Il comune di Mele, in occasione della Settimana della salute mentale materna, in collaborazione con La Giostra della Fantasia e la Asl 3 Genovese, organizza il ciclo di incontri dal titolo “Dialoghi con i genitori”.
Gli incontri si terranno presso la Sala Consiliare del comune di Mele. I diversi appuntamenti saranno un percorso con cui condividere i pensieri e le riflessioni del ruolo di genitori e incentrati sull’importanza della relazione precoce con il proprio bambino.
Destinatari della serie di incontri “Dialoghi con i genitori” saranno i genitori in attesa, i genitori di bambini dagli zero ai tre anni, i caregiver e tutti coloro che sono interessati all’argomento.
Primo appuntamento il martedì 7 maggio alle ore 20:30 con la dott.ssa Paola Cardinali, psicologa, con “Da due a tre: essere coppia ed essere genitori”.
Martedì 14 maggio alle ore 20:30 il dott. Giancarlo Ottonello, pediatra della Asl 3 Genovese presenta “Piange… saranno coliche?”, come imparare a conoscere il nostro bambino.
Il 21 maggio (ore 20:30) la dott.ssa Micaela Giuso, logopedista del Centro Leonardo presenterà “Cantando, narrando e giocando si impara… a parlare”.
Martedì 28 maggio (ore 20:30) il dott. Roberto Zappa, pediatra ed omeopata presenta “Gnam gnam, ronf ronf, plin plin, sport plop” incontro sulle funzioni fisiologiche,
Il 4 giugno (sempre ore 20:30) è la volta di “Dalla sonorità al gesto, l’arte di sentire e lo sviluppo del bambino” con le dott.sse Lidia Monaco e Chiara Calcagno educatrici esperte di arti espressive e Antonio Capelli, educatore di asilo nido e musicoterapista esperto di didattica musicale della prima infanzia de “La Giostra della Fantasia”.
Infine l’11 giugno sempre alle ore 20:30 “10 buoni motivi per leggere con i nostri bambini” all’interno del progetto “Nati per Leggere”.