LE TECNICHE E I SEGRETI DELLA FOTOGRAFIA NATURALISTICA A BORGHETTO BORBERA

Le tecniche e i segreti della fotografia naturalistica saranno l’oggetto dell’incontro di sabato al Giardino Botanico Spinarosa di Borghetto Borbera organizzato dall’UniDueValli di Serravalle Scrivia e dall’Associazione Amici dell’Arte di Serravalle Scrivia. La giornata vedrà la visita guidata al giardino botanico e al laboratorio didattico con il maestro Arrigo Bonanno che illustrerà le tecniche dellaContinua a leggere “LE TECNICHE E I SEGRETI DELLA FOTOGRAFIA NATURALISTICA A BORGHETTO BORBERA”

MOSTRA FOTOGRAFICA DI CARLA DANELUZZI E PIETRO COCCO ALLA GALLERY MALOCELLO DI VARAZZE

Ha aperto i battenti questa mattina, presso la Gallery Malocello di Varazze, prestigiosa sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, la mostra fotografica personale degli artisti Carla Daneluzzi e Pietro Cocco. Allestita in collaborazione con il Gruppo Artisti Varazzesi e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Varazze, l’esposizione rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 10Continua a leggere “MOSTRA FOTOGRAFICA DI CARLA DANELUZZI E PIETRO COCCO ALLA GALLERY MALOCELLO DI VARAZZE”

GLI SCATTI DI CIRO MONACO E LUIGI CERVETTO ALLA GALLERY MALOCELLO DI VARAZZE

C’è ancora tempo, questo fine settimana, per visitare l’esposizione fotografica in corso alla Gallery Malocello di Varazze, sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, situata nel bellissimo contesto del Centro Storico cittadino, degli artisti del Foto Cine Club Varazze. Sono infatti esposte le immagini e gli scatti catturati dalle macchine fotografiche di Ciro Monaco (www.ciromonaco.it) e di LuigiContinua a leggere “GLI SCATTI DI CIRO MONACO E LUIGI CERVETTO ALLA GALLERY MALOCELLO DI VARAZZE”

GEO TREKKING FOTOGRAFICO ALLA SCOPERTA DELLA VAL GARGASSA IN INVERNO

Domenica 7 febbraio il Parco del Beigua propone un geo-trekking fotografico alla scoperta delle bellezze della Val Gargassa. Un’escursione avventurosa lungo i canyon della Val Gargassa, chiamata l’Arizona genovese, tra i torrioni di conglomerato che costeggiano il percorso ad anello tra i piccoli laghetti, ghiacciati nella stagione invernale, cascatelle immobili e stalattiti di ghiaccio. MarcoContinua a leggere “GEO TREKKING FOTOGRAFICO ALLA SCOPERTA DELLA VAL GARGASSA IN INVERNO”

“Frog in love” immortalando le rane nel Parco del Beigua

Questa domenica ritorna “Frog in love”, il trekking fotografico con Marco Bertolini, guida del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark e fotografo naturalista dedicato interamente alle… storie d’amore delle rane! Lungo il Sentiero Natura che da Pratorotondo (frazione di Cogoleto), seguendo un tratto dell’Alta Via dei Monti Liguri affacciata sul mare raggiunge le zoneContinua a leggere ““Frog in love” immortalando le rane nel Parco del Beigua”

Paolo Rossi ha presentato il suo nuovo libro “Ombre tra i faggi”

Sabato sera, al caffè letterario “Passeggiata LibroCaffè” di Genova, è stato presentato il nuovo libro di Paolo Rossi dal titolo “Ombre tra i faggi”. Il libro, interamente fotografico, edito da Tipografia KC, raccoglie un centinaio di immagini frutto dei lunghi appostamenti alla ricerca degli animali selvatici che popolano i nostri monti. Paolo Rossi dall’ormai lontanoContinua a leggere “Paolo Rossi ha presentato il suo nuovo libro “Ombre tra i faggi””

Una serata osservando la fauna del crepuscolo a Tiglieto

Sabato a Tiglieto appuntamento organizzato dal Parco del Beigua – Unesco Global Geopark per osservare la natura al crepuscolo. La guida del Parco e fotografo naturalista esperto illustrerà agli escursionisti, attraverso una ricca sequenza di immagini catturate nell’area protetta del Beigua, la grande varietà di specie animali che si possono incontrare nei boschi e lungoContinua a leggere “Una serata osservando la fauna del crepuscolo a Tiglieto”

Da Masone alla scoperta dei tramonti estivi lungo l’Alta Via dei Monti Liguri

Questo sabato il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark propone il ritorno di uno degli appuntamenti estivi più attesi dagli escursionisti: il trekking fotografico dedicato ai tramonti in alta quota. Gli escursionisti partiranno nel tardo pomeriggio da Masone insieme alla guida del Parco ed esperto fotografo naturalista Marco Bertolini per raggiungere l’Alta Via deiContinua a leggere “Da Masone alla scoperta dei tramonti estivi lungo l’Alta Via dei Monti Liguri”

In Val Trebbia un’escursione alla scoperta del “fototrappolaggio”

Sabato 6 luglio, nell’ambito del Festival delle Alpi e delle Montagne, nel piccolo comune di Rondanina, in Val Trebbia si terrà una camminata organizzata dal Parco dell’Antola alla scoperta del sistema del “fototrappolaggio”. Nel corso dell’escursione, semplice ed adatta a tutti, l’esperto fotografo naturalista condurrà i partecipanti alla scoperta dei segreti del mestiere, per immortalareContinua a leggere “In Val Trebbia un’escursione alla scoperta del “fototrappolaggio””