e a tutti gli appassionati di questo sport. Sulla pagina Facebook ufficiale della società la Pallamano Derthona spiega che, per la prima volta dopo trentanove anni di attività ininterrotta, la società è costretta aContinua a leggere “LA PALLAMANO DERTHONA CHIEDE UN AIUTO AI SOCI E AI SIMPATIZZANTI IN VISTA DELLA PROSSIMA STAGIONE”

UN FINE SETTIMANA DI IMPEGNI IN ITALIA E ALL’ESTERO PER GLI ATLETI DEL VALDIGNE TRIATHLON

Dopo la pausa estiva sono ripresi gli impegni per gli atleti del Valdigne Triathlon che hanno gareggiato in diversi eventi in Italia e all’estero. Venerdì 2 settembre si è disputato a Livigno l’ICON Extreme Triathlon, una gara con atleti provenienti da tutto il mondo. La partenza è avvenuta all’alba nelle acque del lago con 3,8Continua a leggere “UN FINE SETTIMANA DI IMPEGNI IN ITALIA E ALL’ESTERO PER GLI ATLETI DEL VALDIGNE TRIATHLON”

SI SONO CONCLUSE LE PONYADI 2022 CON UNA VERA E PROPRIA FESTA DELLO SPORT

Si è conclusa domenica l’edizione di quest’anno delle Ponyadi, l’evento organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri, che rappresenta sempre il più atteso dell’anno per gli atleti più giovani. Anche questa edizione si è tenuta nella tradizionale cornice degli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre. Sono state ben diciotto le regioni in gara alle Ponyadi 2022, con ventitréContinua a leggere “SI SONO CONCLUSE LE PONYADI 2022 CON UNA VERA E PROPRIA FESTA DELLO SPORT”

DUE GIORNI DI MEDIOEVO A NOLI AL CASTELLO DI MONTE URSINO

Due giorni a Noli che faranno rivivere la magia del Medio Evo con l’evento Medioevo al Castello, in programma sabato 17 e domenica 18 settembre nella magnifica cornice del Monte Ursino. Per due giorni, nell’antica Repubblica Marinara, si rivivrà la magia di quest’epoca antica, immortalata in tanti libri e film, nella due giorni organizzata dall’AssociazioneContinua a leggere “DUE GIORNI DI MEDIOEVO A NOLI AL CASTELLO DI MONTE URSINO”

ROBY VERRANDO PRESENTA A CELLE LIGURE IL ROMANZO STORICO NERO LA COLLA

Appuntamento letterario questa sera alla Biblioteca Civica Pietro Costa di Celle Ligure con la presentazione del romanzo storico Nero la colla di Angelo Verrando. L’evento è organizzato dal Comune di Celle Ligure con la partecipazione di Baia della Ceramica Celle Ligure e Associazione Italiana Città della Ceramica, l’appuntamento sarà alle ore 21. Il libro diContinua a leggere “ROBY VERRANDO PRESENTA A CELLE LIGURE IL ROMANZO STORICO NERO LA COLLA”

ALLA GALLERY MALOCELLO DI VARAZZE I COLORI DI CATERINA GALLEANO ART KETJ

Con l’arrivo di settembre ritornano a Varazze le mostre d’arte presso la Gallery Malocello, la prestigiosa sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, punto di riferimento per il mondo dell’arte e della cultura cittadina. Per tutta la settimana fino a domenica 11 settembre sarà visitabile dal pubblico la mostra personale di Caterina Galleano, conosciuta come Art Ketj, pittriceContinua a leggere “ALLA GALLERY MALOCELLO DI VARAZZE I COLORI DI CATERINA GALLEANO ART KETJ”

COLDIRETTI PIEMONTE, IL CARO BOLLETTE SI RIPERCUOTE SUI PREZZI DEGLI ALIMENTARI

Il rincaro dell’energia si sta ripercuotendo sul carrello della spesa, con aumenti che, per alcuni generi alimentari, sono molto sostenuti, la denuncia della Coldiretti Piemonte dopo l’ultima rilevazione dell’Istat, che ha confermato il livello record dell’inflazione dal 1985. I maggiori rincari si stanno avendo sui prodotti di base dell’alimentazione delle famiglie, che stanno subendo gliContinua a leggere “COLDIRETTI PIEMONTE, IL CARO BOLLETTE SI RIPERCUOTE SUI PREZZI DEGLI ALIMENTARI”

CONFERENZA SULLA BIODIVERSITA’ AD ARQUATA SCRIVIA CON IL NATURALISTA ANTONIO SCATASSI

Una conferenza su un tema di drammatica attualità, la crisi della biodiversità e le sue conseguenze sull’ambiente e l’economia, giovedì sera presso il Palazzo Comunale di Arquata Scrivia con Antonio Scatassi nell’ambito della rassegna Semi di Cultura. Il terzo appuntamento della rassegna è incentrato sulla situazione attuale, dove stiamo vivendo una catastrofe ecologica senza precedentiContinua a leggere “CONFERENZA SULLA BIODIVERSITA’ AD ARQUATA SCRIVIA CON IL NATURALISTA ANTONIO SCATASSI”

ACQUI TERME OSPITA LA QUARANTOTTESIMA EDIZIONE DI DIVINE ASTRAZIONI

Prenderà il via sabato 17 settembre e sarà visitabile dal pubblico fino al 6 novembre presso il Museo Archeologico di Acqui Terme la grande mostra antologica Divine Astrazioni – Collezioni di Informale, che comprende ventinove opere di autori del Novecento tra pittura e scultura. La mostra sarà visitabile dal pubblico presso il Museo Archeologico diContinua a leggere “ACQUI TERME OSPITA LA QUARANTOTTESIMA EDIZIONE DI DIVINE ASTRAZIONI”

L’OTTAVA EDIZIONE DELLA FESTA DI GESU’ BAMBINO AL SANTUARIO DI ARENZANO, IL PROGRAMMA UFFICIALE

Il Santuario del Gesù Bambino di Praga di Arenzano organizza nel corso della settimana l’ottava edizione della Festa del Santuario, l’appuntamento annuale con incontri a tema giorno dopo giorno. Si inizia mercoledì 7 con Gesù Bambino incontra i Nonni e i Bambini, il programma della giornata vedrà l’accoglienza dei partecipanti alle ore 10, seguita dallaContinua a leggere “L’OTTAVA EDIZIONE DELLA FESTA DI GESU’ BAMBINO AL SANTUARIO DI ARENZANO, IL PROGRAMMA UFFICIALE”