Tutto pronto per la seconda tappa della Coppa Italia Polo Pony, organizzata da K-Polo ASD, che si disputerà nella prestigiosissima cornice di Piazza Di Siena, il tempio dell’equitazione italiana. Il polo è entrato a far parte degli eventi di Piazza Di Siena nel 2019 grazie ad Italia Polo Challenge, che organizza il torneo internazionale diContinua a leggere “IL TEAM PIEMONTE A PIAZZA DI SIENA PER LA SECONDA TAPPA DELLA COPPA ITALIA POLO PONY”
Archivi giornalieri:25 Maggio 2022
L’ENSEMBLE ROSSINI IN CONCERTO ALLA STELLA MARIS DI SAVONA CON UN FOCUS SUL CLASSICISMO VIENNESE
Si concluderà domani pomeriggio nella Sala Stella Maris di Savona, in Piazza Rebagliati, il focus sul Classicismo Viennese, con il concerto dell’Ensemble Rossini che eseguirà dei brani tra i più famosi del repertorio di Haydn, Mozart e Beethoven. Il concerto, con inizio dalle ore 18, è inserito all’interno della ventiseiesima edizione della Stagione Concertistica dell’AssociazioneContinua a leggere “L’ENSEMBLE ROSSINI IN CONCERTO ALLA STELLA MARIS DI SAVONA CON UN FOCUS SUL CLASSICISMO VIENNESE”
ACQUI TERME E’ ENTRATA A FAR PARTE UFFICIALMENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA’ DEL VINO
E’ stata consegnata ieri a Palazzo Levi la bandiera Città del Vino direttamente nelle mani del Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini, con la città termale che è entrata a far parte ufficialmente dell’Associazione Nazionale Città del Vino. Il Sindaco Lorenzo Lucchini ha sottolineato l’importanza, l’orgoglio e l’onore della città per essere entrata a farContinua a leggere “ACQUI TERME E’ ENTRATA A FAR PARTE UFFICIALMENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA’ DEL VINO”
PIZZICANDO LE ALPI DI MOSE’ MORSUT FA TAPPA A CASCINA MIERA DI CAIRO MONTENOTTE
Il tour di concerti a passo d’uomo di Pizzicando le Alpi farà tappa, questo venerdì, al Rifugio Cascina Miera di Montenotte Superiore, frazione montana di Cairo Montenotte. Riprendendo l’antichissima tradizione dei cantastorie, il chitarrista torinese Mosè Morsut percorre i sentieri a piedi, scambiando i suoi concerti con l’ospitalità nel corso delle sue tappe, allietate dallaContinua a leggere “PIZZICANDO LE ALPI DI MOSE’ MORSUT FA TAPPA A CASCINA MIERA DI CAIRO MONTENOTTE”
E’ NATO IL NUOVO PORTALE TURISTICO UFFICIALE DI COGOLETO
E’ stato inaugurato ufficialmente alla fine della scorsa settimana il nuovissimo portale turistico ufficiale del Comune di Cogoleto, un sito innovativo e facile da consultare per cittadini, villeggianti e turisti. Il Sindaco di Cogoleto, Paolo Bruzzone, esprime grande soddisfazione per questo nuovo portale, che permetterà di effettuare un viaggio nel territorio di Cogoleto, scoprendo variContinua a leggere “E’ NATO IL NUOVO PORTALE TURISTICO UFFICIALE DI COGOLETO”
NOLI E OROSEI RINNOVANO L’AMICIZIA ALLA FESTA DI PRIMAVERA NEL CUORE DELLA SARDEGNA
Due bellissime località di mare, una nella Provincia di Savona l’altra nella Provincia di Nuoro, suggellano un patto di amicizia che va avanti ormai da tempo, stiamo parlando di Noli e Orosei. Il prossimo fine settimana una delegazione di volontari di Noli si recheranno ad Orosei, portando alcuni prodotti tipici e dei piatti della tradizioneContinua a leggere “NOLI E OROSEI RINNOVANO L’AMICIZIA ALLA FESTA DI PRIMAVERA NEL CUORE DELLA SARDEGNA”
NUOVA GESTIONE ALL’ASILO NIDO MORANDO DI ARQUATA SCRIVIA, LA SITUAZIONE DEL PERSONALE
Il Comune di Arquata Scrivia si sta attivando per mantenere l’erogazione del servizio dell’Asilo Nido Comunale E.Morando, punto di riferimento valido e sempre attento alle esigenze dei più piccoli. L’Amministrazione Comunale ringrazia il personale, in particolare quello impiegato presso l’Asilo Nido, per l’impegno profuso, la disponibilità e la professionalità con cui, in questi anni, haContinua a leggere “NUOVA GESTIONE ALL’ASILO NIDO MORANDO DI ARQUATA SCRIVIA, LA SITUAZIONE DEL PERSONALE”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA ACCOGLIE CON FAVORE L’INIZIATIVA DEL MINISTERO SULLA FAUNA SELVATICA
Confagricoltura Alessandria accoglie favorevolmente l’intenzione del Ministero dell’Ambiente di presentare, nella Conferenza Stato-Regioni, la proposta di affrontare la questione relativa alla Peste Suina Africana e alla presenza, ormai incontrollata, dei cinghiali. L’iniziativa, spiega l’associazione degli agricoltori, è doverosa e affronta finalmente un tema annoso di cui si dibatte ormai da oltre vent’anni, ovvero quello dellaContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA ACCOGLIE CON FAVORE L’INIZIATIVA DEL MINISTERO SULLA FAUNA SELVATICA”
LE CULTURE ITALIANA E CANARIA RENDONO OMAGGIO ALLA FIGURA DI ENRIQUE PEREZ PARRILLA
Domani sera alle ore 19 nel Salone dell’Associazione Culturale Sociedad Democracia, nell’Isola di Lanzarote nella località di Arrecife, le culture italiana e canarica si uniscono, rendendo omaggio alla figura di Enrique Perez Parrilla. Il Comune di Varazze e il Comitato Lanzarotto Malocello di Varazze, non potendo essere presenti di persona, renderanno omaggio all’insigne personalità diContinua a leggere “LE CULTURE ITALIANA E CANARIA RENDONO OMAGGIO ALLA FIGURA DI ENRIQUE PEREZ PARRILLA”
AL TEATRO COMUNALE DI OVADA GLI STUDENTI RACCONTANO LA MEMORIA
Venerdì 3 giugno, presso il Teatro Comunale di Ovada, si terrà l’evento “Gli studenti raccontano la Memoria”, realizzato nell’ambito del progetto “Ogni giorno è il Giorno della Memoria” ed evento collegato alla Festa della Repubblica. Dalle ore 9 e 30 in poi presso il Teatro Comunale di Ovada, gli studenti degli Istituti Superiori di Ovada,Continua a leggere “AL TEATRO COMUNALE DI OVADA GLI STUDENTI RACCONTANO LA MEMORIA”