
La scuola riparte in presenza e in sicurezza, da lunedì 13 tutti in classe al Liceo Peano, che ha predisposto aule adeguate a consentire il distanziamento e con formule di accoglienza nel pieno rispetto delle disposizioni ministeriali.
Nelle scorse settimane, tutto il personale scolastico, cominciando dalla dirigente, Maria Rita Marchesotti, è stato impegnato nelle azioni necessarie per l’avvio all’anno scolastico. Una particolare attenzione è stata riservata agli alunni delle classi prime di tutti gli indirizzi, le famiglie, infatti, hanno ricevuto le chiavi digitali per l’accesso ai servizi informatici della scuola e sono state invitate ad un primo incontro con la preside e i docenti coordinatori di classe in un appuntamento online.
Per i ragazzi ci sarà invece un piano di benvenuto ad hoc, che gli consentirà di fare conoscenza dei docenti e degli spazi della scuola e di avviare una nuova socialità di classe. È la vocazione del Liceo Peano, spiegano, un’attenzione particolare all’accoglienza dei ragazzi che iniziano il percorso liceale e che vivono una fase di cambiamento importante.
La settimana che precede l’avvio delle lezioni sarà dedicata ai progetti del “Piano Estate”, in parte avviati a giugno, con i recuperi e completati in questa fase di inizio settembre con corsi di avvio o di supporto allo studio di alcune discipline e di altre attività, tra cui il gioco degli scacchi.