Gli appuntamenti del Parco del Beigua per il “Maggio dei Parchi di Liguria”

Ha preso il via il “Maggio dei Parchi di Liguria” iniziativa promossa dalle aree protette nazionali e dalla regione Liguria per far conoscere la grande ricchezza di biodiversità che caratterizza il nostro territorio e festeggiare così la Giornata Europea dei Parchi, che si terrà il 24 maggio. Maggio ci offre splendide giornate di sole, unContinua a leggere “Gli appuntamenti del Parco del Beigua per il “Maggio dei Parchi di Liguria””

La diretta della “Tosca” al Cabannun di Campomorone

Al Cabannun di Campomorone (giardini Dossetti – dietro Palazzo Balbi) proseguono le dirette streaming delle opere liriche del Teatro Carlo Felice di Genova. Le trasmissioni sono organizzate dal comune di Campomorone, area cultura-istruzione-sport. Questa sera a partire dalle ore 20:00 sarà la volta di un grande classico dell’opera italiana, la “Tosca” di Giacomo Puccini conContinua a leggere “La diretta della “Tosca” al Cabannun di Campomorone”

Tortona aderisce a “Il Maggio dei Libri”

La Città di Tortona ha aderito anche quest’anno alla campagna nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei Libri”, iniziativa nata in Italia nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura, quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Per tutto il mese di maggio in Città verranno sviluppati progetti eContinua a leggere “Tortona aderisce a “Il Maggio dei Libri””

Elezioni amministrative 2019, i candidati in Val Polcevera

Dopo la Valle Stura-Orba-Leira il viaggio elettorale in vista del 26 maggio arriva in Val Polcevera. Sono quattro su cinque i comuni che rinnoveranno sindaco e consiglio comunale, Ceranesi infatti ha votato due anni fa. Il più popoloso dei quattro comuni, Campomorone, dopo la rinuncia ad un secondo mandato di Paola Guidi (che sarà peròContinua a leggere “Elezioni amministrative 2019, i candidati in Val Polcevera”

Varazze ha celebrato Santa Caterina da Siena

Partecipazione molto numerosa per le celebrazioni in onore di Santa Caterina, patrona della città di Varazze. La processione si è tenuta martedì 30, giorno della ricorrenza di Santa Caterina. Già al mattino, alle ore 9:30 numerosi fedeli, arrivati anche da fuori Varazze, si sono raccolti nella chiesa di Sant’Ambrogio, per assistere alla S.Messa presieduta dalContinua a leggere “Varazze ha celebrato Santa Caterina da Siena”

Gli studenti dell’Accademia di Brera ospiti a Tortona

Importante iniziativa che riguarda il mondo dell’arte a Tortona. Saranno infatti ospitati per una settimana, all’interno dei locali del Seminario Diocesano, sette studenti delle classi di pittura e scenografia della prestigiosa Accademia delle Belle Arti di Brera. Gli studenti parteciperanno ad un workshop conclusivo del laboratorio tenuto nel corso dell’anno accademico da diversi docenti, traContinua a leggere “Gli studenti dell’Accademia di Brera ospiti a Tortona”

“Il senso dei cammini” al Museo Diocesano di Tortona

Il Museo Diocesano di Tortona (AL), in collaborazione con il Comune di Tortona, giovedì 9 maggio 2019, alle ore 18, presenta nel suo suggestivo chiostro la mostra “Il Senso dei cammini” realizzata dal Gruppo 7, a cura del Prof G. Castelli. Il tema della mostra è nato all’interno del progetto promosso dalla Consulta dei BeniContinua a leggere ““Il senso dei cammini” al Museo Diocesano di Tortona”

Inseguimento da film a Novi Ligure

Un inseguimento da film quello di martedì mattina a Novi Ligure. Attorno alle ore 10:30 nel posto di controllo di via Ovada, la Polizia Municipale, sul luogo per controllare l’eventuale transito di automezzi non revisionati o senza assicurazione ha intimato l’alt al conducente di un veicolo. L’uomo però, anziché fermarsi si è dato alla fugaContinua a leggere “Inseguimento da film a Novi Ligure”

Libreria “L’Antico Portale” di Genova

In vico Sant’Antonio, una traversa di Via Balbi, proprio sotto i palazzi inseriti nel sistema dei Rolli (patrimonio dell’umanità dell’UNESCO) si trova la Libreria L’Antico Portale. Questa libreria, nata da un’idea di Paola Righetti, è collocata all’interno di un antico chiostro con un portale medioevale, una location davvero unica per una libreria che le conferisceContinua a leggere “Libreria “L’Antico Portale” di Genova”