
Si è conclusa nell’androne di Palazzo Dellepiane a Novi Ligure, l’installazione del Presepe Monumentale di Natale Panero, iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo del Comune di Novi Ligure. Il Presepe potrà essere ammirato dal pubblico durante tutto il periodo delle festività natalizie.
Il Presepe è stato ideato e realizzato dall’artista con l’assistenza di Roberto Bosetti e con la collaborazione dell’Associazione Peppino Sarina – Amici del Burattino ODV ed è composta da pannelli in bassorilievo di polistirolo che raffigurano i personaggi più importanti del Presepe tradizionale, comprese due icone della storia del ciclismo: Fausto Coppi e Costante Girardengo.
L’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Novi Ligure, Andrea Sisti, ha spiegato: “ Questa magnifica opera resterà quale simbolo di una città che guarda al Natale e al futuro con fiducia. I novesi e i visitatori hanno ora l’opportunità di ammirare un presepe davvero unico, frutto di un lungo e complesso lavoro splendidamente coordinato dal maestro Natale Panaro, che d’ora in poi, ogni anno, ci ricorderà l’importanza del periodo natalizio come momento di bellezza, riflessione e rinnovamento”.
I disegni dei vari personaggi, ingranditi nelle dimensioni adeguate e riprodotti su dei plotter, sono stati riportati sul pannello con lo spolvero, mentre le sagome sono state ritagliate con dei seghetti e successivamente scolpite con dei taglierini, delle lame, delle raspe e della carta smeriglio, le figure sono state trattate con la colla vinilica e dipinte con degli smalti satinati e acqua, le varie fasi di lavorazione hanno visto partecipare un numeroso gruppo di volontari.
Natale Panero, nato a Castelletto d’Erro nel 1940, ha iniziato fin da bambino a realizzare dei giocattoli con tutti i materiali disponibili, dalla carta al legno. È scultore, illustratore, realizzatore di maschere, sculture per il teatro, realizza burattini e marionette e si è sempre dedicato al teatro per ragazzi. Ha allestito degli spettacoli all’Arena di Verona ed ha collaborato al Piccolo Teatro di Giorgio Strehler, ha lavorato per otto anni come scenografo alla trasmissione della Rai L’Albero Azzurro e per altri prestigiosi programmi dedicati ai bambini.