Intervista con l’autore che ci parla del suo libro “Pulàjnta e saràke” e ci racconta l’antica cucina contadina delle generazioni passate Domenica scorsa nella cornice dell’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, nell’ambito dell’iniziativa Aggiungi un posto a tavola – A pranzo con l’autore, è stato presentato l’interessante libro di Lorenzo Robbiano dal titolo “PulàjntaContinua a leggere “LORENZO ROBBIANO CI PORTA ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA CUCINA CONTADINA NOVESE”
Archivi dei tag:prodotti tipici
A FINALBORGO LA DICIANNOVESIMA EDIZIONE DEL SALONE DELL’AGROALIMENTARE LIGURE
Da venerdì a domenica a Finale Ligure il meglio delle eccellenze enogastronomiche dalla Liguria e dintorni Da venerdì 10 a domenica 12 marzo ritorna a Finale Ligure l’attesissimo appuntamento con il Salone dell’Agroalimentare Ligure, l’evento, giunto alla sua diciannovesima edizione si terrà presso la bellissima cornice della frazione di Finalborgo ed è diventato un appuntamentoContinua a leggere “A FINALBORGO LA DICIANNOVESIMA EDIZIONE DEL SALONE DELL’AGROALIMENTARE LIGURE”
A COGOLETO RITORNA L’APPUNTAMENTO CON IL MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E ARTIGIANATO
Questo fine settimana a Cogoleto ritorna l’atteso appuntamento con il tradizionale Mercatino dell’antiquariato, dell’artigianato e dei prodotti alimentari tipici che si tiene ogni terzo fine settimana del mese. Il Mercatino si terrà lungo tutte le due giornate, a partire dalle ore 8 e 30 sul centralissimo Lungomare e nel Centro Storico cittadino, con tantissime bancarelleContinua a leggere “A COGOLETO RITORNA L’APPUNTAMENTO CON IL MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E ARTIGIANATO”
CON COLTIVIAMO LA CULTURA ARRIVA LA PRIMA FESTA DELL’AGRICOLTURA NELLE DIMORE STORICHE
Domenica 16 ottobre si terrà la prima edizione di Coltiviamo la Cultura – Prima Festa dell’Agricoltura nelle Dimore Storiche, promossa dai Gruppi Giovani dell’Associazione Dimore Storiche Italiane e da ANGA Confagricoltura. In tutta Italia tantissime dimore storiche apriranno le loro porte per ospitare le aziende agricole del territorio, una grande opportunità per promuovere sia gliContinua a leggere “CON COLTIVIAMO LA CULTURA ARRIVA LA PRIMA FESTA DELL’AGRICOLTURA NELLE DIMORE STORICHE”
CANELLI VINCANTA, TRE GIORNI DI MUSICA, GASTRONOMIA, COCKTAIL, GIOCHI E BALLO
Da venerdì a domenica appuntamento a Canelli con l’evento VinCanta – Wine & Spirits, una tre giorni di perfetto connubio tra musica, buon cibo, vino e cocktails. La manifestazione si svolgerà nelle vie del centro della città e vedrà musica dal vivo di deejay e gruppi musicali, artisti di strada e band che animeranno leContinua a leggere “CANELLI VINCANTA, TRE GIORNI DI MUSICA, GASTRONOMIA, COCKTAIL, GIOCHI E BALLO”
LA SECONDA EDIZIONE DI OLIVETI APERTI, TRA NATURA ED ENOGASTRONOMIA
Nel week-end del 18 e 19 giugno in tutta la Liguria si terrà la seconda edizione di Oliveti Aperti, l’evento nazionale realizzato dal Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure in collaborazione con la Fondazione Qualivita. Le ventotto aziende socie del Consorzio di Tutela, sparse su tutto il territorio, accoglieranno visitatori e turisti, offrendo diverseContinua a leggere “LA SECONDA EDIZIONE DI OLIVETI APERTI, TRA NATURA ED ENOGASTRONOMIA”
NOLI E OROSEI RINNOVANO L’AMICIZIA ALLA FESTA DI PRIMAVERA NEL CUORE DELLA SARDEGNA
Due bellissime località di mare, una nella Provincia di Savona l’altra nella Provincia di Nuoro, suggellano un patto di amicizia che va avanti ormai da tempo, stiamo parlando di Noli e Orosei. Il prossimo fine settimana una delegazione di volontari di Noli si recheranno ad Orosei, portando alcuni prodotti tipici e dei piatti della tradizioneContinua a leggere “NOLI E OROSEI RINNOVANO L’AMICIZIA ALLA FESTA DI PRIMAVERA NEL CUORE DELLA SARDEGNA”
LA REVZORA, LA FOCACCIA DI CAMPO LIGURE E’ ARRIVATA IN TV A E’ SEMPRE MEZZOGIORNO
La revzora, la celebre focaccia di Campo Ligure, è stata protagonista ieri in televisione, nel seguitissimo programma E’ sempre mezzogiorno di Antonella Clerici, preparata, in diretta, dal panificatore Fulvio Marino. Nell’occasione si è parlato anche di Campo Ligure, inserito nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia e nel Parco Naturale del Beigua. La focaccia campese,Continua a leggere “LA REVZORA, LA FOCACCIA DI CAMPO LIGURE E’ ARRIVATA IN TV A E’ SEMPRE MEZZOGIORNO”
IL PROGETTO FOOD AMBASSADOR PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DELLA LIGURIA
Sono state definite le date degli incontri formativi e di apprendimento del progetto Food Ambassador, nato per aumentare la consapevolezza dell’importanza dei prodotti DOP della Liguria, da utilizzare nei menù per i clienti e i turisti del comparto HoReCa. Con questo progetto tutti potranno diventare Food Ambassador dei prodotti tipici della Liguria, il progetto, inContinua a leggere “IL PROGETTO FOOD AMBASSADOR PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DELLA LIGURIA”
FESTA D’ESTATE CIA ALL’HOTEL VALENTINO DI ACQUI TERME
Sabato 18 settembre CIA Alessandria organizza la prima edizione della Festa d’Estate all’Hotel Valentino di Acqui Terme, in collaborazione con il Comune di Acqui Terme. L’iniziativa è volta alla promozione e degustazione dei prodotti del territorio, a cura delle aziende associate CIA che fanno parte della nuova Strada del Vino del Gran Monferrato. La StradaContinua a leggere “FESTA D’ESTATE CIA ALL’HOTEL VALENTINO DI ACQUI TERME”