I PRESEPI DELLA COLLEZIONE BOZZANO IN MOSTRA AD ALBISSOLA MARINA

Alla Fornace Alba Docilia di Albissola Marina, nel centro storico della cittadina della ceramica, a partire da questo sabato è stata inaugurata la mostra “I presepi della Collezione Bozzano” e, sempre sul tema, nel MuDA Exibition Center, questo venerdì alle ore 17 ci sarà un incontro dal titolo “I tesori della Fondazione Bozzano”.

Un doppio appuntamento per la mostra natalizia della Fornace Alba Docilia, con protagonista la Fondazione Bozzano. L’artista e collezionista, e sua moglie Vanna, verranno ricordati attraverso l’esposizione di alcuni tra i pezzi più significativi della loro straordinaria collezione di presepi.

La mostra, frutto della collaborazione tra la Fondazione e l’Associazione La Fornace OdV, in cui Bozzano lavorò in gioventù, mentre era attiva come fabbrica di ceramica, sarà visitabile con ingresso libero, fino al 16 gennaio, ogni venerdì dalle ore 16 e 30 alle ore 18 e 30 e il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 e 30 alle ore 18 e 30. Nel periodo tra il 20 dicembre e il 9 gennaio saranno previste delle aperture straordinarie.

La Fondazione Bozzano venne creata dai coniugi Guglielmo e Vanna Bozzano per salvaguardare le opere del Maestro e tutte le collezioni di ceramiche e libri raccolte nel corso della loro vita insieme. I presepi in mostra fanno parte dei tesori che i coniugi Bozzano hanno scelto con attenzione e dedizione, lasciando ai posteri questi importanti doni.

Nello spazio museale restano sempre visitabili, oltre che le tre fornaci a legna e gli antichi “terrai”, le mostre permanenti sugli Stili di Albisola e sui Macachi, le statuine del presepe albisolese. Quest’ultima esposizione si arricchisce, temporaneamente, di alcune statuine presepiali realizzate dall’artista Antonio Tambuscio e che fanno parte della Collezione Sanguineti. Nel corso della presentazione sarà premiato Simone Bergallo, vincitore del contest “Il macaco che vorrei”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: