I GIOVANI SCIATORI LIGURI HANNO PARTECIPATO AL TERZO STAGE DELLA CATEGORIA ASPIRANTI/GIOVANI

I giovani del Comitato Ligure della FISI – Federazione Italiana Sport Invernali, hanno partecipato al raduno federale dei Comitati del Centro e del Sud Italia riservati alla categoria Aspiranti – Giovani. I giovani sciatori sono stati sotto le direttive dello staff Tecnico Federale, Massimiliano Carca e del coordinatore Paolo Borio, cimentandosi nelle specialità dello SlalomContinua a leggere “I GIOVANI SCIATORI LIGURI HANNO PARTECIPATO AL TERZO STAGE DELLA CATEGORIA ASPIRANTI/GIOVANI”

LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA VETRATA POLICROMA DELLA CHIESA DI SAN DOMENICO DI VARAZZE

Si terrà questa domenica, con inizio alle ore 15 e 30, la presentazione della nuova vetrata policroma nella Chiesa di San Donato di Varazze. Alcuni giorni fa è stato infatti collocato il nuovo rosone, che ha arricchito la Chiesa, proprietà del Comune di Varazze e che, in questi anni, grazie all’Associazione Culturale e alla Confraternita,Continua a leggere “LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA VETRATA POLICROMA DELLA CHIESA DI SAN DOMENICO DI VARAZZE”

L’OSPEDALE DI OVADA NUOVAMENTE A RISCHIO CHIUSURA, AL VIA UNA RACCOLTA FIRME

L’Ospedale di Ovada, importante presidio per il territorio, è nuovamente a rischio chiusura. L’ultima prospettiva riguarda infatti un documento della ASL Alessandria, che vorrebbe utilizzare gli oltre 22 milioni di Euro del PNRR per riorganizzare i servizi sanitari, tra essi si paventa la chiusura della struttura di Ovada, che potrebbe diventare una Casa di Comunità.Continua a leggere “L’OSPEDALE DI OVADA NUOVAMENTE A RISCHIO CHIUSURA, AL VIA UNA RACCOLTA FIRME”

LA PRESENTAZIONE DEI LABORATORI DI LETTURA, IL PREMIO ACQUI STORIA NEI PROGETTI DEGLI STUDENTI

Gli studenti dell’Istituto G.Parodi e Rita Levi Montalcini di Acqui Terme presenteranno, mercoledì 24 novembre a partire dalle ore 8 e 30, il loro lavoro di ricerca di approfondimento storico realizzato nel corso dell’Anno Scolastico precedente, nell’ambito del progetto “Laboratori di Lettura”, che da anni affianca il Premio Acqui Storia. “Laboratori di Lettura” è natoContinua a leggere “LA PRESENTAZIONE DEI LABORATORI DI LETTURA, IL PREMIO ACQUI STORIA NEI PROGETTI DEGLI STUDENTI”

VARAZZE E’ DIVENTATO IL SET DEL CORTOMETRAGGIO “CONNESSA”

In questi giorni Varazze è diventata il set del cortometraggio “Connessa”, preludio di un progetto molto articolato e ambizioso la cui finalità sarà quella di produrre e realizzare un film destinato al cinema. La presentazione del cortometraggio è avvenuta nella mattinata di sabato 13 in una conferenza stampa che si è tenuta presso il PalazzoContinua a leggere “VARAZZE E’ DIVENTATO IL SET DEL CORTOMETRAGGIO “CONNESSA””

IL CELLESE PAOLO CALCAGNO INSIGNITO DELL’OSCAR DEL PIATTO DI NETTUNO

Importante riconoscimento per l’imprenditore agricolo Paolo Calcagno di Celle Ligure, insignito, dell’Oscar del Piatto di Nettuno, premio istituito dall’omonima associazione. Il riconoscimento per Paolo Calcagno, avvenuto lunedì presso il Bristol Hotel di Genova, è stato conferito dall’Associazione Piatto di Nettuno, che premia tutte quelle aziende che, iniziando da una piccola attività, hanno fatto si cheContinua a leggere “IL CELLESE PAOLO CALCAGNO INSIGNITO DELL’OSCAR DEL PIATTO DI NETTUNO”

IL TEATRO DELLA JUTA PORTA IN SCENA L’AULULARIA, LA COMMEDIA DELLA PENTOLA DI PLAUTO

La nuova stagione del Teatro Ambra di Alessandria si inaugura con il Teatro della Juta che porta in scena una serie di spettacoli, raccolti sotto il nome di “Melting Pop”, con l’Aulularia, La Commedia della Pentola, un’interpretazione dell’opera di Plauto in stile Commedia dell’Arte con la regia di Luca Zilovich, che andrà in scena domenicaContinua a leggere “IL TEATRO DELLA JUTA PORTA IN SCENA L’AULULARIA, LA COMMEDIA DELLA PENTOLA DI PLAUTO”

SI RINNOVA LA PARTNERSHIP TRA CONFAGRICOLTURA E CONFINDUSTRIA IN OCCASIONE DEL PMI DAY

Questo venerdì è il PMI Day, la giornata dedicata alle piccole e medie imprese di Confindustria che aprono le porte dei loro stabilimenti agli studenti, agli insegnanti e alle comunità locali per mostrare come si svolge l’attività produttiva e per raccontare la loro storia, le conquiste e i progetti futuri dell’azienda. L’iniziativa PMI Day –Continua a leggere “SI RINNOVA LA PARTNERSHIP TRA CONFAGRICOLTURA E CONFINDUSTRIA IN OCCASIONE DEL PMI DAY”

TORNA LA MAGIA DEL NATALE AD ACQUI TERME, CON LA CITTA’ CHE SI RIEMPE DI EVENTI E INTRATTENIMENTI

La magia natalizia ritorna ad Acqui Terme con la nuova edizione del Villaggio del Natale, un’esperienza unica da vivere tra Piazza Italia e Corso Dante con tantissime luci, installazioni, scenografie e addobbi natalizi. Il Villaggio del Natale è organizzato dal Comune di Acqui Terme e sarà in programma dal 3 al 24 dicembre, ocn unContinua a leggere “TORNA LA MAGIA DEL NATALE AD ACQUI TERME, CON LA CITTA’ CHE SI RIEMPE DI EVENTI E INTRATTENIMENTI”