Ultimo week-end di gare dell’anno al Golf Club Albisola, prima del Lousiana di Santo Stefano, che conclude l’annata sportiva 2021, con un doppio appuntamento nel campo di golf della Riviera di Ponente che permette di giocare in ogni periodo dell’anno, immersi nel verde e a due passi dal mare. Sabato si disputerà il Saturday GolfContinua a leggere “SATURDAY GOLF CUP E COPPA DEL PRESIDENTE AL GOLF CLUB ALBISOLA”
Archivi giornalieri:16 dicembre 2021
IL TEATRO DELLA JUTA PORTA IN SCENA “BUON NATALE SIGNOR SCROOGE”, RIVISTAZIONE DEL CLASSICO DI DICKENS
Il Teatro della Juta propone un regalo di Natale davvero speciale, con una serata per tutta la famiglia dal sapore natalizio e all’insegna del divertimento, questo martedì alle ore 21 al Teatro di Arquata Scrivia con “Buon Natale Signor Scrooge”, una rivisitazione del celebre classico natalizio Charles Dickes, scritto e diretto da Luca Zivcovich. “BuonContinua a leggere “IL TEATRO DELLA JUTA PORTA IN SCENA “BUON NATALE SIGNOR SCROOGE”, RIVISTAZIONE DEL CLASSICO DI DICKENS”
SI AVVICINA IL NATALE, TANTISSIMI EVENTI AL SANTUARIO DEL GESU’ BAMBINO DI ARENZANO
Natale è ormai alle porte, mancano meno di dieci giorni e, anche quest’anno, come tutti gli anni, il Santuario del Gesù Bambino di Praga celebra la ricorrenza, l’attesa si sta per concludere e la Chiesa, per prepararci al meglio, ci offre la preghiera della Novena di Natale. La diretta delle celebrazioni sarà ogni giorno alleContinua a leggere “SI AVVICINA IL NATALE, TANTISSIMI EVENTI AL SANTUARIO DEL GESU’ BAMBINO DI ARENZANO”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: UNA SINTESI EQUILIBRATA QUELLA DEL MINISTRO PATUANELLI SULLA PAC
Confagricoltura giudica positivamente le dichiarazioni del Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, in merito alla nuova PAC, la Politica Agricola Comunitaria. L’organizzazione agricola valuta le dichiarazioni del Ministero come una sintesi equilibrata tra le nuove esigenze di cui tener conto, viste le riserve, espresse da tempo sulla PAC. La valutazione è stata fatta dalla GiuntaContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: UNA SINTESI EQUILIBRATA QUELLA DEL MINISTRO PATUANELLI SULLA PAC”
UN OTTIMA TRASFERTA FRANCESE PER I GIOVANI DEL VALDIGNE TRIATHLON AD ANTIBES
Si è disputato domenica ad Antibes, sulla Costa Azzurra, il classico e storico Duathlon giovanile di Antibes, la manifestazione inserita nella giornata di gare organizzate da Antibes Triathlon in occasione del Triathlon de Saint Sylvestre. I giovani atleti del Valdigne Triathlon si sono presentati al via in un buon numero e i risultati in terraContinua a leggere “UN OTTIMA TRASFERTA FRANCESE PER I GIOVANI DEL VALDIGNE TRIATHLON AD ANTIBES”
CONCERTO DI NATALE DELLA MONFERRATO CLASSIC ORCHESTRA AD ACQUI TERME
Il Teatro Ariston di Acqui Terme ospiterà, questo mercoledì alle ore 20 e 30, il tradizionale Concerto di Natale, che vedrà, all’apertura, l’esibizione della Corale di Acqui Terme seguita poi, dall’esibizione della Monferrato Classic Orchestra, che, per la prima volta, si esibirà nella città termale. Il pubblico potrà ascoltare un programma musicale molto ricco. LaContinua a leggere “CONCERTO DI NATALE DELLA MONFERRATO CLASSIC ORCHESTRA AD ACQUI TERME”
L’ECOMUSEO BASSO MONFERRATO ASTIGIANO PORTA IN SCENA A SCURZOLENGO “LA NATIVITA’ SECONDO L’ASINA”
Proseguono gli appuntamenti di teatro, musica, incontri e memoria dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano organizzati per il periodo natalizio. Il progetto è realizzato con il patrocinio della Provincia di Asti e il contributo della Regione Piemonte e della Fondazione CRT ed è attuato con la Rete Ecomusei ed il Laboratorio Ecomusei. Questo sabato a Scurzolengo, inContinua a leggere “L’ECOMUSEO BASSO MONFERRATO ASTIGIANO PORTA IN SCENA A SCURZOLENGO “LA NATIVITA’ SECONDO L’ASINA””
ALESSANDRIA E IL NOVECENTO, DA PELLIZZA A CARRA’ CON DIVERSI ITINERARI SUL TERRITORIO
Ha preso il via sabato 11 dicembre la mostra “Alessandria il Novecento – Una storia di artisti da Pellizza a Carrà”, organizzata dalla Camera di Commercio di Alessandria e Asti, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dalla Regione Piemonte negli spazi di Palazzo del Monferrato ad Alessandria. La mostra resterà aperta al pubblicoContinua a leggere “ALESSANDRIA E IL NOVECENTO, DA PELLIZZA A CARRA’ CON DIVERSI ITINERARI SUL TERRITORIO”
IN VIAGGIO CON EZIO – UZBEKISTAN (SECONDA PARTE)
La seconda e ultima parte del viaggio di Ezio Balosto in Uzbekistan, paese nel cuore dell’Asia Centrale, ancora molto poco conosciuto dal turismo di massa ma molto interessante dal punto di vista storico, artistico e naturale. Qui potete leggere la prima parte: https://limontenews.wordpress.com/2021/12/09/in-viaggio-con-ezio-uzbekistan-prima-parte/?fbclid=IwAR1U3hzwlArAz3NL4S5wUOCqPJX7ctecTRcxU00aMweh_NTbwsDJKgIyuTI Prima di arrivare a Bukara (300.000 abitanti – patrimonio Unesco) ci fermiamoContinua a leggere “IN VIAGGIO CON EZIO – UZBEKISTAN (SECONDA PARTE)”