In occasione della Festa della Donna il dolce più indicato è sicuramente la torta mimosa, che prende il nome dal fiore che per eccellenza simboleggia le donne. Questo dolce ha un’origine molto recente, venne creato infatti nel 1950 a Rieti da Adelmo Renzi, noto pasticcere, proprio per creare una torta che celebrasse l’universo femminile, questaContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – TORTA MIMOSA”
Archivi giornalieri:5 marzo 2021
GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO ALLE OLIMPIADI DI ITALIANO
Nonostante tutte le restrizioni, per la quinta volta gli studenti del Liceo Peano si sono cimentati, da veri atleti, nelle Olimpiadi di Italiano. Sono stati venti i ragazzi che hanno concorso a questa iniziativa che va avanti ormai da qualche anno e che riscuote sempre successo, un segnale anche che la scuola continua a lavorare,Continua a leggere “GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO ALLE OLIMPIADI DI ITALIANO”
NASCE IL DISTRETTO DEL BENESSERE PER PROMUOVERE IL TURISMO TRA LIGURIA E PIEMONTE
È stato siglato l’accordo per la creazione del Distretto del Benessere tra Piemonte e Liguria, firmato da consorzi turistici e aziende turistiche locali e oltre cinquanta tra agenzie di viaggio e tour operator di Liguria e Piemonte. Il progetto vuole promuovere il turismo nei territori tra Piemonte e Liguria per permettere ai viaggiatori di scoprireContinua a leggere “NASCE IL DISTRETTO DEL BENESSERE PER PROMUOVERE IL TURISMO TRA LIGURIA E PIEMONTE”
GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO HANNO TENUTO UN INCONTRO ONLINE SULLA LEGALITA’
Da oltre un anno, il COVID-19 sta ”terrorizzando” l’umanità: è questo il tema in oggetto dell’incontro con il Capitano dei Carabinieri Domenico Lavigna, nell’ambito del “Progetto Legalità” a cui partecipano le classi del biennio del Liceo Peano. Nel primo incontro, il 24 febbraio, dopo la proiezione del video musicale “Vorrei ma non posto” (protagonisti iContinua a leggere “GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO HANNO TENUTO UN INCONTRO ONLINE SULLA LEGALITA’”
AD ACQUI TERME AL VIA IL SISTEMA DI “CONTROLLO DEL VICINATO”
Entra nel vivo il “Controllo del vicinato” ad Acqui Terme, progetto frutto dell’accordo svolto in sinergia tra il Comune di Acqui Terme e la Prefettura di Alessandria con l’apporto tecnico della Questura e dei Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. I cittadini delle frazioni di Lussito, Ovrano e Moirano hanno aderitoContinua a leggere “AD ACQUI TERME AL VIA IL SISTEMA DI “CONTROLLO DEL VICINATO””
CIA ALESSANDRIA HA DONATO IL RICAVATO DEL CALENDARIO ASSOCIATIVO ALLA FONDAZIONE USPIDALET ONLUS
Si è appena conclusa la raccolta fondi promossa tra i soci di Cia Alessandria insieme alla campagna di tesseramento annuale e la distribuzione del calendario associativo TroviamoCIAtavola. Come ogni anno Cia Alessandria sostiene una causa del territorio, lo scorso anno furono l’Associazione Vigili del Fuoco di Alessandria e per quest’anno, con un ricavato di 2000Continua a leggere “CIA ALESSANDRIA HA DONATO IL RICAVATO DEL CALENDARIO ASSOCIATIVO ALLA FONDAZIONE USPIDALET ONLUS”