eri alla palestra di Pianezza in via Monterossi, si è tenuta l’assise per i programmi d’esame del settore Arti Marziali discipina Karate. La lezione è stata tenuta dal Maestro Gianlivio Rodolfi, erano presenti trenta allievi provenienti dal Piemonte, Liguria e Lombardia, il programma era impostato per il passaggio delle qualifiche di 1° – 2° –Continua a leggere “Tempo di esami per il karate alessandrino”
Archivi giornalieri:6 Maggio 2019
Barbierato porta il Sardigliano ai play-off
Dall’inferno al paradiso; così è stata la domenica del Sardigliano, che doveva vincere con la vicecapolista Ovada per sperare di entrare nella griglia play-off. I biancoverdi di mister Ziliani nel primo tempo tengono bene il campo, tengono botta agli avversari e hanno subito l’occasione per passare in vantaggio con un tiro di Barbierato che terminaContinua a leggere “Barbierato porta il Sardigliano ai play-off”
Graziella Percivale presenta “L’inquietudine del baricentro” a Cogoleto
Mercoledì 15 maggio alle ore 17:30 presso la biblioteca civica “Firpo” di Cogoleto l’autrice Graziella Percivale presenterà il suo libro “L’inquietudine del baricentro” edito da Sagep Editore. La presentazione verrà introdotta dall’assessore all’istruzione e alla cultura del comune di Cogoleto, dott.ssa Marina Costa e sarà moderata da Fabrizio Fazzari, con ingresso libero. Il romanzo èContinua a leggere “Graziella Percivale presenta “L’inquietudine del baricentro” a Cogoleto”
A Mele la quattordicesima edizione del “Festival degli Artisti di Strada”
L’attesa è finita: sabato 11 e domenica 12 maggio a Mele la Pro Loco Mele ex-Melle ed il comune di Mele organizzano la quattordicesima edizione del “Festival degli Artisti di Strada”. L’edizione di quest’anno raddoppia, strutturata su due giorni anziché uno. La giornata di sabato, in particolare, sarà dedicata ai più giovani con laboratori artisticiContinua a leggere “A Mele la quattordicesima edizione del “Festival degli Artisti di Strada””
Birdwatching sulle alture di Arenzano
In occasione della Giornata Mondiale della Migrazione dei Rapaci Domenica 12 maggio, presso il Centro Ornitologico del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark a Case Vaccà, sulle alture di Arenzano, si svolgerà il “World Migration Day”. La Giornata Mondiale della Migrazione dei Rapaci vedrà il territorio del Parco del Beigua quale punto privilegiato, doveContinua a leggere “Birdwatching sulle alture di Arenzano”
“Rugby Fave e Salame” a Sant’Olcese
Domenica 12 maggio l’Amatori Rugby Genova ed il comune di Sant’Olcese organizzano, presso l’Oval Stadium di Sant’Olcese, il torneo nazionale di rugby giovanile “Rugby Fave e Salame”. Il torneo è riservato alle categorie under 8, under 10 e under 12 della FIR (Federazione Italiana Rugby). Il ritrovo per tutti i partecipanti è previsto alle oreContinua a leggere ““Rugby Fave e Salame” a Sant’Olcese”
Inaugurata la mostra d’arte contemporanea “Noi di Varaggio Art”
Si è inaugurata ieri e rimarrà aperta fino a venerdì nella Sala dei Fratelli Stellati di Varazze (via Nocelli 1) la mostra d’arte contemporanea “Noi di Varaggio Art”. La mostra è organizzata dall’associazione culturale “Varaggio Art” e vede la partecipazione di numerosi artisti provenienti da diverse località italiane e dall’estero. In contemporanea si è tenutaContinua a leggere “Inaugurata la mostra d’arte contemporanea “Noi di Varaggio Art””
Enrico Piccardo (Masone): andiamo avanti con il lavoro iniziato
Masone è uno dei comuni che andranno al rinnovo per l’elezione del sindaco e del Consiglio Comunale il 26 maggio. Qui, come nella vicina Mele (vedi intervista al sindaco Mirco Ferrando sul nostro sito), il sindaco uscente Enrico Piccardo avrà come avversario il quorum. Non si è infatti presentata nessuna lista in concorrenza all’amministrazione uscente.Continua a leggere “Enrico Piccardo (Masone): andiamo avanti con il lavoro iniziato”