UNA NUOVA AUTOMEDICA PER LA CROCE ROSSA DI ROSSIGLIONE

Inaugurata ieri a Rossiglione la nuova automedica, Subaru Forester, in dotazione alla Croce Rossa Italiana. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del Sindaco, Katia Piccardo, del presidente del Comitato Cri Valle Stura, Bruno Pastorino, del Vicesindaco Giorgio Bassano e dell’assessore alla sanità e servizi sociali, Omar Peruzzo e del parroco di Rossiglione, Aldo Badano. L’automedica andràContinua a leggere “UNA NUOVA AUTOMEDICA PER LA CROCE ROSSA DI ROSSIGLIONE”

IL MONITORAGGIO DEL PARCO DEL BEIGUA SULLA PRESENZA DEL GATTO SELVATICO

Negli ultimi anni si sono susseguite le segnalazioni sugli avvistamenti del Gatto Selvatico Europeo, specie che è sottoposta a tutela a partire dal 1977. Pochi decenni fa il Gatto Selvatico era una preda ambita dai cacciatori, sia per la pelliccia che come esemplare da collezione. Il Gatto Selvatico appartiene, come il gatto domestico, alla sottospecieContinua a leggere “IL MONITORAGGIO DEL PARCO DEL BEIGUA SULLA PRESENZA DEL GATTO SELVATICO”

ROSSIGLIONE, DAL COMUNE UN BANDO DI SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Un bel regalo di Natale da parte del Comune di Rossiglione alle attività economiche, la Giunta Comunale ha infatti stanziato un fondo pari a 15 mila Euro, per contributi economici a sostegno delle attività produttive che hanno sede nel territorio comunale e che, a causa dei decreti governativi, hanno visto sospesa o limitata la propriaContinua a leggere “ROSSIGLIONE, DAL COMUNE UN BANDO DI SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE”

KATIA PICCARDO ELETTA PRESIDENTE DELL’UNCEM LIGURIA

Katia Piccardo è la nuova presidente di UNCEM Liguria, l’Unione Nazionale dei Comuni ed Enti Montani. L’elezione della Sindaco di Rossiglione è avvenuta nel corso dell’Assemblea Congressuale Regionale, nella stessa eletti anche il Sindaco di Sassello Daniele Buschiazzo come Consigliere nazionale ed il neoeletto Sindaco di Casella, Gabriele Reggiardo come delegato regionale al Congresso NazionaleContinua a leggere “KATIA PICCARDO ELETTA PRESIDENTE DELL’UNCEM LIGURIA”

QUANDO PHILIPPE DAVERIO INAUGURO’ IL MUSEO PASSATEMPO DI ROSSIGLIONE

È scomparso oggi, dopo una lunga malattia, il famoso storico dell’arte, saggista e divulgatore televisivo Philippe Daverio. Nel ottobre del 2013 Daverio fu l’ospite d’onore per l’inaugurazione del Museo Passatempo di Rossiglione, invitato dai creatori del museo Guido Minetti e la moglie Silvia Pizzorno, alla presenza dell’allora Sindaco di Rossiglione, Cristino Martini. Per l’occasione DaverioContinua a leggere “QUANDO PHILIPPE DAVERIO INAUGURO’ IL MUSEO PASSATEMPO DI ROSSIGLIONE”

UN GEOTREKKING PER SCOPRIRE LA VAL GARGASSA

Il Parco del Beigua organizza per domenica un geotrekking alla scoperta della Val Gargassa, sulle alture di Rossiglione, il geosito più spettacolare della Liguria. Insieme alla guida del Parco i partecipanti percorreranno il canyon scavato dal torrente Gargassa, fra i torrioni di conglomerato lungo un percorso ad anello che unisce lo spettacolo delle rocce, l’incantoContinua a leggere “UN GEOTREKKING PER SCOPRIRE LA VAL GARGASSA”

Servizio gratuito di trasporto a chiamata nell’Unione Stura-Orba-Leira

I cinque Comuni dell’Unione Stura-Orba-Leira, ovvero Mele, Masone, Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto iniziano la sperimentazione del servizio di trasporto gratuito a chiamata. Il servizio sarà attivo fino al 31 agosto ed è dedicato alle persone che non possiedono mezzi propri per recarsi in paese, quando devono fare la spesa o sbrigare commissioni nonché raggiungereContinua a leggere “Servizio gratuito di trasporto a chiamata nell’Unione Stura-Orba-Leira”

Rossiglione celebra il Transito di San Giuseppe

Con l’estate ritornano le feste patronali sul territorio. Oggi e domani a Rossiglione si celebra il Transito di San Giuseppe, tradizione molto sentita dal paese e dai suoi residenti. In entrambi i giorni la festa si aprirà con gli stand gastronomici, con menù locale di panissa e sgabei farciti con formaggi e salumi a kmContinua a leggere “Rossiglione celebra il Transito di San Giuseppe”

Rossiglione ha ottenuto il punteggio massimo per il finanziamento della Rete Sentieristica

La graduatoria del GAL ha approvato al 100% i finanziamenti del Piano Sviluppo Rurale della Valle Stura, il Comune di Rossiglione è risultato tra i vincitori del bando per valorizzare la sentieristica, ottenendo il massimo del puntaggio. Il finanziamento ammonterà a 19960 Euro che saranno investiti sul territorio cin dei lavori di miglioramento dei percorsi,Continua a leggere “Rossiglione ha ottenuto il punteggio massimo per il finanziamento della Rete Sentieristica”

Presi gli impegni per la viabilità ed il trasporto in Valle Stura

Ieri pomeriggio i Sindaci dei Comuni della Valle Stura sono stati ricevuti dal Prefetto di Genova, dott.ssa Carmen Perrotta, insieme ai rappresentanti di ATP, Trenitalia, della Città Metropolitana di Genova (nella persona del Consigliere delegato Claudio Garbarino) e della Regione (nella persona della dirigente Gabriella Rolandelli). L’incontro era incentrato sulla situazione della viabilità e delContinua a leggere “Presi gli impegni per la viabilità ed il trasporto in Valle Stura”