AD ALBISSOLA MARINA IL CONTEST GASTRONOMICO NATALE, BASILICO E CERAMICA

Domani, per tutta la giornata dalle ore 11 fino alle ore 18, ad Albissola Marina ci sarà la finale del contest gastronomico Natale, Basilico e Ceramica, diventata, nel corso degli anni, una ricorrenza piacevole per la cittadina della ceramica. Mascotte dell’evento sarà Uga l’Acciuga, la simpatica acciuga, il pesce simbolo del mare della Liguria, realizzatoContinua a leggere “AD ALBISSOLA MARINA IL CONTEST GASTRONOMICO NATALE, BASILICO E CERAMICA”

IL GOLF CLUB ALBISOLA ORGANIZZA IL TROFEO PEUGEOT

Domani al Golf Club Albisola l’attesa gara del Trofeo Peugeot, un Nine Holes Open sponsorizzato da GrandiAuto di Savona, uno degli ultimi appuntamenti della stagione sportiva 2021 del golf club della Riviera del Beigua. La gara si svolgerà su un campo da nove buche con formula di gioco Stableford in tre Categorie, aperta agli HCPContinua a leggere “IL GOLF CLUB ALBISOLA ORGANIZZA IL TROFEO PEUGEOT”

IL CONSIGLIO COMUNALE DI NOVI LIGURE DEL 7 DICEMBRE

Sono stati diversi gli argomenti all’Ordine del Giorno del Consiglio Comunale di Novi Ligure che si è tenuto martedì 7 dicembre. Il Consiglio Comunale si aperto con un ricordo affettuoso, da parte di tutta la sala, all’Ingegner Francesco Melone, grande cultore della storia e delle tradizioni locali recentemente scomparso. Sono state diverse le questioni affrontateContinua a leggere “IL CONSIGLIO COMUNALE DI NOVI LIGURE DEL 7 DICEMBRE”

IL CALENDARIO DELLA STAGIONE AGONISTICA DI SCI IN LIGURIA

La FISI Federazione Italiana Sport Invernali della Liguria ha reso noto il calendario ufficiale della stagione sportiva 2021-22, che inizierà a partire dal 7 gennaio e andrà avanti fino al 6 marzo, suddiviso per categorie di età, tutte le gare iscritte a calendario sono valide per la Coppa Liguria. Gli atleti di sci alpino sonoContinua a leggere “IL CALENDARIO DELLA STAGIONE AGONISTICA DI SCI IN LIGURIA”

REIS – RAIZ, AL TEATRO SPLENDOR DI OVADA IL DOCUFILM SUI PIEMONTESI D’ARGENTINA

Tra il XIX e la prima metà del XX secolo sono stati tantissimi i cittadini piemontesi emigrati in Sud America in cerca di fortuna e, tra le varie nazioni, l’Argentina è probabilmente quella che ospita la comunità più numerosa e importante. Il film documentario “Reis – Raiz, Piemontesi d’Argentina” ripercorre questa storia. La presentazione ufficialeContinua a leggere “REIS – RAIZ, AL TEATRO SPLENDOR DI OVADA IL DOCUFILM SUI PIEMONTESI D’ARGENTINA”

IL GRUPPO ANMI DI VARAZZE HA FESTEGGIATO SANTA BARBARA, PATRONA DEI MARINAI

Il Gruppo ANMI, Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Varazze, ha celebrato, questa domenica, Santa Barbara, la Patrona dei Marinai, alla presenza dell’Assessore Mariangela Calcagno, del Comandate dell’Ufficio Marittimo, Luogotenente Agostino Gallo, ai rappresentanti degli Alpini, dei Bersaglieri e dei molti soci e socie. La celebrazione ufficiale si è tenuta presso il Monumento ai Caduti delContinua a leggere “IL GRUPPO ANMI DI VARAZZE HA FESTEGGIATO SANTA BARBARA, PATRONA DEI MARINAI”

NATALE A CAMPO LIGURE 2021, UNA RICCA SERIE DI EVENTI NEL PAESE DELLA FILIGRANA

Il Comune di Campo Ligure, la Pro Loco Campo Ligure, il Gruppo Commercianti Campesi “Vivi Campo”, l’Oratorio Casa Don Bosco e il Comitato locale della Croce Rossa Italiana presentano “Natale 2021 a Campo Ligure” con una ricca serie di eventi nel paese della filigrana. L’apertura degli eventi sarà nella serata di venerdì 17 alle oreContinua a leggere “NATALE A CAMPO LIGURE 2021, UNA RICCA SERIE DI EVENTI NEL PAESE DELLA FILIGRANA”

CONCERTO DI NATALE DELLA MONFERRATO CLASSIC ORCHESTRA AL TEATRO ARISTON DI ACQUI TERME

Mercoledì 22 dicembre alle ore 21, al Teatro Ariston di Acqui Terme ci sarà il tradizionale Concerto di Natale, con l’esibizione della Monferrato Classic Orchestra che, per la prima volta, sarà ospite nella città termale. La Monferrato Classic Orchestra, che allieterà questa serata tanto attesa e speciale, è nata quattro anni fa grazie ad un’ideaContinua a leggere “CONCERTO DI NATALE DELLA MONFERRATO CLASSIC ORCHESTRA AL TEATRO ARISTON DI ACQUI TERME”

IL BILANCIO 2021 DELL’ANNATA AGRARIA E SINDACALE DI CIA ALESSANDRIA

Cia Alessandria ha tracciato il bilancio dell’Annata agraria 2021, che ha mostrato alcune situazioni di favore e altre di criticità. In primis la vendemmia è stata di ottima qualità, anche se con diversi problemi come la cronica mancanza di manodopera e il calo della produzione, di circa il 40 per cento, a causa del geloContinua a leggere “IL BILANCIO 2021 DELL’ANNATA AGRARIA E SINDACALE DI CIA ALESSANDRIA”