
Un nuovo appuntamento giovedì sera con le proiezioni della serie Diapositive dal Mondo alla SOMS di Arquata Scrivia, organizzate da Nord-Sud-Ovest-Est e da Avventure nel Mondo, giunta alla sua ventunesima edizione. Il settimo appuntamento ci porterà in un’isola letteralmente agli antipodi, la Tasmania, con la proiezione realizzata da Clara Bracco, viaggiatrice esperta e appassionata.
Il viaggio raggiungerà la capitale della Tasmania, uno degli stati che compongono l’Australia, Hobart, dove si potranno visitare numerosi Parchi Nazionali, camminando nelle loro foreste pluviali e lungo meravigliosi laghi circondati da fiori e piante sconosciute in Europa e i piccoli e grandi marsupiali che la abitano: canguri wallaby, padmelon, opossum, vombati e gli stranissimi ornitorinchi. Di notte, a Bicheno, si assisterà al rientro dei piccoli pinguini e si incontrerà un animale reso famosissimo soprattutto dai cartoni animali, il Diavolo della Tasmania.
Ma l’isola a sud dell’Australia offre anche delle bellissime spiagge, lunghissime e incontaminate, tra cui la Wineglass della penisola di Freycinet e la Bay of Fires, chiamata così dal grande esploratore James Cook, che vide i fuochi accesi sulla spiaggia dagli aborigeni, le dune mobili di Henty e quelle della fantastica Bruny Island, aperta a sud verso l’Antartide. La capitale Hobart sorprenderà poi con le sue eleganti case in stile giorgiano, con oltre novanta edifici inseriti nel National Trust, gli strepitosi giardini botanici e il vivace Salamanca Market. Da Hobart in volo si rientrerà in Italia con scalo a Sydney.
La serata è organizzata dall’agenzia Avventure nel Mondo tramite i suoi coordinatori locali, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di Arquata Scrivia, l’ingresso è gratuito con l’obbligo di Green Pass. Per tutte le informazioni si possono contattare i coordinatori locali di Avventure nel Mondo, Ezio Balostro al numero di telefono 334-3232516 o Daniele Cipollina al numero di telefono 0143-666039.