Importante riconoscimento per il cellese Marco Mordeglia, recentemente insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica da parte del Presidente Sergio Mattarella. Marco Mordeglia è geometra di professione e si occupa di volontariato fin da giovanissimo, entrato a far parte della Protezione Civile nel 1987, è presidente dell’Associazione Volontari Protezione Civile di Celle Ligure “Tonino Mordeglia”, caricaContinua a leggere “IL CELLESE MARCO MORDEGLIA, UNA VITA NEL VOLONTARIATO INSIGNITO DEL TITOLO DI CAVALIERE DELLA REPUBBLICA”
Archivi giornalieri:10 novembre 2021
DAL 1° GENNAIO ENTRANO IN VIGORE LE NUOVE REGOLE SULLE PISTE DA SCI
Ha appena preso il via la stagione sciistica 21-22 ma, le nuove norme approvate nei giorni scorsi dal Governo hanno creato inevitabili malumori, soprattutto per un settore che si sta piano piano riprendendo dopo tutti gli stop dello scorso anno. Le norme, stabilite dal recente decreto n.40/21, avente come titolo “Norme di comportamento degli utentiContinua a leggere “DAL 1° GENNAIO ENTRANO IN VIGORE LE NUOVE REGOLE SULLE PISTE DA SCI”
DOMENICA LA SECONDA PROVA DEL TROFEO INVERNALE VARAZZE
Questa domenica a Varazze, condizioni meteorologiche permettendo, si disputerà la seconda gara del Trofeo Invernale Varazze, la regata aperta a tutte le Derive, organizzata dalla sezione locale della Lega Navale Italiana in collaborazione con la Marina di Varazze. Saranno due le prove in programma, con inizio delle regate a partire dalle ore 10 e 30.Continua a leggere “DOMENICA LA SECONDA PROVA DEL TROFEO INVERNALE VARAZZE”
IL CONSIGLIO COMUNALE DI NOVI LIGURE DELL’8 NOVEMBRE
Il Consiglio Comunale di Novi Ligure di lunedì 8 novembre si è aperta con la comunicazione, da parte del Sindaco, della nomina di Edoardo Moncalvo quale nuovo Assessore al Bilancio, dopo le dimissioni di Maurizio Delfino. Il nuovo Assessore si è detto consapevole dell’importanza di tale ruolo ed ha assicurato il massimo impegno nello svolgimentoContinua a leggere “IL CONSIGLIO COMUNALE DI NOVI LIGURE DELL’8 NOVEMBRE”
DOMANI LA QUATTORDICESIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEGLI ORTI IN CONDOTTA DI SLOW FOOD
Domani, nella giornata di San Martino, ritorna la Festa degli Orti in Condotta di Slow Food, giunta alla sua quattordicesima edizione che si celebra, come ogni anno, in concomitanza con la festa del Santo. Una giornata dedicata agli studenti e agli insegnanti di tutte le scuole che prendono parte a “Orto in Condotta”, lo storicoContinua a leggere “DOMANI LA QUATTORDICESIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEGLI ORTI IN CONDOTTA DI SLOW FOOD”
IL BILANCIO DELL’ANNATA AGRARIA 20-21 DI CONFAGRICOLTURA PIEMONTE, CONDIZIONATA DA GELATE E SICCITA’
Si è tenuta ieri la Conferenza Stampa di Confagricoltura Piemonte, alla presenza del Presidente nazionale, Massimiliano Giansanti. Il bilancio tracciato dall’organizzazione agricola rileva produzioni in calo e prezzi in aumento per quanto riguarda i cerali e le oleaginose, con perdite significative di raccolti anche per prati, erbai, medicai e ortofrutta, quasi azzerata la produzione diContinua a leggere “IL BILANCIO DELL’ANNATA AGRARIA 20-21 DI CONFAGRICOLTURA PIEMONTE, CONDIZIONATA DA GELATE E SICCITA’”
IL VENTO CONTINUA A FLAGELLARE LA LIGURIA, OGGI PREVISTE RAFFICHE FINO A 120 KM ORARI
Il forte vento che sta flagellando la Liguria ormai da sabato continua a non dare tregua, nella giornata di ieri ci sono stati diversi interventi dei Vigili del Fuoco per rami e alberi caduti e oggi, secondo le previsioni, il vento toccherà raffiche record di 120 km all’ora. Per tutta la giornata di oggi sonoContinua a leggere “IL VENTO CONTINUA A FLAGELLARE LA LIGURIA, OGGI PREVISTE RAFFICHE FINO A 120 KM ORARI”
ANCHE LE REGIONI E GLI STABILIMENTI TERMALI POSSONO ADERIRE A EHTTA, LA SODDISFAZIONE DI ACQUI TERME
Dal 3 al 5 novembre si è tenuto a Vichy il congresso European Thermalism Meeting di EHTTA, che ha riunito le più importanti città termali europee con oltre quattrocento delegati che hanno discusso su come sviluppare strategie comuni per il posizionamento globale delle città termali europee. Nel corso delle giornate l’assemblea dei soci di EHTTAContinua a leggere “ANCHE LE REGIONI E GLI STABILIMENTI TERMALI POSSONO ADERIRE A EHTTA, LA SODDISFAZIONE DI ACQUI TERME”
ANTICHE VIE D’ACQUA E DOLCI TENTAZIONI CON IL PARCO DEL BEIGUA
Il Parco del Beigua, in collaborazione con l’Associazione INGE, che promuove la cultura del patrimonio industriale a Genova e in Liguria, insieme alla guida del Parco, esperta di archeologia industriale, propone un’escursione in Val Cerusa, lungo le vie d’acque che alimentavano la ricca rete di cartiere e ferriere, che fecero della zona uno dei poliContinua a leggere “ANTICHE VIE D’ACQUA E DOLCI TENTAZIONI CON IL PARCO DEL BEIGUA”