DOPO IL RINVIO SI RECUPERA LA CAMMINATA LUNGO I SENTIERI NAPOLEONICI DEL BEIGUA

Dopo il rinvio di domenica a causa dell’ondata di maltempo che ha colpito la Liguria centrale, il Parco del Beigua recupera la giornata dei Sentieri Napoleonici. L’appuntamento è per domenica 10 ottobre a Pian di Stella, nel Comune omonimo, per una camminata che ricorda il combattimento tra l’esercito Francese e l’esercito Austriaco che durò perContinua a leggere “DOPO IL RINVIO SI RECUPERA LA CAMMINATA LUNGO I SENTIERI NAPOLEONICI DEL BEIGUA”

LA LEGA NAVALE DI ALBISOLA OSPITA LA SECONDA TAPPA DEL CAMPIONATO ZONALE DI VELA FIN & FOIL

Sabato 23 e domenica 24 ottobre il circolo della Lega Navale di Albisola ospiterà la seconda tappa del campionato zonale di vela Slalom Fin & Foil ed il Torneo Città di Albisola. La gara è organizzata in sinergia con il Circolo Mirage Windsurfing Club e con il patrocinio del Comune di Albissola Marina. Grazie alleContinua a leggere “LA LEGA NAVALE DI ALBISOLA OSPITA LA SECONDA TAPPA DEL CAMPIONATO ZONALE DI VELA FIN & FOIL”

UNA GRANDE CACCIA AL TESORO PER FESTEGGIARE TRISOBBIO BANDIERA ARANCIONE DEL TOURING CLUB

Dopo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Arancione da parte del Touring Club, Trisobbio organizza un evento, questa domenica, che unisce il divertimento alla scoperta del borgo e del suo splendido castello. Questa domenica ci sarà una grande caccia al tesoro, che vedrà come partenza il borgo antico di Trisobbio, uno dei più belli del MedioContinua a leggere “UNA GRANDE CACCIA AL TESORO PER FESTEGGIARE TRISOBBIO BANDIERA ARANCIONE DEL TOURING CLUB”

DOMENICA LA PREMIAZIONE DEL 34° CONCORSO REGIONALE DI POESIA DIALETTALE

Questa domenica al Palazzo Robellini di Acqui Terme, a partire dalle ore 10, si svolgerà la cerimonia di premiazione della 34°edizione del Concorso Regionale di Poesia Dialettale, importante appuntamento per la valorizzazione e la salvaguardia delle tradizioni. Il Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini, ha spiegato che valorizzare, salvaguardare e tramandare il dialetto è parteContinua a leggere “DOMENICA LA PREMIAZIONE DEL 34° CONCORSO REGIONALE DI POESIA DIALETTALE”

RITORNA AD ARENZANO LA “GIORNATA MISSIONARIA” IN SOLIDARIETA’ CON IL CENTRAFRICA

Questo sabato ritorna ad Arenzano la “Giornata Missionaria” presso il Santuario del Gesù Bambino di Praga, in sostegno alle missioni umanitarie dei Padri Carmelitani in Africa Centrale. I primi Padri Carmelitani partirono da Arenzano per la Repubblica Centrafricana nell’ormai lontano 1971, da allora insieme a volontari religiosi e laici di diversi paesi, operano in zona.Continua a leggere “RITORNA AD ARENZANO LA “GIORNATA MISSIONARIA” IN SOLIDARIETA’ CON IL CENTRAFRICA”

PRESENTATO IL NUOVO INTERVENTO DI MANUTENZIONE DELLE STRADE TRA VARAZZE E PIAMPALUDO

Presentato ieri, nella sede del Parco del Beigua al Palazzo Beato Jacopo di Varazze, il nuovo progetto di asfaltatura e rifacimento della viabilità del territorio dell’area protetta del Beigua, tramite il Fondo Strategico Regionale. Il progetto è stato illustrato dall’assessore regionale alla viabilità, Giacomo Giampedrone, si tratta di interventi della somma complessiva di 2 milioniContinua a leggere “PRESENTATO IL NUOVO INTERVENTO DI MANUTENZIONE DELLE STRADE TRA VARAZZE E PIAMPALUDO”

ALLA SCOPERTA DEGLI EFFETTI BENEFICI (E DI QUELLI MENO) DEL CAFFE’

Il caffè è la seconda bevanda più consumata al mondo, appena sotto all’acqua e sopra il thè, che sia moka, solubile o in cialda tutti noi ne consumiamo almeno una tazza al giorno. Tuttavia nonostante la popolarità i benefici (o gli effetti negativi) di questa bevanda sono ancora molto dibattuti, andiamo alla scoperta. Le varietàContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DEGLI EFFETTI BENEFICI (E DI QUELLI MENO) DEL CAFFE’”

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL COMUNE DI ACQUI TERME E CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Firmato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa tra il Comune di Acqui Terme e la Cassa Depositi e Prestiti, per lo sviluppo di diversi interventi infrastrutturali per un valore complessivo di 10 milioni di Euro. Obiettivo realizzare dei progetti basati su presupposti solidi dal punto di vista tecnico ed economico-finanziario. Cassa Depositi e Prestiti supporteràContinua a leggere “FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL COMUNE DI ACQUI TERME E CASSA DEPOSITI E PRESTITI”

AD OTTOBRE RIPARTONO I CORSI DELL’UNITRE DI NOVI LIGURE

L’UniTre – Università della Terza Età di Novi Ligure riapre i battenti per un nuovo anno accademico, con il desiderio di riprendere le attività proposte da anni dopo lo stop forzato dei mesi scorsi. La presentazione ufficiale del nutrito e variegato programma di corsi avverrà il 12 ottobre alle ore 15 e 30, con ilContinua a leggere “AD OTTOBRE RIPARTONO I CORSI DELL’UNITRE DI NOVI LIGURE”