Sono numerosi i comuni sul territorio, tra cui anche il Comune di Genova, che hanno approvato il divieto dell’utilizzo dei botti, petardi e fuochi d’artificio per festeggiare il nuovo anno.
Le ordinanze comunali sono volte a tutelare per primi gli animali, i nostri amici a quattro zampe sono infatti particolarmente sensibili ai rumori intensi, in alcuni casi i danni sono anche molto gravi, per gli uccelli i botti portano spaventi tali da indurli a fuggire e volare per chilometri nel buio, andando spesso a morire sfracellati su muri e cavi elettrici. Per i cani e gatti il rumore dei botti crea un forte stress, che spesso li porta a scappare da giardini e recinti.
Se amate la natura quindi festeggiate il nuovo anno con un salutare botto… di una bottiglia di Champagne risparmiando i nostri amici animali.
Il divieto dei botti riguarda anche la salute delle persone, purtroppo, ogni Capodanno, si legge di numerose persone che si devono recare d’urgenza ai Pronto Soccorso a causa di ferite dovute allo scoppio di botti e petardi, in alcuni casi, specialmente di bambini e ragazzini, le ferite hanno causato menomazioni non operabili, con persone che hanno perso per sempre l’utilizzo di mani e braccia.
Le sanzioni, nei comuni che hanno approvato ordinanze anti botti vanno dai 100 ai 500 Euro oltre, ovviamente, al sequestro del materiale pirotecnico.
