IL CRUISE COLLEGE ESTIVO DELLA SCUOLA DI MARE BEPPE CROCE

Per tutta l’estate lo Yacht Club Italiano organizza corsi di vela e marineria per i giovani dai dodici ai diciotto anni Per tutta l’estate la Scuola di Mare Beppe Croce dello Yacht Club Italiano organizza i corsi di vela per i ragazzi di età compresa tra i dodici e i diciotto anni. I corsi estiviContinua a leggere “IL CRUISE COLLEGE ESTIVO DELLA SCUOLA DI MARE BEPPE CROCE”

TERMINATA LA NUOVA SCUOLA DI VIGNOLE BORBERA, SITUATA VICINO AL PALAZZETTO DELLO SPORT

I ragazzi delle elementari e medie di Vignole Borbera potranno, dopo quattro anni di scomodità, andare a scuola in un edificio con quindici aule nuove, luminoso e comodo, proprio a ridosso del Palazzetto dello Sport. Nel gennaio del 2018 il Comune scoprì che l’ala della Scuola “Ugo Foscolo” che ospitava le medie, non era piùContinua a leggere “TERMINATA LA NUOVA SCUOLA DI VIGNOLE BORBERA, SITUATA VICINO AL PALAZZETTO DELLO SPORT”

ALLA SCUOLA ELEMENTARE DI ALBISSOLA MARINA E’ TORNATO IL PEDIBUS

Anche per quest’anno scolastico il Comune di Albissola Marina ha organizzato il servizio Pedibus, per invogliare gli alunni delle Scuole Elementari ad andare a scuola a piedi, un modo per stare in compagnia e fare attività fisica prima e dopo le lezioni. Il Pedibus di Albissola Marina è ricominciato lunedì scorso e andrà avanti perContinua a leggere “ALLA SCUOLA ELEMENTARE DI ALBISSOLA MARINA E’ TORNATO IL PEDIBUS”

AL VIA ALLA SCUOLA MEDIA DI SAN SEBASTIANO CURONE IL PROGETTO “BENESSERE PSICOLOGICO A SCUOLA”

A partire dal 25 ottobre, nella Scuola di San Sebastiano Curone, sarà attivato lo sportello psicologico, tenuto dalla dottoressa Linda Sala, psicologa clinica e comunità, al fine di promuovere la diffusione del benessere all’interno del contesto scolastico, considerato nella sua complessità e nell’insieme delle sue individualità. La realizzazione del progetto “Benessere psicologico a scuola” èContinua a leggere “AL VIA ALLA SCUOLA MEDIA DI SAN SEBASTIANO CURONE IL PROGETTO “BENESSERE PSICOLOGICO A SCUOLA””

LICEO PEANO, INIZIO DELL’ANNO IN SICUREZZA E CON MOLTI NUOVI PROGETTI

La scuola riparte in presenza e in sicurezza, da lunedì 13 tutti in classe al Liceo Peano, che ha predisposto aule adeguate a consentire il distanziamento e con formule di accoglienza nel pieno rispetto delle disposizioni ministeriali. Nelle scorse settimane, tutto il personale scolastico, cominciando dalla dirigente, Maria Rita Marchesotti, è stato impegnato nelle azioniContinua a leggere “LICEO PEANO, INIZIO DELL’ANNO IN SICUREZZA E CON MOLTI NUOVI PROGETTI”

GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO ALLE OLIMPIADI DI ITALIANO

Nonostante tutte le restrizioni, per la quinta volta gli studenti del Liceo Peano si sono cimentati, da veri atleti, nelle Olimpiadi di Italiano. Sono stati venti i ragazzi che hanno concorso a questa iniziativa che va avanti ormai da qualche anno e che riscuote sempre successo, un segnale anche che la scuola continua a lavorare,Continua a leggere “GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO ALLE OLIMPIADI DI ITALIANO”

MELE, IL COMUNE AGGIORNA SULL’AVVIO DELLE SCUOLE

Da lunedì ricomincia la scuola anche sul territorio genovese, con tutti gli adeguamenti per far fronte alle disposizioni in materia sanitaria stabilite dal Ministero dell’Istruzione. Il Comune di Mele, fa sapere il Sindaco, Mirco Ferrando, che a seguito dell’incontro avvenuto il 4 settembre tra Sindaco, Consiglieri Comunali con delega alla scuola, Fiduciari della Scuola primariaContinua a leggere “MELE, IL COMUNE AGGIORNA SULL’AVVIO DELLE SCUOLE”

SCUOLA, PARLA NICOLETTA CUCINELLA ASSESSORE ALL’ISTRUZIONE DI ARQUATA SCRIVIA

Da lunedì 14 settembre anche gli alunni, gli insegnanti e il personale scolastico dell’Istituto Comprensivo di Arquata Scrivia saranno in prima linea. L’inizio dell ‘anno renderà più esposti al contagio, ma la scuola va riaperta, perché è il tessuto connettivo della società. “L’efficienza è il massimo cui si deve puntare – ci dice l’assessore allaContinua a leggere “SCUOLA, PARLA NICOLETTA CUCINELLA ASSESSORE ALL’ISTRUZIONE DI ARQUATA SCRIVIA”

INSEGNANTI IN PRIMA LINEA, LA PAROLA A MARIANGELA CELOTTO (IST. COMPRENSIVO ARQUATA)

“Tante sono state le difficoltà degli insegnanti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Arquata Scrivia per risistemare le aule e prepararsi al nuovo anno scolastico”. Così ci dice l’insegnante Mariangela Cellotto. “Naturalmente siamo molto felici di rivedere di persona i nostri bambini, ma nutriamo serie preoccupazioni per tutto ciò che sarà necessario fare per evitareContinua a leggere “INSEGNANTI IN PRIMA LINEA, LA PAROLA A MARIANGELA CELOTTO (IST. COMPRENSIVO ARQUATA)”

Ovada, prorogata la scadenza per i voucher scuola

Il Comune di Ovada ha prorogato la scadenza per richiedere il voucher scuola per l’Anno Scolastico 2020-21 fino al 17 giugno. Il Comune ha prorogato anche al 30 giugno la data di acquisizione dell’ISEE da parte degli uffici regionali, le famiglie dovranno presentare la domanda del voucher entro il 17 giugno ma hanno un tempoContinua a leggere “Ovada, prorogata la scadenza per i voucher scuola”