PARTE IL 5 GENNAIO LA STAGIONE DEI SALDI IN LIGURIA

Come ogni anno con l’anno nuovo prende il via la stagione dei saldi invernali, che in Liguria incomincerà mercoledì 5 gennaio e andrà avanti fino al 18 febbraio. I commercianti liguri non sono particolarmente soddisfatti delle vendite natalizie, come ha ben espresso Ascom Confcommercio.

Gli acquisti di Natale, quest’anno, sono stati decisamente inferiori alla media, complice l’aumento dei contagi, che ha spinto molte famiglie a fare pranzi e cenoni con meno invitati del solito e, soprattutto, le ristrettezze economiche di molte famiglie, che hanno dovuto rinunciare spesso a fare regali.

Il periodo dei saldi, quindi, sperano diventi un toccasana per la ripresa del settore, in particolare quello relativo all’abbigliamento, ma anche ai casalinghi, elettrodomestici e altro ancora, con i cittadini che potranno trovare delle autentiche occasioni, con sconti in media del 50 per cento ma che potranno raggiungere anche il 70 per cento.

La merce esposta in saldo è quella rimasta invenduta negli ultimi mesi e non si tratta, spiegano i rappresentati di Confcommercio, di fondi di magazzino, sfatando una leggenda comune che vorrebbe in saldo merce vecchia di anni, i commercianti vogliono attirare e fidelizzare i compratori, non certamente allontanarli con trucchi facilmente scoperchiabili.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: