Se passate da Rossiglione non potete non fare una sosta alla Pasticceria Leoncini in via Roma 147.
Leoncini è un nome storico in Valle Stura, con un’attività che va avanti dal lontano 1974, da oltre quarant’anni produce con la stessa passione artigianale pane, dolci, prodotti da forno e pasta fresca, selezionando attentamente le materie prime e seguendo rigorosamente la tradizione.
Leoncini è sinonimo di tradizione e innovazione allo stesso tempo, due parole che si traducono nei fatti in prodotti di altissima qualità, con un’offerta molto ampia in grado di soddisfare tutti i gusti e le esigenze.
Il fiore all’occhiello tra i dolci sono gli “Amaretti di Rossiglione” dolci morbidissimi preparati con mandorle e albume d’uovo, unici nel loro genere ma da Leoncini potete trovare anche i canestrelli tradizionali o ricoperti di cioccolato, la torta di polenta e nocciole, il ciambellone, i baci di dama, i brutti ma buoni, le sacripantine, le torte e le crostate e molto altro ancora.
Ogni giorno Leoncini sforna pane fresco preparato con lievitazione naturale e lavorazione a mano, con un sapore che ricorda quello di una volta. Sempre nel reparto pane non mancano focacce, grissini e prodotti da forno.
Nel laboratorio di pasta fresca di Leoncini viene prodotta, ogni fine settimana per garantire la freschezza del prodotto, pasta artigianale seguendo procedimenti antichi con materie prime di alta qualità per realizzare le eccellenze della tradizione genovese: pansotti, ravioli, troffie, taglierini, lasagne e molto altro ancora.
La Pasticceria Leoncini fa parte inoltre del prestigioso circuito “Gustosi per Natura” del Parco del Beigua-Unesco Global Geopark grazie ai suoi prodotti locali che sono la focaccia lunga di Rossiglione, la torta di polenta e nocciole, gli amaretti, i canestrelli ed il “tiarun” un dolce antico di Rossiglione che è stato riscoperto anche per far conoscere ai più giovani i gusti antichi di una volta.
Infine Leoncini fa parte della “Milano-Sanremo del gusto” un circuito che comprende produttori, ristoranti, cantine, vinerie ed agriturismi tra quattro regioni (Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Liguria) dove l’identità del cibo abbraccia quella del luogo e della sua cultura.
Red.
Ottima pasticceria persone molto disponibili alla clientela e danno suggerimenti come cucinare e organizzano feste di ogni tipo
Vi consiglio di provare quando diete a rossiglione grazie per la vostra cortesia
"Mi piace""Mi piace"