WEEK-END DI GARE AL GOLF CLUB DELLA PINETA DI ARENZANO

Un week-end di gare al Golf Club della Pineta di Arenzano, con ben tre manifestazioni in programma nelle giornata di sabato e di domenica. Sabato si disputerà il Rotary D2032 Golf Cup, doppio evento diviso nella gara singola su campo da diciotto buche con formula Stableford e durata di un giro e nella gara singolaContinua a leggere “WEEK-END DI GARE AL GOLF CLUB DELLA PINETA DI ARENZANO”

LA SEZIONE SAVONESE DI ACCADEMIA KRONOS INIZA LA RACCOLTA DI CIBO PER ANIMALI

La sezione savonese dell’Accademia Kronos, a partire da lunedì prossimo, inizia la raccolta di cibo per animali che verrà destinato alle colonie feline seguite dalle volontarie dell’associazione. Da lunedì 15 novembre presso il Cafè de Vue a Vado Ligure si potrà portare la propria offerta per aiutare gli animali in difficoltà mentre il 13 dicembreContinua a leggere “LA SEZIONE SAVONESE DI ACCADEMIA KRONOS INIZA LA RACCOLTA DI CIBO PER ANIMALI”

CONCERTO DELL’ACCADEMIA MUSICALE DI ARENZANO CON IL “REQUIEM” DI GABRIEL FAURE’

L’AMA – Accademia Musicale Arenzano, presenta, con il patrocinio e il contributo del Comune di Arenzano, il concerto “Requiem” di Gabriel Faurè, che si svolgerà la serata di sabato 27 novembre presso l’Oratorio Parrocchiale Don Carlo Dellacasa di Arenzano. L’Accademia Musicale Arenzano eseguirà, nel corso della serata, la celebre opera, composta dal musicista francese traContinua a leggere “CONCERTO DELL’ACCADEMIA MUSICALE DI ARENZANO CON IL “REQUIEM” DI GABRIEL FAURE’”

NICO PRIANO PRESENTA A ROSSIGLIONE IL SUO NUOVO LIBRO “PRIMA CHE IL BUIO”

Proseguono le presentazioni della rassegna “Incontri in Biblioteca” alla Biblioteca Comunale Odone di Rossiglione. Questo sabato pomeriggio sarà ospite l’autore Nico Priano che presenterà il suo nuovo libro dal titolo “Prima che il buio”. Il romanzo di Nico Priano è ambientato in una sera di giugno, in una casa di campagna, dove sono protagonisti unContinua a leggere “NICO PRIANO PRESENTA A ROSSIGLIONE IL SUO NUOVO LIBRO “PRIMA CHE IL BUIO””

UN OTTIMO BILANCIO DELLA PRIMA SETTIMANA PER GLI ATLETI PIEMONTESI A FIERACAVALLI

Una prima settimana di Fieracavalli decisamente molto positiva per l’equitazione piemontese, con un bilancio davvero soddisfacente. Diversi gli atleti che sono saliti sul podio, in particolare nella categoria Best Rider Progetto Sport Pony, che ha visto una pioggia di medaglie e Cavalli con altrettanti riconoscimenti, bene anche l’Individuale 125. Nel Livello H80 Pony medaglia d’oroContinua a leggere “UN OTTIMO BILANCIO DELLA PRIMA SETTIMANA PER GLI ATLETI PIEMONTESI A FIERACAVALLI”

APERTE ANCHE IN LIGURIA LE ADESIONI ALL’INIZIATIVA “SCUOLA ATTIVA JUNIOR”

Anche in Liguria sono aperte le adesioni al progetto nazionale “Scuola Attiva Junior”, un percorso educativo e multi-sportivo dedicato alle Scuole Medie, che favorisce la scoperta di tanti sport e che diffonde la cultura del benessere e del movimento tra i più giovani. Il progetto è promosso da Sport e Salute in intesa con laContinua a leggere “APERTE ANCHE IN LIGURIA LE ADESIONI ALL’INIZIATIVA “SCUOLA ATTIVA JUNIOR””

SARA’ PIU’ SEMPLICE AD ACQUI TERME ATTIVARE LO SPID

Il Comune di Acqui Terme sempre più digitalizzato, da oggi sarà più facile infatti ottenere lo SPID, ovvero l’identità digitale. Presso Palazzo Levi è stato aperto uno sportello temporaneo di supporto gratuito per ottenere la propria identità digitale, un’opportunità per accompagnare i cittadini verso uno strumento indispensabile per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.Continua a leggere “SARA’ PIU’ SEMPLICE AD ACQUI TERME ATTIVARE LO SPID”

UNA DOMENICA DI BIOWATCHING INVERNALE SULLE ALTURE DI VARAZZE CON IL PARCO DEL BEIGUA

Il Parco del Beigua propone una giornata di biowatching sulle alture di Varazze per osservare la natura d’inverno, il periodo che è, solo apparentemente, di riposo, ma che in realtà nasconde tantissime realtà interessanti. Con l’arrivo dell’inverno ormai alle porte le piante e gli animali sono infatti capaci di adottare delle strategie incredibili per sopravvivereContinua a leggere “UNA DOMENICA DI BIOWATCHING INVERNALE SULLE ALTURE DI VARAZZE CON IL PARCO DEL BEIGUA”

COLDIRETTI LIGURIA, LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE CONDIZIONATA DAL CLIMA E DAI CINGHIALI

Novembre è tempo di castagne, e la Liguria è particolarmente ricca di questo frutto autunnale, con varietà autoctone come la Gabbiana della Val Bormida, i famosi marroni a cavallo con il Cuneese fino alla Brodasca della Val di Vara. Quest’anno, però, il clima anomalo, ha provocato un netto calo della produzione, a cui si èContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE CONDIZIONATA DAL CLIMA E DAI CINGHIALI”