Uno spettacolo sotto la pioggia; così possiamo definire il pareggio tra Garbagna e Lerma, e alla fine, anche se la Vignolese si riprende la testa della classifica rimane negli occhi dei tifosi una partita combattuta, con due squadre in salute e in grado di poter dire la loro fino alla fine. Mister Filinesi perde MazzarelloContinua a leggere “TRA GARBAGNA E LERMA SPETTACOLO E RIMPIANTI, FINISCE 2 A 2 IL BIG MATCH DELL’IVO TORRE”
Archivi giornalieri:16 novembre 2021
“PERSONAE”, IL WORKSHOP SULLA MASCHERA CON IL TEATRO DELLA JUTA
Un week-end, al Teatro Ambra di Alessandria, tutto dedicato alla scoperta delle maschere nel teatro, una delle modalità espressive più interessanti della storia del palcoscenico. Appuntamento sabato 20 e domenica 21 con “Personae” con il regista Luca Zilovich e l’attore Giacomo Bisceglie. Il workshop è un percorso che sarà allo stesso tempo interessante e divertente,Continua a leggere ““PERSONAE”, IL WORKSHOP SULLA MASCHERA CON IL TEATRO DELLA JUTA”
ANCORA TANTE MEDAGLIE PER IL PIEMONTE ALL’ULTIMA SETTIMANA DI GARE DI FIERACAVALLI
Un bilancio più che positivo per l’equitazione piemontese anche nella seconda e ultima settimana di gare a Fieracavalli, l’evento che, quest’anno, ha segnato un vero e proprio record con centomila visitatori tra atleti, operatori e pubblico. Sono stati tantissimi gli atleti piemontesi che hanno preso parte ai numerosi eventi sportivi, vivendo in prima persona eContinua a leggere “ANCORA TANTE MEDAGLIE PER IL PIEMONTE ALL’ULTIMA SETTIMANA DI GARE DI FIERACAVALLI”
LA MOSTRA TRIBUTO A GUGLIELMO BOZZANO AD ALBISSOLA MARINA
Si inaugura venerdì pomeriggio, alla Galleria Signori Arte di Albissola Marina, la mostra tributo “Guglielmo Bozzano tra arte e natura” che sarà visitabile dal pubblico fino al 30 dicembre. La mostra sarà aperta il lunedì dalle ore 16 alle ore 19 e 30, dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 12 e 30Continua a leggere “LA MOSTRA TRIBUTO A GUGLIELMO BOZZANO AD ALBISSOLA MARINA”
I BALNEARI DELLA LIGURIA E DELLA TOSCANA RICORRERANNO IN CASSAZIONE CONTRO LA NUOVA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO
La recente decisione del Consiglio di Stato, di mettere sul mercato le concessioni demaniali e turistico-ricettive a partire dal 2024 ha creato un enorme malcontento nel settore dei balneari, al punto che i rappresentanti del settore della Liguria e della Toscana andranno uniti alla Corte di Cassazione per chiedere di abrogare la legge. La decisioneContinua a leggere “I BALNEARI DELLA LIGURIA E DELLA TOSCANA RICORRERANNO IN CASSAZIONE CONTRO LA NUOVA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO”
I PARCHI DEL BEIGUA E DELLE CAPANNE DI MARCAROLO I LUOGHI PERFETTI PER AMMIRARE IL FOLIAGE
Il foliage, il fenomeno dell’ingiallimento delle foglie d’autunno, considerato uno degli spettacoli più belli che ci offre la natura, si può ammirare a due passi da casa nostra. Infatti l’area del Parco del Beigua è stata inserita nelle trenta location più suggestive d’Italia per ammirare questo fenomeno naturale, con gli alberi che cambiano colore eContinua a leggere “I PARCHI DEL BEIGUA E DELLE CAPANNE DI MARCAROLO I LUOGHI PERFETTI PER AMMIRARE IL FOLIAGE”
VILLA ZUCCA, IL LABORATORIO DI HOUSING SOCIALE A NOVI LIGURE
Si è svolta ieri a Novi Ligue la consegna simbolica delle chiavi delle quattro unità immobiliari ricavate nell’ambito del progetto “Abitare è sociale a Villa Zucca”, che ha ripristinato l’antica villa, tornata a nuova vita grazie all’housing sociale. L’Assessore agli Affari Sociali, Marisa Franco ha spiegato: “Si è concordata con la Fondazione Compagnia di SanContinua a leggere “VILLA ZUCCA, IL LABORATORIO DI HOUSING SOCIALE A NOVI LIGURE”
AL VIA A NOVI LIGURE I CONCERTI DI “MUSICA AL MUSEO”
Prenderà il via questa domenica la serie di concerti “Musica al Museo” organizzati dall’Istituto Comprensivo 2 di Novi Ligure, che si terranno al Museo dei Campionissimi fino al mese di marzo. L’iniziativa novese è uno dei primi atti concreti del Patto educativo di comunità, uno strumento introdotto di recente per prevenire e combattere le nuoveContinua a leggere “AL VIA A NOVI LIGURE I CONCERTI DI “MUSICA AL MUSEO””
IN VIAGGIO CON EZIO – LA COLOMBIA (SECONDA PARTE)
Lasciamo a malincuore Cartagena e sempre verso nord, con un minibus privato, raggiungiamo Santa Marta, anche questa città sulla costa caraibica, dove moltissimi colombiani giungono per le loro vacanze; ma più facilmente è usata come punto d’appoggio per visitare il vicino parco Tayrona ed effettuare l’escursione alla Ciudad Perdida. Ci concediamo un rilassante giornata diContinua a leggere “IN VIAGGIO CON EZIO – LA COLOMBIA (SECONDA PARTE)”