Venerdì, dopo la questione pubblicata anche sul nostro giornale, il Sindaco di Mele, Mirco Ferrando ha incontrato i vertici Asl3 del Distretto Sanitario, in cui è stata confermata l’impossibilità di creare un punto vaccini a Mele, nonostante la disponibilità di una struttura comunale confermata dal Sindaco, a causa della mancanza di personale sanitario accreditato daContinua a leggere “MELE, RIMODULATE IN ANTICIPO LE VACCINAZIONI PER GLI ANZIANI”
Archivi giornalieri:1 marzo 2021
GIORNATA MONDIALE DELLA FAUNA SELVATICA, CIA AGRICOLTORI: CAMBIARE LA LEGGE 157/1992
Il 3 marzo è la Giornata mondiale della Fauna selvatica, per l’occasione Cia Alessandria ritorna sul tema, parlando della necessità di intervenire sulla legge 157 del 1992 che è considerata ormai obsoleta, vista la popolazione di capi della specie, che sono più che raddoppiati negli ultimi dieci anni in Italia. Il presidente provinciale di CiaContinua a leggere “GIORNATA MONDIALE DELLA FAUNA SELVATICA, CIA AGRICOLTORI: CAMBIARE LA LEGGE 157/1992”
PUBBLICATO IL BANDO PER LA 54°EDIZIONE DEL PREMIO ACQUI STORIA
Il Premio Acqui Storia, appuntamento culturale tra i più attesi e importanti dell’anno, è giunto alla sua 54°edizione. La macchina organizzativa del Premio Acqui Storia, che ha nella Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria il partner fondamentale, è appena partita con la pubblicazione e la stampa del bando di questa 54°edizione, il bando è scaricabileContinua a leggere “PUBBLICATO IL BANDO PER LA 54°EDIZIONE DEL PREMIO ACQUI STORIA”
I VOLONTARI CIVICI DI ACQUI TERME HANNO PULITO IERI OLTRE 500 METRI DI FOSSI
Ieri oltre 500 metri di fossi sono stati ripuliti dai volontari civici di Acqui Terme dal Ponte Carlo Alberto fino ad un tratto della Circonvallazione. Quindici volontari hanno raccolto oltre cinquanta sacchi di rifiuti, recuperando due pneumatici, un lavandino, una batteria, alcuni barattoli di vernice, un ferro da stiro e altri materiali abbandonati. Tra iContinua a leggere “I VOLONTARI CIVICI DI ACQUI TERME HANNO PULITO IERI OLTRE 500 METRI DI FOSSI”
VACCINAZIONI, COME PROSEGUE LA CAMPAGNA IN LIGURIA
Sta procedendo la campagna vaccinale in Liguria, la scelta dell’utilizzo di una sola dose, seguendo il modello che ha funzionato in Gran Bretagna, Israele e Stati Uniti potrebbe accelerare il numero di persone vaccinate. Sono 115 mila alla data di ieri le persone che in Liguria hanno ottenuto almeno una prima dose del vaccino, inContinua a leggere “VACCINAZIONI, COME PROSEGUE LA CAMPAGNA IN LIGURIA”
DALLA LIGURIA LA PROPOSTA DI UN’AGENZIA NAZIONALE PER IL TURISMO
Viene lanciata dalla Liguria la proposta di un’agenzia nazionale per la promozione del turismo e dell’agroalimentare in Italia. Primo firmatario della proposta è stato Pietro Paolo Giampellegrini in una pubblicazione dell’Università di Udine. Giampellegrini, segretario generale della Regione, ha spiegato che bisogna iniziare a comprendere a pieno il fenomeno turistico, che è molto variegato eContinua a leggere “DALLA LIGURIA LA PROPOSTA DI UN’AGENZIA NAZIONALE PER IL TURISMO”