L’INCONTRO TRA I SINDACI DI ACQUI TERME E OVADA E LA ASL ALESSANDRIA SULLE CRITICITA’ DELLA SANITA’

Si è tenuto ieri l’incontro tra il Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini, il Sindaco di Ovada, Paolo Lantero ed i Sindaci dei piccoli Comuni del territorio acquese e ovadese con il direttore generale della ASL Alessandria, Luigi Vercellino, per discutere delle criticità e delle progettualità relative alla sanità del distretto.

Nel corso dell’incontro sono stati approfonditi i temi già trattati a Torino all’Assessorato Regionale alla Sanità, come la prenotazione di visite ed esami specialistici presso l’Azienda Sanitaria e lo sviluppo degli spazi dell’Ospedale di Acqui Terme. Si è parlato anche di realizzare una piastra ambulatoriale e di creare aree distinte tra i reparti di chirurgia e ortopedia, chieste dai due Sindaci anche maggiori rassicurazioni sull’assetto dell’Ospedale di Ovada e concordati nuovi incontri con la Direzione per preparare i rappresentanti del territorio alla prossima riunione della Rappresentanza dei Sindaci, che avrà come oggetto l’impiego dei fondi messi a disposizione dal PNRR.

Il Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini, ed il Sindaco di Ovada, Paolo Lantero hanno spiegato: “Abbiamo approfondito tutti i temi e le criticità territoriali, che abbiamo condiviso con l’assessore alla Sanità Luigi Icardi. Dobbiamo avere il quadro chiaro su quello che si vuole investire sulle nostre strutture sanitarie e soprattutto vogliamo essere partecipi in merito alle prospettive d’investimento dei fondi Pnrr, in quanto i sindaci possono avere la reale percezione delle scelte da compiere per rispondere ai bisogni dei cittadini. Abbiamo ricevuto dal direttore generale Luigi Vercellino la propria disponibilità a strutturare dei futuri incontri per entrare maggiormente nel dettaglio sugli investimenti e sulle criticità più urgenti da affrontare per la nostra comunità”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: