Un fine settimana di gare al Golf Club Sant’Anna di Cogoleto, che riprende con le attività dopo la breve chiusura stagionale di novembre. Il Golf Club Sant’Anna, immerso nel cuore della Riviera di Ponente è perfetto per tutti coloro che vogliono coniugare lo sport, il relax, la natura e la cultura grazie al clima miteContinua a leggere “WEEK-END DI GARE AL GOLF CLUB SANT’ANNA DI COGOLETO”
Archivi giornalieri:19 novembre 2021
ALL’ARTEKA DI OVADA IL CORSO SULL’ABC DEI FIORI DI BACH
Prenderà il via sabato 4 dicembre, presso la sede di Arteka in Via Gramsci ad Ovada, il corso sui Fiori di Bach intitolato “L’ABC dei Fiori di Bach”. Il corso, la cui lezione si svolgerà dalle ore 15 e 30 alle ore 18 e 30, è un metodo di auto aiuto naturale e per tutti,Continua a leggere “ALL’ARTEKA DI OVADA IL CORSO SULL’ABC DEI FIORI DI BACH”
IL LICEO PEANO PARTECIPA AL PROGETTO APE – ALLEANZA PER L’EDUCAZIONE CIVICA
Il Liceo Peano, a partire da questo Anno Scolastico 21-22, fa parte della rete di collaborazione APE – Alleanza per l’Educazione Civica, sviluppata dall’Associazione Tessere Territori, vincitrice del bando “Fermenti”, promosso dal Dipartimento dalla Presidenza del Conisglio dei Ministri per le Politiche Giovanili. La rete coinvolge una serie di Istituti Scolastici, enti del terzo settore,Continua a leggere “IL LICEO PEANO PARTECIPA AL PROGETTO APE – ALLEANZA PER L’EDUCAZIONE CIVICA”
UN WEEK-END DI GRANDE AUTOMOBILISMO CON LA 24°EDIZIONE DELLA RONDE COLLI DEL MONFERRATO E DEL MOSCATO
Due giornate di grande automobilismo, nel week-end di domani e domenica, con la ventiquattresima edizione della Ronde Colli del Monferrato e del Moscato che si disputerà a Moncalvo, in una gara organizzata dal VM Motor Team. La gara si disputerà su quattro ripetizioni della stessa prova speciale, in conformità al format Ronde e vedrà partecipareContinua a leggere “UN WEEK-END DI GRANDE AUTOMOBILISMO CON LA 24°EDIZIONE DELLA RONDE COLLI DEL MONFERRATO E DEL MOSCATO”
A PARTIRE DA SABATO 4 DICEMBRE RIAPRE IL MUSEO DEL MARE DI VARAZZE
Il Museo del Mare di Varazze riapre al pubblico, dopo la consueta chiusura autunnale per i lavori necessari per il restauro e le varie sistemazioni dei reperti esposti, a partire da sabato 4 dicembre, lo comunica l’Associazione Amici del Museo del Mare, che gestisce da anni, in forma completamente volontaria, il Museo. La Sala Espositiva,Continua a leggere “A PARTIRE DA SABATO 4 DICEMBRE RIAPRE IL MUSEO DEL MARE DI VARAZZE”
L’INCONTRO TRA I SINDACI DI ACQUI TERME E OVADA E LA ASL ALESSANDRIA SULLE CRITICITA’ DELLA SANITA’
Si è tenuto ieri l’incontro tra il Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini, il Sindaco di Ovada, Paolo Lantero ed i Sindaci dei piccoli Comuni del territorio acquese e ovadese con il direttore generale della ASL Alessandria, Luigi Vercellino, per discutere delle criticità e delle progettualità relative alla sanità del distretto. Nel corso dell’incontro sonoContinua a leggere “L’INCONTRO TRA I SINDACI DI ACQUI TERME E OVADA E LA ASL ALESSANDRIA SULLE CRITICITA’ DELLA SANITA’”
A DUE ANNI DALL’ALLUVIONE RITORNA L’AMATA PIEVE DELLA MISERICORDIA DI CAMPO LIGURE
Nell’ottobre di due anni fa, le piogge incessanti che colpirono il territorio della Valle Stura e dell’Ovadese distrussero per sempre l’antica Pieve della Misericordia. Oggi, a due anni esatti da quei tragici eventi, l’amata “Cappelletta” ritorna finalmente a vivere. Ci sono voluti quasi due anni di lavoro, tanta pazienza e tanti ostacoli da superare, spieganoContinua a leggere “A DUE ANNI DALL’ALLUVIONE RITORNA L’AMATA PIEVE DELLA MISERICORDIA DI CAMPO LIGURE”
AD ALBISSOLA MARINA LE GIORNATE DEL FAI DELLE SCUOLE ALLA SCOPERTA DEI… MACACHI!
Nella settimana da lunedì 22 fino a sabato 27 novembre ritornano le Giornate del FAI per le scuole, giunte alla loro decima edizione e modellate sulle famose Giornate FAI di primavera e di autunno. Le delegazioni dei volontari FAI organizzano una serie di visite speciali, su tutto il territorio nazionale, alle classi Amiche FAI, gestiteContinua a leggere “AD ALBISSOLA MARINA LE GIORNATE DEL FAI DELLE SCUOLE ALLA SCOPERTA DEI… MACACHI!”
GIULIA CORDASCO PRESENTA “DIARIO DI UN LAVORATORE STAGIONE”, LE AVVENTURE TRAGICOMICHE (MA VERE) NEL MONDO DEL LAVORO DI OGGI
Un racconto all’insegna dell’ironia che pone però l’attenzione su un problema serio e drammatico: il lavoro precario e lo sfruttamento dei giovani nel mondo del lavoro, questo è il tema del libro di esordio di Giulia A. Cordasco, nostra collaboratrice di Acqui Terme, che ha appena dato alle stampe “Diario di un lavoratore stagionale –Continua a leggere “GIULIA CORDASCO PRESENTA “DIARIO DI UN LAVORATORE STAGIONE”, LE AVVENTURE TRAGICOMICHE (MA VERE) NEL MONDO DEL LAVORO DI OGGI”