In scena il classico Pinocchio in una versione che emozionerà grandi e piccini Il teatro dei burattini è una delle forme d’arte più antiche in Italia e in Europa, capace di affascinare grandi e piccini da generazioni, questa domenica al Teatro Nuovo di Valleggia di Quiliano arriva il Tradizionale Teatro dei Burattini di Heros Salvioli,Continua a leggere “AL TEATRO NUOVO DI VALLEGGIA DI QUILIANO ARRIVANO I BURATTINI DI HEROS SALVIOLI”
Archivi dei tag:teatro dei burattini
A BORGIO VEREZZI IN SCENA IL TRADIZIONALE TEATRO DEI BURATTINI DI HEROS SALVIOLI
Al Teatro Vitttorio Gassman arriva “Pinocchio” per uno spettacolo che emozionerà grandi e piccini Il teatro dei burattini è una delle forme d’arte più antiche in Italia e in Europa, capace di affascinare grandi e piccini da generazioni, questa domenica a Borgio Verezzi arriva il Tradizionale Teatro dei Burattini di Heros Salvioli, il narratore delleContinua a leggere “A BORGIO VEREZZI IN SCENA IL TRADIZIONALE TEATRO DEI BURATTINI DI HEROS SALVIOLI”
A CASTELL’ALFERO ALLA SCOPERTA DELLA NASCITA DEL GIANDUJA
La maschera torinese della Commedia dell’Arte nacque proprio nel paese alle porte di Asti Il Gianduja è la maschera tipica del Carnevale torinese ed è uno dei simboli del capoluogo, per scoprire in modo divertente come nacque domenica 12 febbraio al Castello di Castell’Alfero, alle porte di Asti, ci sarà la visita animata dal titoloContinua a leggere “A CASTELL’ALFERO ALLA SCOPERTA DELLA NASCITA DEL GIANDUJA”
NOVI LIGURE FESTEGGIA LA NUOVA STAGIONE CON BENVENUTO AUTUNNO
La Città di Novi Ligure festeggia l’arrivo della stagione autunnale con Benvenuto Autunno, una serie di eventi che vedranno artigianato, natura e spettacoli per grandi e piccini nelle giornate di venerdì 30 settembre e sabato 1° ottobre grazie alla collaborazione tra il Comune di Novi Ligure, l’Associazione Il Cuore di Novi e la Pro LocoContinua a leggere “NOVI LIGURE FESTEGGIA LA NUOVA STAGIONE CON BENVENUTO AUTUNNO”
ALLESTITO A NOVI LIGURE IL PRESEPE MONUMENTALE DI NATALE PANERO
Si è conclusa nell’androne di Palazzo Dellepiane a Novi Ligure, l’installazione del Presepe Monumentale di Natale Panero, iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo del Comune di Novi Ligure. Il Presepe potrà essere ammirato dal pubblico durante tutto il periodo delle festività natalizie. Il Presepe è stato ideato e realizzato dall’artista con l’assistenza di Roberto Bosetti eContinua a leggere “ALLESTITO A NOVI LIGURE IL PRESEPE MONUMENTALE DI NATALE PANERO”
I BURATTINI TRADIZIONALI VENETI DI PAOLO PAPPAROTTO IN SCENA ALLA BIENNALE PELIZZIANA DI VOLPEDO
L’antica arte dei burattini in scena domenica in occasione della Biennale Pelizziana di Volpedo. La Compagnia “Paolo Papparotto” di Treviso porterà, sul palco all’aperto della Piazzetta dei Migranti, i burattini tradizionali veneti su baracca grande con lo spettacolo “Arlecchino e la Dolce Marianna, ovvero la truffa del Capitano Latrouffe”. Lo spettacolo, organizzato dall’Associazione Peppino SarinaContinua a leggere “I BURATTINI TRADIZIONALI VENETI DI PAOLO PAPPAROTTO IN SCENA ALLA BIENNALE PELIZZIANA DI VOLPEDO”
IL TEATRO DEI BURATTINI IN SCENA A SILVANO D’ORBA CON LA 31°EDIZIONE DI “AI BRAVI BURATTINAI D’ITALIA”
Si apre questa sera la trentunesima rassegna nazionale “Ai bravi burattinai d’Italia” a Silvano d’Orba, la rassegna è organizzata dal Comune di Silvano d’Orba, dall’Associazione Amici di burattini con il patrocinio della Provincia di Alessandria e della Regione Piemonte. La rassegna si aprirà alle ore 21 con il Premio Silvano d’Orba, che sarà consegnato alloContinua a leggere “IL TEATRO DEI BURATTINI IN SCENA A SILVANO D’ORBA CON LA 31°EDIZIONE DI “AI BRAVI BURATTINAI D’ITALIA””
La prima edizione di CarNoviale
Il 29 febbraio ritorna il carnevale novese, con una grande festa dedicata ai bambini. Il Comune di Novi Ligure in collaborazione con Associazione Arca Novese, CSP e Centrale del Latte di Alessandria ed Asti darà vita a “CarNoviale”. A partire dalle ore 14:30 nelle vie del centro cittadino tante iniziative per celebrare la festa inContinua a leggere “La prima edizione di CarNoviale”