Gli appassionati di birdwatching anche quest’anno non sono rimasti delusi, il biancone ha fatto infatti tappa sul Monte Beigua, confermando il successo dell’appuntamento di marzo, diventato ormai un punto fisso per gli appassionati di fotografia naturalistica, che sono arrivati numerosi, sabato e domenica scorse, per assistere alla migrazione di questi splendidi rapaci.
I gruppi famigliari sono stati accompagnati nei punti strategici dell’avvistamento dalla guida Greta Pastorino mentre i bambini sono stati accompagnati da Monica Saettone e la domenica il gruppo di fotoamatori, quest’anno molto consistente sono stati condotti da Greta Pastorino e Marco Bertolini ed era presente l’ornitologo Luca Baghino, del Centro Ornitologico diretto da Gabriella Motta.
I veri protagonisti della due giorni sul Monte Beigua però sono stati ovviamente i bianconi, che hanno volteggiato sulle pendici delle vette, confermando un appuntamento dai risvolti di amicizia e solidarietà con l’uomo, che li attende puntualmente con simpatia per fermarli simbolicamente con i propri clic fotografici.
