MAGAZINE CUCINA – PIATTO DEL PESCATORE

La nostra rubrica settimanale di cucina vi propone un piatto estivo che ci richiama i profumi e i sapori del mare

Foto tratta dal sito Migusto Migros

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone una ricetta estiva davvero gustosa che ci richiama subito il mare con i suoi profumi e i suoi sapori a partire già dal nome, il piatto del pescatore, semplice e delizioso che piacerà davvero a tutti.

INGREDIENTI:

  • 4 seppie
  • 4 tranci di tonno
  • 8 gamberi
  • 4 tentacoli di polpo
  • 200 grammi di miscela di frutti di mare
  • 2 teste d’aglio
  • 2 limoni

Per la salsa di pomodoro e limone

  • 2 pomodori
  • mezzo cipollotto
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un limone
  • sale q.b.

PREPARAZIONE:

Iniziate preparando la salsa, prendete i pomodori, tagliateli a metà, privateli dei semi e tritateli finemente, poi tritate finemente il cipollotto, mescolate entrambi con l’aceto e la metà dell’olio extravergine di oliva. Prendete il limone, grattugiate finemente la scorza e pelatelo a vivo, tagliatelo a pezzettini e mescolateli con l’olio extravergine di oliva rimanente e salate le salse.

Passate adesso alle seppie, lavatele bene, asciugatele e tamponatele, ungete i tranci di tonno e i frutti di mare con un po’ d’olio e fate rosolare il tutto a fuoco vivo in una padella, le seppie da entrambi i lati per dieci minuti, i tranci di tonno un minuto per lato, i gamberi per quattro minuti e i tentacoli di polpo per otto minuti e rosolate a fuoco vivo la miscela di frutti di mare per tre quattro minuti. Una volta che tutto sarà cotto conditelo con un po’ di sale grosso. Infine tagliate le teste d’aglio a metà in senso orizzontale e fatele rosolare a fuoco medio per circa dieci minuti. Sistemate il pesce e i frutti di mare, l’aglio e il limone tagliato su un vassoio e servite con le salse di pomodoro e limone.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.