
Si è svolta lunedì nell’affascinante cornice dei Bagni Olimpia Vittoria di Celle Ligure, la cerimonia di premiazione degli Oscar Green 2022 di Coldiretti Liguria, il premio che viene assegnato a quelle imprese o singoli agricoltori giovani che portano innovazione nel settore primario, suddivisi in categorie.
Per la categoria Campagna Amica il vincitore dell’edizione di quest’anno è Matteo Bagnone dell’Azienda Bagnone di Castelnuovo Magra, il premio è stato assegnato per la sua promozione del Made in Italy, lo stile di vita consapevole e sostenibile nonché per il suo rispetto dell’ambiente e la salvaguardia della biodiversità attraverso la realizzazione di nuove forme di vendita e di consumo, volte a favorire l’incontro tra gli agricoltori e i cittadini.
Per la categoria Coltiviamo Solidarietà la vincitrice è Erika Gastaldi dell’Azienda Agricola Gastaldi Erika di Airole, il premio è stato assegnato per i suoi progetti mossi dall’innovazione sociale, intesa come la capacità di trasformare in nuove idee i prodotti e i servizi destinati a soddisfare esigenze generali e, contemporaneamente, creare valore economico ma, in particolare, etico e sociale.
Per la categoria Custodi d’Italia il vincitore di quest’anno è Andrea Ciocca dell’Azienda U Tumeo di Vendone, il premio è stato assegnato per il suo progetto di valorizzazione e di rivalutazione del frutto del caco, riprendendo un’antica tradizione dei nostri nonni e bisnonni, che consiste nell’essiccazione del frutto per permetterne la conservazione durante i mesi invernali, in particolare nel periodo natalizio, per avere un dolce da gustare nella sua semplicità.
Per la categoria Energie per il Futuro e Sostenibilità il vincitore è Simone Costantini de Il Pescetariano di Santa Margherita Ligure, il premio è stato assegnato per la sua promozione del modello di sviluppo durevole e rispettoso del pianeta che ha come parole d’ordine ambiente ed energia creando il primo ittiturismo galleggiante dedicato alla promozione ittica del cosiddetto pesce povero presente nei nostri mari.
Per la categoria Fare Filiera il vincitore dell’edizione di quest’anno è Marta Sciandini dell’Agrisport Cà di Cuni di Diano Evigno, il premio è stato assegnato per l’aver ottenuto l’attestato di cuoco naturale, la figura professionale che esalta tutte le diverse caratteristiche dei cibi, con l’agriturismo che associa l’equilibrio della dieta equilibrata all’attività fisica, dando vita a un percorso di cucina naturale dove si sottolinea che ogni cibo ha una propria identità che va valorizzata a tutto tondo.
Infine per la categoria Impresa Digitale i vincitori di quest’anno sono Manuel Rabai e Patrick Reichstein di Bonifiche Imperiesi di Imperia, che hanno unito le forze per raggiungere obiettivi più ampi e importanti, avviando un’attività in grado di compensare le difficoltà dei cambiamenti climatici nel normale lavoro delle loro aziende.