LERMA TUTTO SECONDO COPIONE, CON IL VALMADONNA GARA GIA’ DECISA DOPO IL PRIMO TEMPO

Il primo sole di maggio che bacia la tribuna di Capriata non distrae un Lerma in forma verso la volata promozione; contro il Valmadonna, ormai pago dei suoi ventitrè punti e in forte emergenza (panchina praticamente assente) mister Filinesi può anteporre la rosa completa. Il 4-3-3 con Priano e Baiardi esterni difensivi, Ouhenna e PietramalaContinua a leggere “LERMA TUTTO SECONDO COPIONE, CON IL VALMADONNA GARA GIA’ DECISA DOPO IL PRIMO TEMPO”

PRO PONTEDECIMO SINDROME DA PAREGGIO, AL “GRONDONA” TERZO 0 A 0 NELLE ULTIME QUATTRO GARE

Per il Pro Pontedecimo “B” la classifica continua a muoversi ma il terzo 0-0 nelle ultime quattro partite è un segnale d’ allarme; due gol in quattro gare, nelle precedenti cinque ne erano stati segnati ben tredici, una bella frenata dal punto di visto realizzativo e che costa il sesto posto nella classifica generale vistaContinua a leggere “PRO PONTEDECIMO SINDROME DA PAREGGIO, AL “GRONDONA” TERZO 0 A 0 NELLE ULTIME QUATTRO GARE”

LABORATORI DIDATTICI A TEMA BAROCCO AL MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA

Ha aperto i battenti al Museo della Ceramica di Savona la prestigiosa mostra “Superbe maioliche”, dedicata al periodo del barocco in città e non solo, di cui abbiamo parlato qualche giorno fa, per l’occasione il Museo della Ceramica organizza, per tutto il mese di maggio i laboratori didattici a tema barocco. I laboratori, immersi anch’essiContinua a leggere “LABORATORI DIDATTICI A TEMA BAROCCO AL MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA”

UNA DELEGAZIONE DI STUDENTI UNIVERSITARI BULGARI HA VISITATO ACQUI TERME

Una visita importante quella avvenuta giovedì ad Acqui Terme, dove una delegazione di ventisette studenti della New Bulgarian University di Sofia si è recata in visita in città. Gli studenti sono stati accompagnati da Alzek Misheff, pittore e musicista nato in Bulgaria ma naturalizzato italiano, che proprio ad Acqui Terme ha realizzato nel 2013 l’operaContinua a leggere “UNA DELEGAZIONE DI STUDENTI UNIVERSITARI BULGARI HA VISITATO ACQUI TERME”

UN MAGGIO DI EVENTI ALLA LUDOTECA COMUNALE MAGO MERLINO DI CELLE LIGURE

Un mese di maggio davvero ricco di eventi alla Ludoteca Comunale Mago Merlino di Celle Ligure, tutti gli appuntamenti hanno il patrocinio del Comune di Celle Ligure, del Consorzio Agorà e spaziano in tutte le fasce d’età, dai piccolissimi fino ai 13 anni. Per i bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni di etàContinua a leggere “UN MAGGIO DI EVENTI ALLA LUDOTECA COMUNALE MAGO MERLINO DI CELLE LIGURE”

IL SOGNO DEL LUPO, MOSTRA PERSONALE DI MONICA PORRO A CAIRO MONTENOTTE

Ha aperto i battenti sabato e sarà visitabile fino al 14 maggio presso il foyer del Teatro Chebello di Cairo Montenotte, la mostra personale dell’artista Monica Porro dal titolo “Il sogno del lupo”. La mostra è un viaggio interiore di Monica Porro, artista tra le più interessanti e complete del territorio savonese, che prende ispirazioneContinua a leggere “IL SOGNO DEL LUPO, MOSTRA PERSONALE DI MONICA PORRO A CAIRO MONTENOTTE”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, BISOGNA ACCELERARE CON IL DEPOPOLAMENTO DEI CINGHIALI

Confagricoltura Alessandria giudica positivamente le iniziative intraprese dalla Regione per il contrasto alla diffusione della Peste Suina Africana ma, fa presente che c’è ancora molto da fare, iniziando ad accelerare con il depopolamento dei cinghiali. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, ha fatto presente che Confatricoltura apprezza lo sforzo che sta compiendo la regioneContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, BISOGNA ACCELERARE CON IL DEPOPOLAMENTO DEI CINGHIALI”

FESTEGGIATI AD OVADA IL PRIMO MAGGIO E I 150 ANNI DELLA SOCIETA’ OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO

Nella mattinata di ieri è finalmente ritornato ad Ovada, dopo due anni di stop, il tradizionale corteo del Primo Maggio alla presenza delle istituzioni cittadine, quest’anno, inoltre, l’evento ha anche celebrato un compleanno speciale. In questi giorni, infatti, ricorrono i centocinquant’anni dalla fondazione della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Ovada, nata nel maggio delContinua a leggere “FESTEGGIATI AD OVADA IL PRIMO MAGGIO E I 150 ANNI DELLA SOCIETA’ OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO”

CELEBRATO A VARAZZE IL PRIMO MAGGIO AL SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DELLA GUARDIA

Nella giornata di ieri la città di Varazze è tornata finalmente a festeggiare, dopo due anni di stop forzato, la Festa di San Giuseppe Lavoratore, con l’appuntamento tradizionale presso il Santuario Nostra Signora della Guardia di Montegrosso alle spalle di Varazze. L’evento è stato organizzato e curato dai confratelli di San Bartolomeo e dagli amiciContinua a leggere “CELEBRATO A VARAZZE IL PRIMO MAGGIO AL SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DELLA GUARDIA”