Tutto pronto per la 24°edizione di “Dolci Terre di Novi”

Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre prende il via l’atteso appuntamento con “Dolci Terre di Novi”, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno che è giunto ormai alla sua 24°edizione.

La tre giorni del gusto vedrà oltre cento bancarelle di prodotti tipici della zona e non solo. Dolci Terre di Novi è realizzato in collaborazione con le associazioni dei settori agricolo, artigianale e commerciale.

I percorsi del gusto si snoderanno all’interno dei padiglioni espositivi della fiera, raggruppando diverse produzioni agroalimentari divisi in categorie omogenee: formaggi e salumi, prodotti della terra, dolci, vini e distillati, pastifici. Saranno inoltre presenti i prodotti dei Presidi Slow Food e dei De.Co a denominazione comunale.

I maestri panificatori sforneranno la celebre focaccia novese De.Co. Abbinata al vino bianco Gavi Docg. Per l’occasione sarà presente lo stand del Consorzio Tutela del Gavi Docg.

Nello spazio degustazioni saranno di scena i piatti della tradizione novese e non a cura dello chef Davide Gavazzi: la farinata di Novi, l’aperitivo Dolci Terre, la zuppa di ceci della Merella, ravioli, polenta con Gorgonzola, chiocciole alla Borgogna, bagna cauda e robiola di Roccaverano.

Sabato 7 dicembre alle ore 17:30 appuntamento con “Caglio che Luppoli”, il laboratorio Slow Food alla scoperta degli abbinamenti tra i formaggi del mondo e le birre artigianali organizzato dalla Condotta Slow Food di Ovada.

DolciTerrediNovi2017_1180

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: