L’Associazione De Fabula, che è impegnata da tempo nel promuovere l’amore per le tradizioni popolari, fa tappa questo sabato alla Marina di Varazze con la dimostrazione, che si terrà nella sede del Museo del Mare, dal titolo Tombolo e Macramè, magici intrecci e nodi. L’appuntamento sarà dalle ore 10 fino alle ore 17, la manifestazioneContinua a leggere “UNA GIORNATA A VARAZZE DEDICATA ALL’ARTE DEL TOMBOLO E DEL MACRAME’”
Archivi dei tag:patrimonio culturale
LA QUATTORDICESIMA EDIZIONE DI AR.QUA.TRA FRA GUSTO, CULTURA E PASSIONE
Questa domenica ritorna, per la sua quattordicesima edizione, Ar.Qua.Tra. la fiera dell’artigianato, della qualità e della tradizione organizzata dal Comune di Arquata Scrivia. L’edizione di quest’anno è un viaggio tra Gusto, Cultura e Passione con tante novità rivolte ad un pubblico molto ampio, cominciando dalla mostra inedita sui Tesori Culturali allestita con l’aiuto del ServizioContinua a leggere “LA QUATTORDICESIMA EDIZIONE DI AR.QUA.TRA FRA GUSTO, CULTURA E PASSIONE”
UN DOPPIO APPUNTAMENTO A CASTAGNOLE E REVIGLIASCO CON LA RASSEGNA TEATRALE CUNTE’ MUNFRA’
Continua con grande successo di critica e pubblico la rassegna di teatro dal vivo Cunté Munfrà – dal Monferrato al mondo, nata per valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte. La rassegna è promossa dal Comune di Castagnole Monferrato e dalla Casa degli Alfieri – Archivio Teatralità Popolare ed èContinua a leggere “UN DOPPIO APPUNTAMENTO A CASTAGNOLE E REVIGLIASCO CON LA RASSEGNA TEATRALE CUNTE’ MUNFRA’”
LA NUOVA EDIZIONE DI CUNTE’MUNFRA’ – DAL MONFERRATO AL MONDO PRENDE IL VIA DA GRANA DI ASTI
Ritorna anche quest’anno CuntèMunfrà – Dal Monferrato al Mondo, lo spettacolo di teatro popolare che continua il suo percorso attraverso le stagioni, i tempi e i momenti rituali. Una rassegna che si è affermata nel corso degli anni per la sua unicità e l’attenzione alla valorizzazione e alla promozione della conoscenza del patrimonio linguistico eContinua a leggere “LA NUOVA EDIZIONE DI CUNTE’MUNFRA’ – DAL MONFERRATO AL MONDO PRENDE IL VIA DA GRANA DI ASTI”
“UNO PER TUTTI, TUTTI PER TUTTI” IL NUOVO PROGETTO DELL’UNIONE STURA-ORBA-LEIRA
È stato presentato al Ministero dei Beni Culturali da parte dei cinque Comuni facenti parte dell’Unione Stura-Orba-Leira ovvero Mele, Masone, Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto il progetto unitario che vede coinvolti tutti e cinque gli enti dal titolo “Uno per tutti, tutti per tutti” nell’ambito del bando nazionale Borghi in Festival, che vede come ComuneContinua a leggere ““UNO PER TUTTI, TUTTI PER TUTTI” IL NUOVO PROGETTO DELL’UNIONE STURA-ORBA-LEIRA”
SEI NUOVI PERCORSI DEL TURISMO LENTO DI SLOW FOOD TRAVEL
Il 2021 sarà l’anno del turismo rurale, con i piccoli borghi da riscoprire, andando a valorizzare le destinazioni meno conosciute del nostro paese, con un turismo lento che farà conoscere il patrimonio gastronomico, culturale e sociale. Slow Food ha lanciato qualche anno fa il progetto “Slow Food Travel” dove propone un nuovo modello di viaggioContinua a leggere “SEI NUOVI PERCORSI DEL TURISMO LENTO DI SLOW FOOD TRAVEL”
IL DOPPIO SPETTACOLO “RACCONTO D’INVERNO” DI CUNTE’ MUNFRA’
Non si sono interrotte le attività della rassegna “Cuntè Munfrà – dal Monferrato al mondo”, rassegna che valorizza e promuove il patrimonio linguistico e culturale del Piemonte. Massimo Barbero, che porta avanti da tempo questo progetto fa presente: “Ebbene, lo abbiamo capito: il Natale 2020 sarà molto particolare, come tutto questo anno travagliato e cheContinua a leggere “IL DOPPIO SPETTACOLO “RACCONTO D’INVERNO” DI CUNTE’ MUNFRA’”
Cuntè Munfra, omaggio in musica a Paolo Conte a Revigliasco
Ritorna, da venerdì 24, lo spettacolo dal vivo Cuntè Munfra – dal Monferrato al mondo, una delle espressioni più popolari dell’incontro del teatro e della musica con il nterritorio, seguendo stagioni, tempi e momenti rituali. Cuntè Munfra è una rassegna che si è affermata per la sua unicità e l’attenzione e alla valorizzazione e allaContinua a leggere “Cuntè Munfra, omaggio in musica a Paolo Conte a Revigliasco”
La chiusura ha provocato un danno al turismo da 20 miliardi di Euro
L’azzeramento della spesa turistica ha avuto un impatto economico devastante con una perdita stimata in quasi 20 miliardi di euro per l’alloggio, la ristorazione, il trasporto e lo shopping dall’inizio della pandemia in Italia. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in riferimento all’importante invito del premier Giuseppe Conte a passare le vacanze inContinua a leggere “La chiusura ha provocato un danno al turismo da 20 miliardi di Euro”