
Un nuovo appuntamento, questo venerdì alle ore 21 nella Sala SOMS di Arquata Scrivia con le proiezioni di Nord-Sud-Ovest-Est e di Avventure nel Mondo, dedicato, questa volta, alla scoperta dei Paesi Baltici a cura di Alberto Leva, viaggiatore esperto ed appassionato, che ci porterà alla scoperta di questo angolo tra i meno conosciuti (ma tra i più interessanti) d’Europa, terra di confine tra il mondo germanico, la Russia e la Scandinavia.
Il viaggio inizia da Tallinn, capitale dell’Estonia, con il suo Centro Storico, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco, ricco di mura medioevali intervallate da torri dalla copertura conica che cingolo la città. Dai vicoli di Tallinn si raggiungerà la collina di Toompea, la “rocca” cittadina, leggendario sepolcro dell’eroe nazionale Kalev.
Da Tallinn si passa a Riga, capitale della Lettonia, anch’essa Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco, dove, nel Centro Storico, si trovano la Cattedrale e il Castello. Il Mercato di Riga, costruito portando nell’immensa piazza cinque hangar per dirigibili, fulcro autentico e imperdibile della vita locale.
Terza tappa del viaggio sarà Vilnius, capitale della Lituania, città di impatto barocco, fondata sopra sette colline. Il Centro Storico di Vilnius è di impatto medioevale ed è il più esteso dell’Europa Orientale.
Negli spostamenti da una città all’altra ci saranno molti luoghi da scoprire, spesso lontani dalle rotte turistiche e mai affollati, dalla penisola del Kurezme, con un’interessante visita a Radio Teleskope a Irbene, utilizzato, durante il periodo sovietico, per intercettare le comunicazioni dei paesi nemici a Capo Kolka, dove il Mar Baltico si incontra con il Golfo di Riga, fino all’Isola di Saarema, con le sue bellissime chiesette immerse nella natura, i mulini e i parchi naturali per arrivare alla penisola Curlandese, con le sue dune molto alte e i tipici villaggi dei pescatori, senza dimenticare alcune cittadine “minori” ma autentiche: Tartu, Kuldiga, Rundale, Jelgava, Tarkav, il parco delle statue di Grutas e la collina delle croci a Siaulai.
La serata è organizzata dall’agenzia Avventure nel Mondo di Roma, attraverso i suoi coordinatori locali, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di Arquata Scrivia. L’ingresso è gratuito con obbligo di Green Pass, per eventuali informazioni si possono contattare i coordinatori locali di Avventure nel Mondo, Ezio Balostro al numero 334-3232516 e Daniele Cipollina al numero 0143-666039.