Martedì 23 marzo alle ore 21 la trasmissione in streaming VOCI DAL TERRITORIO del blog Tortona Oggi ospiterà il sindaco Federico Chiodi e altri tre membri della giunta comunale di Tortona, il vicesindaco Fabio Morreale, l’assessore ai lavori pubblici Mario Galvani e il presidente del Consiglio Comunale Giovanni Ferrari Cuniolo. Si parlerà dei progetti inContinua a leggere “IL SINDACO FEDERICO CHIODI E LA GIUNTA COMUNALE DI TORTONA OSPITI DI VOCI DAL TERRITORIO”
Archivi giornalieri:17 marzo 2021
CAMBIAMENTI DEI MERCATI ALL’APERTO A NOVI LIGURE
Cambiamenti, a seguito del periodo di zona rossa del Piemonte, previsto fino alla fine di marzo, per i mercati in piazza. I mercati sono aperti per la vendita di generi alimentari, prodotti agricoli (es. grano, sementi, ecc..) e florovivaistici (piante e fiori) mentre rimane chiuso fino a che rimarrà la zona rossa, il mercato settimanaleContinua a leggere “CAMBIAMENTI DEI MERCATI ALL’APERTO A NOVI LIGURE”
LE LEGGENDE DEL CICLISMO DI BEPPE CONTI, TRENTA STORIE DI GRANDI CAMPIONI
C’è anche ovviamente Costante Girardengo, di cui domani ricorre l’anniversario dalla nascita, tra i protagonisti del nuovo libro di Beppe Conti “Le leggende del ciclismo” di Diarkos Editore e disponibile sia in versione cartacea che e-book, nelle librerie e online. Il libro parla del ciclismo, sport che racchiude storie di vita e che è unContinua a leggere “LE LEGGENDE DEL CICLISMO DI BEPPE CONTI, TRENTA STORIE DI GRANDI CAMPIONI”
LA TERZA EDIZIONE DEL BANDO REGIONALE A SOSTEGNO DELLE BOTTEGHE DELL’ENTROTERRA
La terza edizione del bando destinato alla tutela delle botteghe dell’entroterra della Regione Liguria finanzierà, tramite dei contributi a fondo perduto, trentatré attività delle aree interne della regione. Il bando, con un fondo pari a 270 mila Euro, andrà a sostegno delle piccole imprese commerciali che si trovano nei comuni dell’entroterra ligure. Il nuovo bandoContinua a leggere “LA TERZA EDIZIONE DEL BANDO REGIONALE A SOSTEGNO DELLE BOTTEGHE DELL’ENTROTERRA”
RICORRONO OGGI I 160 ANNI DALL’UNITA’ D’ITALIA
Oggi 17 marzo l’Italia compie ufficialmente centosessant’anni. La proclamazione ufficiale del Regno d’Italia avvenne infatti con la legge n.4671 del 17 marzo 1861 con cui Vittorio Emanuele II, Re di Sardegna, divenne ufficialmente il sovrano della nuovo stato appena costituito. L’obiettivo dell’unità d’Italia, di cui si discuteva da oltre un secolo, nel 1859-60 era ormaiContinua a leggere “RICORRONO OGGI I 160 ANNI DALL’UNITA’ D’ITALIA”
COLDIRETTI PIEMONTE LANCIA L’ALLARME, FERMARE SUBITO L’ETICHETTA NUTRISCORE
È necessario fermare l’attacco ai prodotti alimentari nazionali, con il rischio del via libera all’etichetta Nutriscore, che metterebbe in pericolo le esportazioni agroalimentari piemontesi e italiane in genere. L’allarme è stato lanciato da Coldiretti Piemonte, dopo la firma da parte dell’ex presidente dell’Istituto Superiore di Sanità e attualmente consulente del Ministero della Salute, Walter Ricciardi,Continua a leggere “COLDIRETTI PIEMONTE LANCIA L’ALLARME, FERMARE SUBITO L’ETICHETTA NUTRISCORE”
IL PEDAGOGISTA DANIELE NOVARA PROTAGONISTA DI NOVI D’AUTORE
La rassegna libraria Novi d’autore ospita, questo venerdì alle ore 18, una delle personalità più importanti nel campo della pedagogia, Daniele Novara, l’intervento si potrà seguire in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Novi Ligure. Daniele Novara è autore di “I bambini sono sempre gli ultimi – Come le istituzioni si stanno dimenticandoContinua a leggere “IL PEDAGOGISTA DANIELE NOVARA PROTAGONISTA DI NOVI D’AUTORE”
DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA EDIZIONE DEL GIRO D’ITALIA D’EPOCA
Domani ricorre l’anniversario dalla nascita del grande Costante Girardengo, il “Campionissimo” di Novi Ligure e, per l’occasione, verrà presentata l’edizione 2021 del Giro d’Italia d’epoca, manifestazione che ripercorre i luoghi e i temi del ciclismo eroico. Nel Giro d’Italia d’epoca verranno ripercorse le imprese di grandi campioni italiani del passato come lo stesso Costante Girardengo,Continua a leggere “DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA EDIZIONE DEL GIRO D’ITALIA D’EPOCA”
AL COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA OLTRE 4 MILIONI DI EURO PER LE OPERE COMPENSATIVE DEL TERZO VALICO
A seguito dell’interpellanza del gruppo consiliare “ARQUATA DI TUTTI”, volta a conoscere il protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto di sviluppo del territorio piemontese, mirato a valorizzare le opportunità legate alla linea AC/ AV TERZO VALICO DEI GIOVI , firmato a dicembre 2020, il sindaco di Arquata, Alberto Basso anticipa che è prevista “Continua a leggere “AL COMUNE DI ARQUATA SCRIVIA OLTRE 4 MILIONI DI EURO PER LE OPERE COMPENSATIVE DEL TERZO VALICO”