La Scuderia Valle Ferri di Cavatore organizza, da adesso e per tutta l’estate, delle splendide passeggiate a cavallo lungo i sentieri di campagna alla scoperta dei boschi e della bellezza delle colline del Monferrato. Le escursioni saranno suddivise in percorsi di relax e di avventura, con escursioni brevi di una o due ore, adatte aiContinua a leggere “ESCURSIONI A CAVALLO CON LA SCUDERIA VALLE FERRI DI CAVATORE”
Archivi giornalieri:13 Maggio 2022
UN LUNGO WEEK-END DI GARE IN EUROPA E IN ITALIA PER GLI ATLETI DEL VALDIGNE TRIATHLON
Gli atleti del Valdigne Triathlon hanno partecipato ad un lungo week-end di gare in Europa e in Italia ottenendo risultati importanti nelle diverse competizioni in cui hanno preso parte. Sabato 7 maggio si sono disputate a Mallorca in Spagna le gare 70.3 e IM Full del Circuito Internazionale di IronMan, che ha visto partecipare perContinua a leggere “UN LUNGO WEEK-END DI GARE IN EUROPA E IN ITALIA PER GLI ATLETI DEL VALDIGNE TRIATHLON”
IL CIRCUITO SARANNO FAMOSI FA TAPPA AL GOLF CLUB SANT’ANNA DI COGOLETO
Il Golf Club Sant’Anna di Cogoleto ospita domani una tappa del prestigioso Circuito Saranno Famosi, organizzato dalla Federgolf Zona 1, comprendente Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, riservato ai giovanissimi golfisti in erba Under 14 che si stanno sfidando in undici gare fino ad arrivare alla finale, in programma il 1°ottobre al Golf Club di CavagliàContinua a leggere “IL CIRCUITO SARANNO FAMOSI FA TAPPA AL GOLF CLUB SANT’ANNA DI COGOLETO”
BENVENUTI ALPINI, A QUILIANO IL RADUNO DELLE PENNE NERE
Le penne nere del Gruppo Vado Ligure – Quiliano si raduneranno sabato e domenica nella cittadina di Quiliano, il tradizionale raduno degli Alpini ha ottenuto il patrocinio del Comune di Quiliano e, in città, sono pronti ad ospitare l’evento con le bandiere tricolori che hanno già ornato le strade. Il Comune di Quiliano ha spiegatoContinua a leggere “BENVENUTI ALPINI, A QUILIANO IL RADUNO DELLE PENNE NERE”
IL TEATRO CIVICO DI GAVI PORTA IN SCENA LA STORIA DI RITA ATRIA, LA PIU’ GIOVANE TESTIMONE DI GIUSTIZIA
Quest’anno ricorre il trentennale delle terribili stragi di mafia che insanguinarono l’Italia nell’estate del 1992, per ricordare quei tragici momenti la Compagnia del Teatro della Juta porta in scena, per l’ultimo appuntamento della stagione, La Storia di Rita Atria al Teatro Civico di Gavi. Appuntamento questo sabato alle ore 21, con la storia, scritta daContinua a leggere “IL TEATRO CIVICO DI GAVI PORTA IN SCENA LA STORIA DI RITA ATRIA, LA PIU’ GIOVANE TESTIMONE DI GIUSTIZIA”
OMAGGIO AL REGISTA NICOLO’ ZACCARINI AL MUDA DI ALBISSOLA MARINA
Il MuDA Museo diffuso delle Albissole di Albissola Marina organizza un ciclo di proiezioni dei cortometraggi del regista savonese Nicolò Zaccarini, fondatore del Cineclub Savona e Presidente del Circolo Savonese Cineamatori Fidec, dal titolo “Il cinema, la scuola, la mia vita”. Il ciclo di proiezioni si articolerà in quattro appuntamenti, tutti con inizio alle oreContinua a leggere “OMAGGIO AL REGISTA NICOLO’ ZACCARINI AL MUDA DI ALBISSOLA MARINA”
I RAGAZZI DELLA SCUOLA MEDIA DI SAN SEBASTIANO CURONE IN GITA DIDATTICA A TORINO
Lunedì 9 Maggio 2022, i ragazzi della 3°C di San Sebastiano Curone e della 3°B di Volpedo si sono recati a Torino per un’uscita didattica. Ecco il resoconto della giornata fatto dai ragazzi di 3°C: “Siamo partiti in treno dalla stazione di Tortona, dove ad attenderci c’erano i nostri professori. Dopo l’appello siamo saliti sulContinua a leggere “I RAGAZZI DELLA SCUOLA MEDIA DI SAN SEBASTIANO CURONE IN GITA DIDATTICA A TORINO”
CONFERENZA DEL PROFESSOR FIORENZO TOSO ALL’ORATORIO DI SAN BARTOLOMEO A VARAZZE
Il Centro Studi Jacopo da Varagine organizza, per sabato 21 maggio presso l’Oratorio di San Bartolomeo, una conferenza sulla “lingua genovese” che ne metterà in luce l’aspetto letterario tenuta dal professor Fiorenzo Toso. Appuntamento alle ore 21 con ingresso libero, l’argomento verrà trattato dal linguista e dialettologo, nato ad Arenzano, dopo essersi laureato in lingueContinua a leggere “CONFERENZA DEL PROFESSOR FIORENZO TOSO ALL’ORATORIO DI SAN BARTOLOMEO A VARAZZE”
IL CONCERTO DEL DUO GARETTI – GLAVINA APRE IL NOVI MUSICA FESTIVAL “NOTE DI PRIMAVERA”
Domenica 5 giugno presso l’Oratorio della Maddalena di Novi Ligure prende il via il Novi Musica Festival – Note di Primavera, con il concerto del Duo Garretti Glavina con Elisabetta Garetti al violino e Giulio Glavina al violoncello. Il concerto prenderà il via alle ore 18 con ingresso libero. Elisabetta Garetti ha iniziato lo studioContinua a leggere “IL CONCERTO DEL DUO GARETTI – GLAVINA APRE IL NOVI MUSICA FESTIVAL “NOTE DI PRIMAVERA””
SEMINA E STATO VEGETATIVO, IL PUNTO DI CIA ALESSANDRIA SULLO STATO DELL’AGRICOLTURA LOCALE
Il mese di maggio rappresenta uno dei più importanti in assoluto per l’agricoltura, con la terra che si risveglia e dove vengono svolte lavorazioni e trattamenti dopo l’inverno. Gli agronomi di Cia Alessandria tracciano il quadro dei comparti produttivi che caratterizzano il territorio. Incominciando dalla frutta i problemi maggiori si registrano sull’allegagione, cioè la faseContinua a leggere “SEMINA E STATO VEGETATIVO, IL PUNTO DI CIA ALESSANDRIA SULLO STATO DELL’AGRICOLTURA LOCALE”