FA TAPPA ALL’ALBERGO RISTORANTE PONTE DI COSOLA L’AUTUNNO GASTRONOMICO DELLA VAL BORBERA

Prosegue con successo l’Autunno Gastronomico della quarantaduesima edizione del Tour Gastronomico Valli Borbera e Spinti, organizzato dall’Associazione Albergatori Valli Borbera e Spinti, che ha preso il via domenica 11 settembre e che si concluderà il 27 novembre.

Il prossimo appuntamento sarà questa domenica presso l’Albergo Ristorante Ponte di Cosola con il pranzo alle ore 12 e 45, con un menù che prevederà come antipasti il Lardo della Val Borbera e gnocco fritto, salame Nobile del Giarolo, cotechino con fagiolane della Val Borbera, farinata di cipolla rossa e rosmarino e polentina ai formaggi, come primi ci saranno saccottini gratinati ai funghi porcini, Pisarei e fasò, come secondi piatti Brasato al Barbera, costine di maiale alla birra con broccoli all’aceto balsamico e patate al forno, infine come dolci tronchetto di castagne sabbiato al cioccolato con panna montata, frittelle di uvetta e mele renette, caffè e vini di selezione dell’Albergo Ristorante Ponte. Il costo del pranzo è di 40 Euro a persona, per tutte le informazioni si può contattare l’Albergo Ristorante Ponte al numero di telefono 0143-999121 o 347-5120430 oppure tramite mail a albergoponte@libero.it o sul sito ufficiale http://www.albergoristoranteponte.it

L’Albergo Ristorante Ponte si trova nel centro del paese di Cosola, situato a 950 metri di altitudine circondato dai monti, nel suggestivo confine delle Quattro Province e sulla Via del Sale, a poche centinaia di metri si trova il crinale che è il punto di incontro delle Quattro Province. L’Albergo Ristorante Ponte è nato nel 1832 come locanda del postiglione per iniziativa di Luigi Negro, trisavolo dell’attuale titolare Giovanna Negro, vicino al Torrente Cosorella e nei pressi del Ponte di Cosola, in una zona di rifugio e ristoro per viandanti e mulattieri. Nel 1967 e nel 2005 l’Albergo Ristorante Ponte è stato premiato con la Medaglia d’Oro per l’impegno imprenditoriale e il progresso economico e, nel 2005 e 2006 si è classificato tra i primi tre ristoranti italiani nella categoria Ristorante Tipico Regionale, per il Premio Ospitalità Italiana e il Premio Speciale Emilio Lancellotti.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: