
Sabato 24 settembre debutterà il nuovo progetto dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano pensato per offrire un inedito tour per scoprire il proprio territorio. Lo spettacolo itinerante si intitola La magnifica macchina e sarà una sorta di autobus che condurrà i viaggiatori mostrando non solo cosa si vede oltre il finestrino ma che vedrà, tappa dopo tappa, artisti di varie discipline.
La Presidente dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano, Elisabetta Serra, ha commentato: “Se una guida mostra e narra dei luoghi attraverso storia e fatti reali, qui a viaggiare sarà soprattutto la fantasia. Si tratta di un esperimento che vorremmo potesse diventare una proposta strutturata esportandone magari il format all’intera rete dei 26 Ecomuseo del Piemonte. Abbiamo fin da subito raccolto l’interesse della Regione Piemonte, di Piemonte dal Vivo e di altre istituzioni”.
L’autobus diventa una vera e propria scatola magica, in grado di mostrare dal finestrino quelle cose che i soli occhi non potrebbero mostrare. L’attrice Patrizia Camatel ha commentato: “La Macchina Magnifica si mette in moto! Si viaggia su di un autobus speciale: anzi, un teatro viaggiante, che ha una scenografia eccezionale ed in perenne mutamento: il territorio del Monferrato, con i suoi borghi storici, i gioielli dell’architettura romanica e barocca, i vigneti di pregio e le ampie aree boscose. La Macchina Magnifica è un’innovativa e coinvolgente esperienza di scoperta e riscoperta, un percorso a tappe che congiunge più Comuni e permette agli ospiti di godere del paesaggio, delle architetture, della natura e della storia da un punto di vista molto particolare. Il tour infatti avviene in compagnia di una guida turistica e di numerosi artisti (attori, danzatori, musicisti), che offrono divertimento, suggestioni poetiche e intrattenimento attraverso veri e propri momenti di spettacolo dal vivo, in cui ogni luogo si fa palcoscenico d’eccezione. Conclude il percorso un momento conviviale in cui si assaporano specialità enogastronomiche del territorio”.
Il primo appuntamento con il tour per il pubblico sarà domenica 24 settembre a partire dalle ore 15 con partenza dal Museo Mamma Margherita Occhiena di Capriglio, da dove la corriera si muoverà verso Piovà Massaia e la Chiesetta di Santa Maria della Valle a Santonco, quindi svolgerà in direzione dell’Abbazia di Santa Maria di Vezzolano ad Albugnano e, da qui, andrà a Moncucco con tappa al Castello e al Museo del Gesso, prima del rientro, dopo circa tre ore, nuovamente verso Capriglio con aperitivo. Il tutto è realizzato con la collaborazione delle Amministrazioni Locali coinvolte nel tour e nell’Associazione InCollina. Il costo del biglietto è di 25 Euro a persona, ridotto a 20 Euro per i possessori della tessera Abbonamento Musei. Per le prenotazioni si può contattare il numero 328-7069085. Gli organizzatori raccomandano di presentarsi alla partenza con la massima puntualità.