L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta un dolce antico e delizioso, che vede come protagonista il frutto per eccellenza della stagione autunnale, la zucca, in una ricetta tratta dal più importante ricettario italiano di sempre, La Scienza in Cucina e l’Arte di Mangiar Bene di Pellegrino Artusi, la tortaContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – TORTA DI ZUCCA GIALLA DELL’ARTUSI”
Archivi giornalieri:24 settembre 2022
ALLA SCOPERTA DEI FUNGHI DI INIZIO AUTUNNO
Dopo un’estate particolarmente lunga e siccitosa sono finalmente arrivate le preciptazioni nelle zone di montagna, che hanno riportato la vegetazione nuovamente verde e che, in questi giorni, stanno arrivando anche nelle zone più basse. Con le prime piogge autunnali stanno arrivando anche i primi funghi, quest’anno un po’ in ritardo ma che, grazie al caldoContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DEI FUNGHI DI INIZIO AUTUNNO”
UNA GIORNATA DI VOLONTARIATO CIVICO A GAVI CON RIPULIAMO IL LEMME
Una bella notizia che dimostra, ancora una volta, di come ci sia tra la popolazione la voglia di tutelare e rispettare l’ambiente in cui si abita, dedicando alcune ore al volontariato. Questa volta tocca a Gavi dove domani ci sarà la manifestazione Puliamo il Lemme. La giornata di volontariato civico è organizzata dalla Croce RossaContinua a leggere “UNA GIORNATA DI VOLONTARIATO CIVICO A GAVI CON RIPULIAMO IL LEMME”
ENCLAVES SAVONESI NEL TERRITORIO VARAZZINO – PRIMA PARTE
Il professor Tiziano Franzi, grande esperto della storia di Varazze e della Riviera di ponente, ci parla delle enclaves savonesi all’interno del territorio del Comune di Varazze, nell’ambito della riscoperta del nostro passato. Il termine enclave, di origine francese, significa un luogo non molto esteso completamente circondato da un territorio appartenente a uno stato diversoContinua a leggere “ENCLAVES SAVONESI NEL TERRITORIO VARAZZINO – PRIMA PARTE”
RISICOLTURA E SICCITA’, IL CONVEGNO DI CIA ALESSANDRIA IN OCCASIONE DELL’AVVIO DELLA RACCOLTA RISICOLA
La raccolta risicola è appena iniziata e, per l’occasione, Cia Alessandria organizzerà un incontro sul tema della risicoltura e delle risorse idriche, che si svolgerà nella Sala Conferenze del Torrione al Castello di Casale Monferrato. Il convegno si terrà sabato 1° ottobre a partire dalle ore 9 e 30, la campagna risicola di quest’anno èContinua a leggere “RISICOLTURA E SICCITA’, IL CONVEGNO DI CIA ALESSANDRIA IN OCCASIONE DELL’AVVIO DELLA RACCOLTA RISICOLA”
IN VIAGGIO CON EZIO – LA TURCHIA (PRIMA PARTE)
Un breve viaggio che però permette un contatto diretto con la Turchia di oggi: gente cordiale, disponibile e molto aperta alla modernità, ma anche a volte indifferente al passaggio del turista. Un viaggio interessante e vario. Cultura, storia, paesaggi bellissimi, mare e tradizione. Un clima caldo, ma ventilato e secco che permette di ben sopportareContinua a leggere “IN VIAGGIO CON EZIO – LA TURCHIA (PRIMA PARTE)”